#ByeByeRoaming, contest Instagram per valorizzare l’Europa

Il Parlamento europeo ha lanciato il concorso “#ByeByeRoaming” che invita tutti gli utenti del social network Instagram a condividere le foto della loro estate in Europa, mostrando i posti più belli, i momenti più divertenti e le cose più sorprendenti che incontrano.
Possono partecipare tutti coloro che hanno almeno 18 anni, vivono in uno dei paesi dell’Unione europea e possiedono i diritti delle fotografie.
Per partecipare è necessario, nel momento in cui si carica la foto su Instagram, usare l’hashtag #ByeByeRoaming e taggare l’account @europeanparliament.

Il Parlamento europeo condividerà gli scatti migliori per tutta l’estate e inviterà tre vincitori a Strasburgo, il 15 novembre in occasione del premio cinematografico LUX Film Prize.
Gli scatti migliori saranno anche in mostra al Parlamentarium, il Centro visitatori del Parlamento europeo, uno dei musei più visitati di Bruxelles.

Per partecipare c’è tempo fino al 31 agosto 2017.

Consulta il regolamento completo…clicca qui

Riforma del Terzo settore: i testi dei decreti approvati

Lo scorso 28 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva i Decreti Legislativi su Codice del Terzo settore, impresa sociale e 5 per mille.

Gli stessi sono ora al DAGL (Dipartimento Affari Giuridici e Legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri) per le verifiche formali (correttezza dei riferimenti di legge, della numerazione, dei rimandi interni al testi, presenza di tutte le modifiche decise in CDM etc.) per poi andare alla firma del Presidente della Repubblica e quindi alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Scarica i testi dei decreti approvati

Per approfondimenti …clicca qui

Graduatoria affidamento beni strumentali di CSV Napoli

Si comunicano gli esiti dell’avviso di procedura “a sportello” per l‘affidamento in concessione di beni strumentali funzionanti di proprietà del CSV Napoli.

Le associazioni aggiudicatarie, come da graduatoria allegata, saranno convocate al CSV Napoli per la consegna del materiale in affidamento.

Le associazioni non ammesse possono inviare una mail a csvnapoli@pec.it per chiedere chiarimenti e per conoscere i dettagli sui motivi di esclusione.

Scarica l’elenco degli ammessi

#BeInclusive EU Sport Awards

Il premio #BeInclusive EU Sport Awards invita tutte le organizzazioni dell’Unione Europea – pubbliche o private, con o senza scopo di lucro – che abbiano sviluppato con successo progetti sul tema dello sport mirati all’inclusione sociale, a presentare la propria candidatura. I progetti verranno valutati in base al loro impatto, replicabilità e innovazione.

I 3 vincitori verranno annunciati durante una speciale cerimonia di premiazione il 22 Novembre a Bruxelles, in cui avranno l’opportunità di presentare i propri progetti ad una platea di esperti nel settore dell’inclusione nello sport e ricevere un premio di 10.000 euro.

Per partecipare è necessario compilare il formulario spiegando alla giuria perché il proprio progetto sullo sport sostiene l’inclusione sociale. E’ possibile includere materiale digitale, quale foto e video (massimo 5 minuti) per mostrare il progetto in azione. E’ inoltre necessario presentare una breve descrizione scritta (3 pagine massimo), che illustri la propria visione e missione, le opportunità di impatto, replicabilità e innovazione. I progetti devono essere già stati conclusi.

Per partecipare c’è tempo fino al 15 settembre 2017.

Candida il tuo progetto…clicca qui

Ricerca “Migranti a Napoli e nel Mediterraneo”: online un questionario per conoscere i bisogni del volontariato

CSV Napoli sta collaborando alla realizzazione di un volume collettaneo sul tema dei migranti a Napoli e nel Mediterraneo e pertanto invita le associazioni di Napoli e provincia che operano in questo campo a rispondere ad un breve questionario.

In questa fase della ricerca, infatti, il contributo delle realtà associative è fondamentale, non solo per individuare le attività future che il Centro potrà avviare per rispondere in modo coerente ed efficace ai bisogni sempre nuovi del volontariato, ma anche e soprattutto per contribuire allo sviluppo di nuovi percorsi di supporto  per gli immigrati.

Il questionario si compone di 3 sezioni e occorreranno solo pochi minuti per rispondere alle domande.

Ti ringraziamo in anticipo del tempo che potrai dedicarci e ti invitiamo a compilare il questionario entro il prossimo 26 giugno.

Per procedere alla compilazione…clicca qui