20 Apr, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Si intitola “Stand Up a favore dei diritti umani” il nuovo corso di formazione promosso dal CSV Napoli che ha lo scopo di condividere strumenti e competenze per l’implementazione di azioni di promozione dell’Educazione ai Diritti Umani nel nostro Paese, promuovendo il percorso attivato nel 2012 dal Consiglio d’Europa con la campagna NO HATE SPEECH per la lotta contro il bullismo e la discriminazione online.
L’obiettivo generale è quello di far comprendere il ruolo che l’educazione ai Diritti Umani può avere nella nostra società e far acquisire competenze e strumenti agli operatori che lavorano nel sociale oltre che promuovere a livello locale la campagna NO HATE SPEECH e rafforzare il network campano di organizzazioni di volontariato che lavorano con e per i Diritti Umani.
Il corso, che alterna momenti di formazione in aula e momenti di formazione online attraverso la piattaforma FAD del CSV Napoli, partirà il prossimo 5 maggio e sarà così articolato:
48 ore online attraverso piattaforma FAD del CSV Napoli
28 ore in presenza Aula Formazione CSV Napoli (Centro Direzione Isola E/1 – piano 1° – Int. 2):
5 maggio dalle 9:00 alle 18:00
6 maggio dalle 9:00 alle 13:00
16 giugno dalle 9:00 alle 18:00
17 luglio dalle 9:00 alle 18:00
Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre mercoledì 26 aprile 2017.
Saranno ammessi uno/due referenti delle OdV e aspiranti volontari fino ad un massimo di 35 partecipanti. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti.
Per maggiori informazioni scarica la locandina del corso
ISCRIVITI
[vfb id=’56’]
18 Apr, 2017 | News dal Csv
Prima tappa per lo Sportello Itinerante del CSV Napoli: venerdì 28 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 “Dudù, il Camper del Volontariato” sosterà a Giugliano (Na) in Piazza Matteotti (nei pressi della Chiesa di Santa Sofia) per informare cittadini e associazioni sui servizi offerti del Centro a sostegno del volontariato di Napoli e della provincia. A bordo del camper gli operatori della struttura, consulenti ed esperti di progettazione sociale.
L’iniziativa, che nasce dall’intesa con le amministrazioni locali dei territori che ospiteranno il camper, rientra tra le azioni intraprese dal CSV Napoli per costruire luoghi di animazione e condivisione e rispondere in maniera sempre più attenta e capillare ai bisogni e alle principali istanze del territorio provinciale.
Le prossime tappe di “Dudù, il Camper del Volontariato” saranno Pozzuoli nel mese di maggio e Torre del Greco nel mese di giugno.
Il calendario aggiornato degli appuntamenti sarà disponibile a breve.
18 Apr, 2017 | News dal Csv
La Giornata Mondiale della Terra | Earth Day (22 aprile 2017), sarà celebrata anche quest’anno, presso ilPan | Palazzo delle Arti di Napoli, che ospiterà, al piano terra (Loft, Atrio, Foyer e Sala Pan), la quarta edizione degli Happy e ARTh DayS, evento ideato, promosso e organizzato dall’associazione ArtStudio’93.
L’evento, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura e turismo del Comune di Napoli, ha ricevuto, anche quest’anno, il Patrocinio del Comune di Napoli e dell’Earth Day Italia, entrando nel calendario delle Celebrazioni nazionali ufficiali dell’Earth Day 2017 nonché di WWF e Slow Food.
Inoltre, per il 2017, la manifestazione, che darà sempre più spazio alle Arti contemporanee per la Terra, e che durerà una settimana, ha ricevuto il P atrocinio del PAV -Parco arte Vivente di Torino e della Fondazione Pistoletto – Città dell’Arte.
La mostra, che accompagnerà l’evento di quest’anno, e che sarà visitabile nell’arco dell’intera settimana, ospiterà progetti fotografici inediti, opere di Land Art e istallazioni ambientali, istallazioni di sound e visual art, in collaborazione con importanti festival del settore, come Land Art Campi Flegrei, Liminaria, Interferenze, Pollinaria e con Naturarte di Lodi e MAAM -Museo dell’altro e dell’altrove di Roma. Tra queste, sarà scelta da una giuria tecnica, l’opera che riceverà l’Happy e ARTh Day Prize 2017, che quest’anno sarà realizzato da Fornace Falcone, partner della manifestazione, su disegno a quattro mani di due maestri dell’arte contemporanea, Quintino Scolavino e Carmine Rezzuti, artisti ospiti dell’evento.
Presso la Sala Pan, sarà anche disponibile un’area talk, in cui saranno ospitati incontri, conferenze e sui temi correlati alla difesa della Terra. Il promo incontro sarà dedicato alla presentazione del volume “Il campo espanso -Arte e agricoltura in Italia dagli anni Sessanta ad oggi”, a cura di Simone Ciglia. Intervengono Leandro Pisano, curatore del Festival Interferenze e Gaetano Carboni, curatore di Pollinaria. Ospite l’artista britannico Angus Carlyle. Interazioni sonore dell’artista Fabio Perletta.
A chiusura della manifestazione si terrà inoltre la conferenza sui “Progetti d’arte per la Terra”, con le artiste Daniela Gorla(“Le grandi madri” -Naturarte) e Nicca Iovinella(“Ancient Freedom” – Mann, vincitrice degli Happy Earth Days 2016).
Scarica il programma dell’evento
18 Apr, 2017 | News dal Csv
Il Forum Europeo dei Giovani ha dato il via alla call per funzionari che lavoreranno nel Policy and Advocacy Department all’implementazione delle politiche definite nel quadro delle Priorità Strategiche e il Piano di Implementazione del Forum Europeo dei Giovani.
Ciascun funzionario si vedrà assegnato un portfolio, rinnovato annualmente in base alla pianificazione interna.
I candidati ammissibili devono avere esperienza in uno o più di questi settori:
– Sviluppo sostenibile
– Occupazione
– Inclusione sociale
– Partecipazione politica dei giovani
I candidati ammissibili devono possedere:
– almeno due anni di esperienza professionale nel processo di elaborazione delle politiche, advocacy o rappresentanza degli interessi, e una buona comprensione di queste materie a livello nazionale, europeo o globale;
– è preferibile un diploma di laurea in scienze politiche, giurisprudenza, affari internazionali o UE o altri settori di interesse, ma può anche valere un’esperienza di ONG e/o di istruzione non formale;
– esperienza nel settore dello sviluppo sostenibile, l’occupazione, l’inclusione sociale o la partecipazione politica;
– esperienza nell’animazione giovanile, in particolare presso un’organizzazione giovanile o nell’istruzione non formale;
– sensibilità sui temi legati ai giovani nel settore dell’istruzione;
– esperienza di lavoro in contesti multiculturali, con capacità di comunicazione e di lavoro di squadra;
– volontà di viaggiare su base regolare e di lavorare con orari flessibili;
– volontà di lavorare in Belgio.
La durata del contratto è di cinque anni. Il contratto è full time (35 ore a settimana) con un salario lordo di 2.754 euro. Sono disponibili altri benefit legati al trasloco e l’assicurazione.
Per candidarsi c’è tempo fino al 23 Aprile 2017, 23:59 (CET).
Per saperne di più…clicca qui
10 Apr, 2017 | News dal Csv
Informiamo i nostri utenti che gli uffici del CSV Napoli resteranno chiusi al pubblico nei giorni venerdì 14 aprile dalle ore 13.00 e lunedì 24 aprile per l’intera giornata.
04 Apr, 2017 | Corsi 2017, Formazione, News dal Csv
Un percorso formativo di 15 ore che mira a preparare i referenti amministrativi delle associazioni di volontariato della provincia di Napoli sugli aspetti fiscali e contabili.
L’obiettivo è di fornire un’adeguata informativa sul contenuto degli schemi di bilancio e sui principi contabili, con particolare attenzione agli schemi di bilancio redatti secondo il principio di cassa, e di analizzare le criticità derivanti da una nuova impostazione contabile, anche attraverso lo studio di esempi e casi concreti.
Il corso partirà il prossimo 9 maggio. Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form che segue entro e non oltre mercoledì 26 aprile 2017.
Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate sino ad esaurimento della disponibilità di posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso.
Per maggiori informazioni scarica e consulta la locandina del corso.
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse