In arrivo risorse per progetti sperimentali per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a favore delle persone con disabilità di particolare rilevanza nazionale o territoriale (art. 1, comma 213, lettera h) legge 30 dicembre 2023, n. 213). Si tratta di 20 milioni di euro messi a disposizione degli enti del Terzo settore tramite un avviso pubblico che disciplina la procedura di accesso, le modalità di erogazione, il monitoraggio e l’eventuale revoca dei finanziamenti del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità (art. 1, comma 210, della legge 30 dicembre 2023, n. 213).
Il fondo è stabilito in attuazione all’articolo 4 comma 1 del decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali dell’8 gennaio 2025.
I progetti dovranno riguardare iniziative sperimentali relative a una o più delle attività di interesse generale (art. 5 del dlgs 3 luglio 2017, n. 117) e dovranno essere presentate, a pena di irricevibilità, a partire dal 5 maggio 2025 incluso fino al 3 luglio 2025 (termine ultimo), utilizzando la modulistica allegata all’avviso.
Le domande di finanziamento devono pervenire esclusivamente tramite l’indirizzo pec: AvvisoETSdisabilita@pec.governo.it
Insieme alla domanda va inoltre allegata la modulistica compilata:
- Modello A – Domanda
- Modello A1 – Dich. Partenariato
- Modello A2 – Reti e associati
- Modello B – Proposta progettuale
- Modello C – Piano finanziario
- Modello Cbis – Piano finanziario dettaglio di spesa
- Modello D – Estremi conto corrente
- Modello E – Dich. avvio attività e richiesta prima tranche
- Modello F – Relazione semestrale
- Modello G – Richiesta di liquidazione
- Modello H – Relazione finale
- Modello I – Rendicontazione analitica spese
Qui è possibile consultare le FAQ relative all’avviso.
Eventuali quesiti potranno essere inviati all’indirizzo: AvvisoETSdisabilita.info@governo.it