Si terrà domenica 21 marzo a partire dalle ore 10.00 il Convegno I Have a Dream: studi e strumenti per il lavoro con migranti LGBTI, organizzato nell’ambito della Settimana d’azione contro il razzismo voluta e finanziata dall’UNAR, che ha l’obiettivo di fornire a professioniste e professionisti della salute una panoramica sui bisogni delle persone con identità non cis-eteronormate e con background migratorio. La mattina è dedicata alle ricerche condotte sul tema negli ultimi anni in vari settori scientifici disciplinari: il diritto, la scienza politica, la sociologia, l’antropologia. La panoramica teorica è finalizzata all’inquadramento del fenomeno delle migrazioni forzate per motivi di identità di genere, orientamento sessuale, espressione di genere e caratteristiche sessuali. La sessione pomeridiana sarà incentrata sulle pratiche, sui bisogni reali e sui servizi, con i contributi di practitioners, che offriranno strumenti legali, di mediazione, di etnopsicologia e sociali.
L’iniziativa ha lo scopo di aggiornare le professioniste e i professionisti della salute sulle esigenze delle persone migranti LGBTI e fornire strumenti operativi per lavorare con persone con identità non cis-eteronormate e con background migratorio nel rispetto delle identità intersezionali.
Il Convegno è accreditato dal sistema ECM – Educazione continua in medicina per tutte le professioni sanitarie
L’evento è GRATUITO e l’iscrizione è OBBLIGATORIA.
1. Registrati su fadformaonweb.it
2. Conferma l’account tramite la mail indicata in fase di registrazione
3. Accedi e Iscriviti al corso mediante questo link: https://www.fadformaonweb.it/course/view.php?id=32
4. Controlla la mail. Riceverai un messaggio da info@formaonweb.com con oggetto Benvenuto(a) in I Have a Dream: studi e strumenti per il lavoro con migranti LGBTI
Per conoscere il programma dettagliato dell’evento…clicca qui