L’emergenza Coronavirus ha modificato ogni cosa: il nostro modo di agire, di rapportarci, di pensare. In questa partita importante, che tutti stiamo giocando, ci sono attori più fragili, più vulnerabili, prede facili dell’ansia e della solitudine. Tra questi gli anziani, soprattutto quelli che vivono soli, che non hanno più la compagnia di un coniuge e a cui oggi viene negato per ragioni di sicurezza anche l’affetto fisico di figli o nipoti, hanno bisogno di maggiore sostegno.

Per questo motivo l’associazione di volontariato Una Mano Amica ha attivato un servizio di ascolto telefonico per cercare di lenire il senso di solitudine e infondere sicurezza. Gli anziani che chiameranno il numero 3920320997 troveranno la compagnia e l’accoglienza dei volontari, pronti ad ascoltare e supportare nei momenti più bui della giornata.

Allo stesso numero è anche possibile richiedere aiuti materiali che i volontari, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del virus, provvederanno a recapitare alle famiglie in difficoltà economica.

Per maggiori informazioni e per chi volesse collaborare alla raccolta di generi di prima necessità attivata dall’associazione è anche possibile scrivere all’indirizzo 1unamanoamica@gmail.com