Il coinvolgimento di PA e Terzo settore nella ricerca di strategie di innovazione sociale per la gestione dei servizi sul  territorio è fondamentale. Ma a che punto siamo con l’informazione e la formazione degli operatori del settore rispetto a temi, obiettivi e strumenti innovativi? Vogliamo scoprirlo con Impact Campania Talk ciclo di seminari in presenza promosso da Less in collaborazione con Project Ahead nell’ambito del progetto Impact Campania
L’obiettivo è anche far emergere i fabbisogni informativi e formativi di tutti gli operatori che lavorano attivamente per l’innovazione dei servizi sociali e che devono diventare protagonisti dei cambiamenti in corso.

Giovedì 24 marzo negli spazi di Dialogue Place, dalle 14.00 alle 19.00, parte il primo seminario di Impact Campania Talk dedicato a come “Integrare l’Innovazione nelle strategie di gestione dei servizi”.

Il seminario conclude il primo modulo online di Capacity Building per l’innovazione sociale organizzato da Less in collaborazione con Project Ahead, per il progetto Impact Campania, percorso di aggiornamento destinato agli operatori del Terzo settore e agli operatori pubblici (PA).

Impact Campania Talk sarà un’occasione significativa per ricapitolare e approfondire le conoscenze acquisite durante le lezioni online, analizzare gli argomenti discussi, prospettare visioni nuove, interagire con esperti del settore per creare collaborazioni e partnership.

Interverranno

  • Anna Laura Orrico – Membro della Camera dei Deputati; Manager e co-founder di Talent Garden Cosenza
  • Roberto Paura – Presidente dell’Italian Institute for the Future
  • Dario Carrera – Co-fondatore di Impact Hub Milano e Roma
  • Daniela Fiore – Less impresa sociale
  • Marco Traversi – Project Ahead impresa sociale cooperativa

Il seminario è  gratuito e si terrà negli spazi del coworking Dialogue Place a Napoli in via della Sapienza 18. La serata si concluderà con un aperitivo di networking.

Per partecipare sono necessari iscrizione e green pass base