Percorso di Orientamento all’imprenditoria femminile

Lo Sportello Donna organizza nei giorni 26 e 28 Settembre 2017 un Percorso di Orientamento all’imprenditoria femminile. Gli incontri si terranno a partire dalle ore 9.30 nella sede di Via S. Maria la Nova 43, e saranno così strutturati:
Primo giorno:
riflessione sulla propria storia formativa e lavorativa per analizzare e valorizzare le proprie competenze e capacità imprenditoriali

Secondo giorno:
identificazione dei punti di forza e di debolezza del proprio progetto imprenditoriale e valutazione della sua coerenza con il mercato di riferimento
riferimenti legislativi per finanziamenti nazionali e regionali

La partecipazione al percorso di orientamento è gratuita e limitata ad numero massimo di 10 partecipanti.

Per informazioni e prenotazioni: tel 081 7946335 – 336 – 349 pariopportunita@cittametropolitana.na.it

Servizio Civile: a settembre la selezione dei volontari

CSV Napoli informa i candidati del Sevizio Civile che nei giorni 4-5-6 settembre si terranno le selezioni dei volontari che parteciperanno al progetto “Open Year”.

I colloqui si terranno presso la sede del CSV Napoli (Centro Direzionale – Isola E/1 – Primo piano – Interno 2) e saranno così suddivisi:

– lunedì 4 settembre ore 9.00

Arnone Mauro

Aversano Carmela

Baldi Aldo

Battaglia Giuseppe

Blasio Mario

Bruno Immacolata

Buono Rosanna

Caccavale Armando

Caiazzo Alessio

Caputo Giuseppina

Caputo Olga

Carleo Imma

– lunedì 4 settembre ore 14.00

Catalano Antonietta

Cordella Federica

Criscuolo Sonia

Cristiano Emanuela

D’agostino Marina

D’alelio Immacolata

De Gregorio Gennaro

De Luca  Stefania

Di Benedetto Gaetano

Di Casola Monica

– martedì 5 settembre ore 9.00

Di Domenico Marco

Di Franco Gianluigi

Di Michele Clelia

Di Pietro Adriano

Esposito Manuela

Festa Vincenza

Fiacco Maddalena

Fierro Ilaria

Formisano Carla Cristina

Galeotafiore Pietro

Gallotta Roberto

Gargiulo Daniela

Garofalo Ilaria

– martedì 5 settembre ore 14.00

Garofalo Antonio

Gervasio Claudio

Griffo Anna

Griffo Regina

Guerra Ilaria

Guerra Rosaria

Guido Giuseppe

Guido Ciro

Guidotti Renato

Matrone Alessia

– mercoledì 6 settembre ore 9.00

Miranda Michele

Mistico Francesco

Mongelluzzo Amato

Mure Roberta

Olievero Ciro Matteo

Palmieri Wanda

Petriccione Gennaro

Petruzziello Giulia

Pizzoni Ferdinando

Porcaro  Laura

Primavera Giovanna

Raimo Luigi

– mercoledì 6 settembre ore 14.00

Sabbatino F. Paolo

Scarpato Fabio

Scarpato Ivano

Scotto Giosue

Serpico Francesca

Siciliano Andrea

Solipano Simone

Stringile G.Battista

Taglialatela Giulia

Tesorone Giuseppina

Visconti Andrea

 

Risultano esclusi dalla selezione: Fogliamanzillo  Annarita, Gennuso Vincenzo, Marchigiani Luisa

I candidati non ammessi possono inviare una mail a serviziocivile@csvnapoli.it per chiedere chiarimenti e per conoscere i dettagli sui motivi di esclusione.

 

Si informano, inoltre, i candidati di presentarsi al colloquio muniti di documento di identità in corso di validità e di prepararsi alla selezione tenendo in considerazione gli elementi di valutazione indicati nell’Allegato 4.

Per maggiori informazioni:

081/5628474; 327-0399184; serviziocivile@csvnapoli.it

Ciao Franco

Il Presidente, lo staff e il Consiglio Direttivo del CSV Napoli partecipano al dolore di Mariamichela Acampora per la prematura scomparsa di suo marito Franco.

Esprimiamo la nostra vicinanza a Mariamichela ed alla sua famiglia per questa terribile perdita.

I funerali avranno luogo domani, domenica 27 agosto, alle ore 16.30 nella Parrocchia Madonna delle Grazie di Agerola, frazione Campora (NA).

A Ferragosto fai il bagno di cultura

Per il lungo ponte di Ferragosto doppia apertura straordinaria di oltre 350 musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali. Oltre all’apertura prevista per Ferragosto, quest’anno i musei aprono le loro porte ai visitatori anche lunedì 14, consueto giorno di chiusura per gran parte dei luoghi della cultura nazionali. Da nord a Sud un’occasione speciale per cittadini e turisti di trascorrere un Ferragosto all’insegna di una grande festa della cultura e godere dello straordinario patrimonio del nostro Paese.

Clicca qui per conoscere l’elenco dei siti aperti.

 

#Make to care! Un contest per migliorare la vita dei disabili

MAKEtoCARE nasce dalla volontà di far emergere e sostenere iniziative e progetti nati dall’ingegno e dalla passione della comunità Maker, che tramite la propria creatività e il proprio saper fare innovazione, è in grado di offrire una migliore qualità di vita ai pazienti, contribuendo a cambiare concretamente il loro presente e progettando, insieme a loro, un futuro migliore.

L’iniziativa MAKEtoCARE include un contest, lanciato per la prima volta nel 2016 e finalizzato a far emergere e facilitare la realizzazione, nonché la diffusione, di soluzioni innovative e utili ad incontrare i bisogni reali delle persone affette da qualunque forma di disabilità, intesa come qualsiasi diminuzione marcata della qualità della vita a causa di patologie e/o eventi traumatici.

La partecipazione al contest, oltre ad essere espressamente rivolta alla comunità dei Maker, è gratuita e aperta a tutti coloro i quali (persone fisiche italiane o straniere, società, enti, associazioni, fondazioni, e/o altre entità giuridiche, con residenza o sede in Italia o in altro paese dell’Unione Europea), in linea con la filosofia della comunità Maker, hanno saputo cogliere un bisogno concreto, orientando il proprio ingegno e proponendo una soluzione innovativa.

Massimo 15 progetti verranno selezionati all’interno della call for maker nell’ambito di “Maker faire”, manifestazione che si svolgerà a Roma dal 1° al 3 dicembre 2017. Il 29 novembre 2017 i makers selezionati verranno invitati ad esporre il proprio progetto alla giuria, che decreterà i due vincitori.

Il budget complessivo dei premi è pari a 15 mila euro, che verranno messi a disposizione dei due progetti vincitori a coperture delle spese (viaggio, vitto, alloggio) per una visita nella Silicon Valley. Inoltre, i vincitori verranno invitati ad esporre alla “Maker faire”.

Per partecipare c’è tempo fino al 15 settembre. Scopri come…clicca qui