04 Apr, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Si terrà lunedì 10 aprile 2017 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 allo Sportello AreaNord del CSV Napoli (Biblioteca Comunale di Caivano (Na), Piazza Cesare Battisti, il Seminario Formativo “5 PER MILLE 2017: novità e scadenze”.
L’obiettivo del seminario è quello di aggiornare i volontari di Napoli e provincia sulla procedura semplificata per l’ammissione del 5 per mille.
Il Dpcm 7 luglio 2016 ha modificato il precedente Dpcm 23 aprile 2010 introducendo importanti novità per gli enti che partecipano al riparto del 5 per mille in merito agli adempimenti necessari per l’iscrizione nell’elenco dei beneficiari.
Nell’ambito del seminario, il formatore Maurizio Grosso – consulente del CSV Napoli, spiegherà come funziona il 5 per mille, quali sono le regole per l’iscrizione, chi sono i beneficiari, quali gli ddempimenti per gli enti iscritti all’elenco 5 Per Mille 2016 e quali per quelli non iscritti. E poi ancora, cosa fare in caso di perdita dei requisiti, come vanno ripartite le somme e quali sono gli obblighi di rendicontazione.
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 6 aprile 2017. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
Saranno ammessi referenti delle OdV fino ad un massimo di 25 partecipanti.
Il seminario sarà attivato a partire da un minimo di 10 iscritti.
Per maggiori informazioni:
Sportello Area Nord
Biblioteca Comunale di Caivano (Na), Piazza Cesare Battisti
tel. 081-8340004 – fax. 0818340001 – cell. 3497626325
sportelloareanord@csvnapoli.it
ISCRIVITI AL SEMINARIO
[vfb id=’57’]
03 Apr, 2017 | News dal Csv
Disability Pride Italia nasce 3 anni fa da un’intesa con gli organizzatori del Disability Pride New York, per celebrare anche in Italia le nuove conquiste e ribadire i diritti delle persone disabili che la Convenzione Onu ha sancito nei suoi 50 articoli.
In tre giornate di spettacoli, convegni, dibattiti e buona musica si parlerà di argomenti importanti in un clima di festa, per stimolare relazioni tra il mondo delle persone disabili e gli altri e promuovere l’affermazione dell’autonomia e autodeterminazione della persona con disabilità.
Quest’anno il Disability Pride si terrà a Napoli il 7, 8 e 9 Luglio sul Lungomare Caracciolo, tre giorni per un nuovo modo di vivere e vedere la disabilità!
Le associazioni della provincia di Napoli possono partecipare all’evento e ottenere uno spazio gratuito da allestire per promuovere le proprie attività e sostenere l’associazione-federazione Disability Pride nella diffusione del messaggio legato all’evento: #NonTiNascondere
#NonTiNascondere è anche il claim del concorso rivolto ai film-maker (scarica il bando) che potranno inviare, entro il 31 maggio 2017, brevi opere audiovisive sul tema della disabilità – intesa come diminuzione marcata della qualità della vita a causa di patologie e/o eventi traumatici – storytelling avvincenti diretti al grande pubblico. L’obiettivo è richiamare l’attenzione sui problemi troppo spesso ignorati delle persone disabili, tenendo presente lo slogan del Disability Pride Italia 2017 “non ti nascondere!”, rivolto sia ai disabili sia ai normodotati: ai primi per sollecitarli a chiedere a gran voce il rispetto dei loro diritti, ai secondi per sostenere queste rivendicazioni.
La consegna dei premi avverrà nel corso della manifestazione Disability Pride Italia 2017, che si svolgerà a Napoli nei giorni 7, 8 e 9 luglio. I primi tre classificati verranno premiati con: € 1.000 al primo classificato – € 600 al secondo classificato – € 400 al terzo classificato.
Per partecipare al Disability Pride con la tua associazione è necessario invece compilare l’apposito modulo ed inviarlo all’indirizzo e-mail info@disabilityprideitalia.org
03 Apr, 2017 | News dal Csv
Martedì 11 aprile p.v. a partire dalle ore 15.30 al CSV Napoli (Centro Direzionale Is E/1 – I° piano) si terrà un incontro informativo al quale interverranno Gaetano Cavarretta, e Lorenzo Binchi de La Cattolica Assicurazioni (Agenzia generale di Parma) per presentare alle associazioni della provincia di Napoli la Polizza Unica del Volontariato e tutti i prodotti specifici ed esclusivi dedicati a questo mondo.
Seguirà la presentazione, a cura del Banco Popolare, della linea di servizi dedicati al Terzo settore (conti corrente a canone agevolato, ampia gamma di servizi a costi ridotti, anticipo importi del 5×1000, ecc).
L’incontro sarà occasione per scambiare con le OdV gli auguri per la Santa Pasqua e degustare la colomba artigianale della Onlus Monelli tra i Fornelli prodotta dai ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Nisida con la collaborazione di maestri pasticceri napoletani.
30 Mar, 2017 | News dal Csv
Si informano le associazioni che oggi, 28 marzo 2017, si è chiusa l’istruttoria pubblica relativa all’avviso “Le città solidali”.
30 Mar, 2017 | News dal Csv
Mercoledì 12 aprile 2017 a partire dalle ore 11.00 nella Sala del Servizio Politiche Sociali del Comune di Caivano si terrà la Tavola rotonda “Il territorio che cura” promossa dal Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Napoli in collaborazione con il Comune di Caivano.
Si tratta di un’occasione per parlare di prevenzione, un importante momento di confronto con le istituzioni per avviare sul territorio azioni di promozione della salute, creando reti, alleanze e stimolando l’empowerment del cittadino per il benessere dell’intera comunità.
Per partecipare compila il form che segue
[vfb id=’53’]
30 Mar, 2017 | News dal Csv
Il Partenariato tra la Commissione Europea e il Consiglio d’Europa nel settore della gioventù ha lanciato un bando per la carica di direttore della rivista “Coyote”.
I candidati ammissibili devono possedere:
– comprovata esperienza lavorativa come direttore responsabile di una pubblicazione periodica, comprese pubblicazioni online;
– conoscenza approfondita del settore giovanile (politiche per la gioventù, ricerca su temi legati ai giovani, istruzione non formale, etc.)
– comprensione delle specificità delle pubblicazioni online ed esperienza nella facilitazione degli scambi online;
– ottima conoscenza dell’inglese (livello C2 /madre lingua)
– forti capacità di elaborazione e revisione dei testi.
Per candidarsi c’è tempo fino al 18 Aprile 2017, 23:59 (GMT+1).
Consulta la call…clicca qui