20 Giu, 2018 | News dal Csv
Si terrà oggi dalle ore 14.15 a Palazzo S. Giacomo il Convegno “Integrazione verso Emergenza” promosso in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2018. Un occasione di confronto e dialogo tra tutti gli attori, pubblici e privati, coinvolti nei processi di integrazione ma anche un’opportunità per dare voce ai protagonisti di drammatiche storie di viaggi della disperazione da paesi martoriati da guerre, carestie, persecuzioni politiche e religiose.
I lavori prevedono, infatti, relazioni ed interventi di docenti universitari, esperti, avvocati, mediatori linguistici nonchè testimonianze dirette di rifugiati.
Ad introdurre i lavori l’assessore alla Trasparenza Alessandra Sardu e l’assessore al Welfare Roberta Gaeta. A seguire i saluti istituzionali del sindaco Luigi de Magistris.
Interverranno poi Fabio Amato – Docente del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Istituto Universitario L’Orientale; Rosaria Ferone – Dirigente del Servizio Contrasto delle Nuove Povertà del Comune di Napoli; Francesco Priore – Avvocato ASGI; Hilarry Sedù – Avvocato esperto in tema di immigrazione; Mounrirou Atchakpari – mediatore linguistico e i rifugiati Moussa Sissako, Youssef Tesfaye Menda, Naomi Edison.
Il dibattito verrà preceduto ed intervallato da performance artistiche a cura di tre cori di donne delle comunità dell’Est Europa e dalla recita di una poesia da parte di Mouctar Mohammed – Mediatore culturale.
Hashtag della Giornata Mondiale del Rifugiato: #WithRefugees
18 Giu, 2018 | News dal Csv
Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Grumo Nevano, approva le attività rivolte ai bambini e ai ragazzi autistici grazie all’impegno del Sindaco f.f. Dott. Carmine D’Aponte, dell’Avv. Giuseppina Chianese, Presidente della Commissione consiliare “Politiche Giovanili, Politiche Sociali, Sport, Cultura, Pari Opportunità” e dell’Assessore alle Politiche Sociali Dott.ssa Carmela Giametta. Decisa a diventare sempre più “Città Amica dei bambini e dei ragazzi autistici”, grazie all’esperienza maturata nelle precedenti edizioni con i campi estivi e invernali realizzati a partire dal 2016, si ampliano gli appuntamenti dedicati ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie che verranno inaugurati il 3 settembre 2018 e culmineranno il 2 aprile 2019 in una grande festa cittadina.
Gli eventi sono dedicati ai bambini e ai ragazzi autistici residenti o frequentanti la scuola a Grumo Nevano ma, nel corso di questa prima edizione, ogni sforzo organizzativo verrà profuso perché, negli anni a venire, la partecipazione possa essere estesa a bambini e ragazzi di altri comuni.
Questo il programma del progetto:
– da lunedì 3 a venerdì 14 settembre “Ancora un po’ di estate sotto il nostro cielo blu” -campo estivo realizzato dalla Cooperativa Sociale La forza del Silenzio di Casal di Principe presso la Parrocchia della Madonna del Buon Consiglio.
– Sabato e domenica 29 e 30 settembre “Due giorni…a cavallo!” – evento di festa e di socializzazione alla riabilitazione equestre realizzato dall’A.S.D. Horses Team di Frattaminore.
– Sabato e domenica 28 e 29 ottobre “Finalmente uno scudetto!” – evento di festa e di socializzazione al gioco del calcio realizzato dall’Ass. Guardateci negli Occhi di Grumo Nevano e Ass. Noi Possiamo ONLUS di Arzano.
– Venerdì e sabato 23 e 24 novembre “Autismo e dintorni: per saperne un po’ di più” due giornate di formazione rivolte alla cittadinanza tutta (famiglie, volontari, docenti e personale scolastico, forze dell’ordine) per crescere insieme nella conoscenza dell’Autismo, realizzate dall’Ass. Autismo Vivo, presso l’Auditorium della Parrocchia di Santa Caterina D’Alessandria.
– Dal giovedì 27 dicembre 2018 a venerdì 4 gennaio 2019, “Natale in blu” – campo invernale realizzato dalla Cooperativa Sociale La forza del Silenzio di Casal di Principe e dall’ Associazione Alchymia di Grumo Nevano presso la Parrocchia della Madonna del Buon Consiglio.
– Martedi 2 aprile 2019, grande festa cittadina in occasione della Giornata Mondiale sulla consapevolezza dell’autismo e inaugurazione della Sezione Dedicata alla letteratura scientifica e narrativa sull’autismo della Biblioteca Comunale Domenico Cirillo di Grumo Nevano.
14 Giu, 2018 | News dal Csv
Nicola Caprio è stato riconfermato alla guida del CSV Napoli, il Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia. Caprio, 37 anni, è stato rieletto presidente all’unanimità dal Consiglio Direttivo che ha rinnovato anche le cariche di vicepresidente vicario a Franco Buccino, vicepresidente Alfonso Gentile e tesoriere Antonio Filippo Giacomo Esposito.
“Ci aspetta una nuova avventura – ha detto Caprio-, sono stati 3 anni intensi in cui abbiamo cercato di rimettere al centro i veri valori del volontariato. Trasparenza, lealtà e condivisione dei processi continueranno a essere i principi a cui ci ispireremo per il prossimo triennio accettando le sfide per l’attuazione del Codice del Terzo Settore”
12 Giu, 2018 | News dal Csv
CSV Napoli informa i propri utenti che nei giorni 21 e 28 giugno e 16 agosto 2018 lo Sportello Territoriale di Piano di Sorrento resterà chiuso per la pausa estiva.
Per richiedere informazioni e prenotare una consulenza sarà possibile rivolgersi alla sede centrale del CSV Napoli:
081/5628474
consulenza@csvnapoli.it
CSV Napoli – Centro Direzionale di Napoli, Isola E1 – I piano – int.2
11 Giu, 2018 | News dal Csv
Se hai dai 15 ai 24 anni vuoi divertirti, fare volontariato, metterti in gioco e vivere un’esperienza formativa…CSV Napoli ti propone un’attività che fa al caso tuo! Si tratta dei campi estivi di Volontariato, un’ opportunità formativa ed esperienziale per i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato.
Sono residenziali, gratuiti e ti permetteranno di partecipare alle attività delle associazioni del nostro territorio. Convivialità, integrazione e divertimento saranno al centro di ogni giornata e attraverso il continuo confronto con i tuoi coetanei e con i volontari che incontrerai potrai maturare nuove idee per costruire modelli di vita alternativi.
I campi durano 5 giorni e si svolgeranno presso la struttura Flegrea House di Pozzuoli (Na):
– dal 14 al 19 luglio si terrà il campo per gli aspiranti volontari dai 15 ai 18 anni
– dal 19 al 24 luglio si terrà il campo per gli aspiranti volontari dai 18 ai 24 anni
Per partecipare è necessario inviare, entro e non oltre il giorno 22 giugno, una mail all’indirizzo promozione@csvnapoli.it indicando il campo per quale ci si candida, il proprio nominativo, la data di nascita e un recapito telefonico per essere contattato ed invitato ad un colloquio conoscitivo presso la sede del CSV Napoli .
Al termine dell’esperienza sarà rilasciato un attestato che descrive le attività svolte e le competenze acquisite.
Mettiti in gioco, #diventavolontario.
05 Giu, 2018 | News dal Csv
Negli ultimi giorni il Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia (CSV Napoli) è stato oggetto di attacchi tanto rozzi quanto gratuiti in alcuni articoli comparsi sui social. Questa circostanza, insieme ad altri segnali raccolti in passato, ci spinge a prendere la parola a supporto della struttura che abbiamo avuto l’onore e l’onere di dirigere negli ultimi tre anni.
Durante il nostro mandato non sono mancate le difficoltà che abbiamo cercato di affrontare in maniera collegiale e trasparente discutendo sempre il più possibile e chiedendo, quando necessario, pareri ad esperti e tecnici.
Tra le questioni affrontate sicuramente meritano una menzione la profonda attenzione all’ottimizzazione dei costi e dei servizi ed il moltiplicarsi delle iniziative di supporto alle Associazioni di fronte al delinearsi del quadro della Riforma del Terzo Settore.
Anche grazie a tale impegno il CSV Napoli è oggi una realtà che ha consolidato il proprio ruolo di punto di riferimento per le organizzazioni del terzo settore e per le Istituzioni quale attivatore di fruttuose collaborazioni fra questi mondi.
Un percorso a cui va riconosciuto valore e spessore!
Il CSV Napoli ha anche vissuto giorni difficili e drammatici per episodi antichi e nuovi che l’hanno riguardato, e che gli organismi dirigenti hanno affrontato con determinazione e legalità. Da questi momenti siamo usciti rafforzati come squadra in grado di mettere al centro l’interesse comune del CSV Napoli piuttosto che quello particolare delle nostre Organizzazioni o di noi stessi.
Per questi motivi prendiamo oggi la parola, singolarmente e per le nostre Organizzazioni, in supporto e difesa del CSV Napoli affinché, di fronte alle nuove sfide insite nella piena applicazione della Riforma e nella dinamicità dei tempi che viviamo, non veda il proprio spirito e la propria coesione inquinate da logiche lontane anni luce dal mondo del volontariato.
I firmatari:
Franco Buccino (Auser Campania e Napoli)
Renato Briganti (Manitese Campania)
Raffaele Di Martino (Avis Napoli)
Antonio F. G. Esposito (Aido Napoli)
Alfonso Gentile (MoVI Napoli)
Gianvincenzo Nicodemo (Acli Napoli)