03 Gen, 2018 | Bandi e opportunità, News dal Csv
I giovani provenienti da tutti gli Stati membri UE sono invitati a partecipare ad un concorso europeo su temi legati allo sviluppo UE, l’integrazione e l’identità europea lanciato dal Parlamento Europeo e la Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aquisgrana.
Il Premio Europeo Carlo Magno per la Gioventù è assegnato a progetti che:
– promuovono la comprensione europea ed internazionale,
– favoriscono lo sviluppo di un concetto condiviso dell’identità e dell’integrazione europee,
– costituiscono un modello di comportamento per i giovani in Europa ed offrono esempi concreti di cittadini europei che formano un’unica comunità.
Criteri di partecipazione:
– i partecipanti devono avere tra i 16 e i 30 anni;
– devono essere cittadini o residenti di uno dei 28 Stati membri UE;
– possono presentare domanda singolarmente o in gruppo;
– i progetti presentati al concorso devono aver avuto già inizio ed essere in fase di realizzazione, o essere terminati nell’anno (12 mesi) che precede la scadenza per le candidature .
Premi:
– Il premio per il miglior progetto è di 7500 euro, il secondo 5000 euro e il terzo 2500 euro,
– I rappresentanti dei 28 progetti nazionali selezionati saranno invitati alla cerimonia di premiazione ad Aachen, in Germania l’8 Maggio 2018.
– I premi per i primi tre progetti verranno presentati dal Presidente del Parlamento Europeo e il rappresentante della Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aachen.
– Come parte del premio, i tre vincitori verranno invitati al Parlamento Europeo (a Bruxelles o a Strasburgo).
Procedura di selezione:
Il vincitore del Premio Europeo Carlo Magno verrà selezionato in due fasi.
– Prima fase: giurie nazionali, che consistono in almeno due membri del Parlamento Europeo (MEPs) e un rappresentante di organizzazioni giovanili, selezioneranno un vincitore nazionale da ciascun Stato membro.
– Seconda fase: la giuria europea, che consiste in tre membri del Parlamento Europeo e il Presidente del PE e da quattro rappresentanti della Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aachen, selezionerà il vincitore tra i 28 progetti presentati dalle giurie nazionali entro l’11 aprile 2018.
Per partecipare c’è tempo fino al 29 gennaio 2018.
Per saperne di più…clicca qui
03 Gen, 2018 | Bandi e opportunità, News dal Csv
SocialFare, Centro per l’Innovazione Sociale lancia FOUNDAMENTA#5, la call per startup a impatto sociale che seleziona, a livello nazionale, le migliori business idea/start-up che promuovano soluzioni innovative, generando impatto sociale ed economico nei settori welfare, sanità, istruzione, patrimonio culturale, economia circolare e mobilità.
Il programma di accelerazione offre:
– 4 mesi di accelerazione full-time;
– Seed fund fino a 50K€ in cash per ogni startup selezionata;
– 6 Aree Impact: Welfare, Healthcare, Education, Cultural Heritage, Circular Economy, Mobility;
– Team dedicato di accelerazione;
– Approccio Social Impact Acceleration by SocialFare;
– Networking con +50 investitori e mentor;
– Desk nell’area co-working e sale riunioni a Torino.
Il programma intende sostenere:
1. Business idea e team di progetto fortemente motivati e dedicati full-time, per generare impatto sociale positivo, persone occupate o non occupate, che non abbiano alcuna forma di pendenza economica e/o legale.
2. Startup con MVP testato (prototipo o prodotto sul mercato), capaci di crescere a livello nazionale e internazionale.
3. Imprese che promuovano sviluppo sostenibile, operando nel rispetto delle 3 sostenibilità (sociale, ambientale ed economica). Realtà – quali ad esempio srl, cooperative, B corporation – che si distinguano per l’offerta di prodotto/servizio, mission, valore e impatto positivo per gli stakeholder coinvolti (dai fornitori ai dipendenti), la comunità e i territori in cui operano, per la reputazione e la trasparenza dei processi che sono in grado di attivare.
Possono partecipare persone fisiche che abbiamo compiuto i 18 anni di età, startup (costituende o costituite da meno di 24 mesi), e imprese (se in Italia, iscritte agli appositi registri speciali delle Camere di Commercio), B Corporation, Cooperative il cui titolare o la cui compagine sociale sia rappresentata o composta da persone fisiche che non abbiano partecipazioni di controllo in altre imprese che svolgano analoghe attività e che non abbiano alcuna forma di pendenza economica e/o legale.
Per candidarti hai tempo fino al 28 gennaio 2018.
Leggi il bando completo…clicca qui
02 Gen, 2018 | Bandi e opportunità, News dal Csv
Pubblicati due bandi, che si rivolgono all’agricoltura sociale, per la selezione complessivamente di 1.830 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale, nell’ambito delle finalità istituzionali individuate dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Si tratta del:
In particolare, il secondo bando è dedicato ai giovani NEET, cioè giovani non occupati e non inseriti in percorsi di istruzione e formazione e si inserisce nelle strategie di contrasto alla disoccupazione giovanile tracciate a livello europeo.
I progetti riguardano sia il settore dell’educazione e promozione culturale – dai temi alimentari a quelli ambientali e della biodiversità – sia il settore dell’assistenza, per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani nell’agricoltura.
Le domande di partecipazione, redatte secondo le indicazioni contenute nei due bandi, devono essere indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto e devono pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 5 febbraio 2018.
Per maggiori informazioni clicca qui
21 Dic, 2017 | Graduatorie bandi, News dal Csv
Si comunicano gli esiti della valutazione delle reti locali di volontariato che hanno manifestato interesse per l’iniziativa denominata “La Rete per i Beni Comuni” allo scopo di promuovere azioni per l’animazione, la cura e la rigenerazione dei Beni Comuni.
Le reti individuate saranno convocate dal CSV Napoli per l’avvio del laboratorio di progettazione partecipata propedeutico alla realizzazione del progetto esecutivo che sarà, poi, sostenuto attraverso i servizi del CSV Napoli.
Le reti non ammesse potranno inviare una mail a direttore@csvnapoli.it per chiarimenti e per conoscere i dettagli sui motivi di esclusione.
Consulta la graduatoria…clicca qui
20 Dic, 2017 | Bandi e opportunità, News dal Csv
In ottemperanza della delibera numero 43 del 13 dicembre 2017 del Comitato Direttivo del CSV Napoli, Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia, con il presente avviso si procede ad avviare una selezione per il conferimento dell’incarico di Responsabile dell’Area Monitoraggio, Valutazione e Ricerca.
La risorsa selezionata collaborerà alla gestione tecnico-operativa di bandi e avvisi, si occuperà, come previsto anche dall’attuale Riforma del Terzo Settore, della valutazione di impatto per le azioni sviluppate da CSV Napoli sui territori e per i servizi di sostegno alle OdV e del coordinamento ricerche con particolare riferimento alle seguenti mansioni:
– elaborazione degli aspetti tecnico-operativi relativi ai nuovi avvisi/bandi del CSV Napoli;
– coordinamento dei processi di monitoraggio relativi ai progetti sostenuti da CSV Napoli;
– tutoraggio e accompagnamento nella realizzazione delle azioni progettuali sostenute (consulenze e rendicontazione);
– elaborazione degli strumenti necessari alla valutazione d’impatto;
– redazione del bilancio sociale del CSV Napoli;
– coordinamento attività di ricerca del CSV Napoli.
REQUISITI DI ACCESSO
Il candidato deve possedere i seguenti requisiti:
– Laurea
– esperienza pluriennale nella stesura e nel monitoraggio di progetti;
– esperienza consolidata nella gestione e coordinamento attività.
Costituiscono, inoltre, titolo preferenziale:
– l’aver maturato esperienze significative di volontariato;
– conoscenza significativa del Terzo settore;
– flessibilità, assertività e predisposizione al lavoro di squadra.
TIPOLOGIA E INQUADRAMENTO CONTRATTUALE
C.C.N.L. per le aziende del settore Terziario, della Distribuzione e Servizi – impiegato II livello – 40 ore settimanali.
SEDE DI LAVORO
Napoli, Centro Direzionale, Isola E1
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli interessati possono inviare apposita domanda di partecipazione (allegato A) corredata di curriculum vitae e lettera di presentazione in busta chiusa, recante all’esterno la dicitura “SELEZIONE RESPONSABILE AREA MONITORAGGIO, VALUTAZIONE E RICERCA” con le seguenti modalità:
– consegna a mano con ricevuta di protocollo presso la sede del CSV Napoli (Centro Direzionale Isola E/1 – I° piano, int. 2 – 80143 Napoli) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
– invio tramite pec all’indirizzo csvnapoli@pec.it
La domanda di partecipazione e la relativa documentazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 19 gennaio 2018.
Per scaricare l’avviso e la relativa modulistica…clicca qui
19 Dic, 2017 | News dal Csv
Informiamo i nostri utenti che gli uffici del CSV Napoli resteranno chiusi al pubblico per le festività natalizie nei giorni 27, 28 e 29 dicembre 2017.
Lo sportello territoriale di Caivano resterà chiuso il giorno 28 dicembre mentre quello di Somma Vesuviana nei giorni 27 dicembre e 3 gennaio.
Le attività della sede centrale riprenderanno regolarmente martedì 2 gennaio 2018.