Anche Vico Equense ospiterà uno sportello territoriale di CSV Napoli, un’altra articolazione operativa del Centro volta a sostenere e promuovere le attività di volontariato su tutto il territorio costiero.
Lo sportello sarà inaugurato Giovedì 19 gennaio, alle 16.00, presso la Sala delle Colonne del Comune di Vico Equense in Corso Filangieri, 120 – Complesso SS Trinità e Paradiso.
Interverranno il sindaco Giuseppe Aiello, l’assessore al turismo e alla cultura Ciro Maffucci, il presidente di CSV Napoli Nicola Caprio, il direttore di CSV Napoli Giovanna De Rosa.
Lo sportello sarà operativo nei locali del Comune tutti i giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Tra i suoi compiti, quello di avvicinare l’erogazione dei servizi di CSV Napoli alla vita quotidiana dei cittadini, dei volontari e degli Ets, di rispondere ai bisogni e alle principali istanze del territorio, di promuovere nelle comunità locali il volontariato e la partecipazione.
L’incontro di inaugurazione sarà anche occasione per presentare “Crowdnet” e “Verifico”, due strumenti innovativi utili a favorire i processi di digitalizzazione e capacitazione degli Enti di Terzo settore e a sostenere percorsi di collaborazione e condivisione tra tutti gli attori coinvolti nello sviluppo delle nostre comunità.
Crowdnet è, infatti, la piattaforma digitale collaborativa ideata da CSV Napoli per promuovere la responsabilità sociale e sostenere, attraverso il crowdfunding, la realizzazione di progetti e iniziative di interesse generale. Si tratta di un progetto innovativo pensato per favorire la collaborazione tra profit e non profit e per contribuire alla costruzione di un modello condiviso di sviluppo che sia inclusivo, partecipato e sostenibile. Verifico, invece, è il software di accompagnamento per la gestione completa degli ETS, una soluzione sviluppata dalla rete italiana dei Centri di Servizio per il Volontariato e costruito a partire dal Codice del Terzo Settore per offrire una gestione globale ma intuitiva e semplificata.
«Anche lo sportello di Vico Equense, come quelli già operativi ad Afragola, Camposano e Sant’Antonio Abate, contribuirà a promuovere la cultura della solidarietà e della responsabilità sociale condivisa. L’intesa con questa amministrazione comunale va a sostegno di quel processo di dialogo, relazione e collaborazione con le Istituzioni che da anni CSV Napoli è impegnato a costruire e con cui si vuole rispondere in maniera sempre più compiuta alle attese dei volontari e dei cittadini» dichiara Nicola Caprio, presidente di CSV Napoli.
«L’attivazione di uno sportello territoriale di CSV Napoli risponde perfettamente alla volontà e ai programmi della nostra amministrazione di sostenere la crescita sociale del territorio. L’azione sinergica tra le istituzioni e la sfera del privato sociale passa attraverso lo sviluppo di un volontariato autonomo e indipendente che, con il contributo di CSV Napoli, vogliamo promuovere e valorizzare, per favorire sempre di più le esperienze di impegno e di cittadinanza attiva» spiega il Sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione attraverso l’apposito form online nell’area riservata del sito csvnapoli.it