07 Giu, 2016 | News dalle odv
Si svolgerà martedì 14 giugno 2016 la XII edizione di Giochi senza barriere. La manifestazione, organizzata dall’associazione ‘Tutti a scuola’ onlus, si terrà presso la Mostra d’Oltremare, dalle 9 del mattino fino al tramonto.
Giochi senza barriere è una festa dedicata a tutti i bambini e adulti disabili a Napoli, nata dalla ostinazione di qualcuno che pensa che mettere il mondo sottosopra farebbe bene innanzitutto a noi stessi e poi è magnifico pensare di diventare e fare “qualcosa di buono” per qualcuno. Giochi senza barriere vive da dodici anni per questa idea forse assurda che il mondo insieme a tutti, ma proprio a tutti, potrebbe essere migliore.
Non è un caso che oltre alle migliaia di disabili e dei loro familiari, all’iniziativa sono ospiti d’onore i bambini figli dei migranti che vivono nelle periferie di Napoli.
E’ una grande festa gratuita che dura dal mattino al tramonto con 600 volontari che gestiscono le file alle attrazioni, regolamentano la distribuzione dei pasti ( tutti assolutamente gratuiti grazie a oltre 20 pizzerie della città con altrettanti pizzaioli che sfornano oltre 6500 pizze ) sia diventata una esperienza di pedagogia dal basso.
Intere scolaresche, operatori professionali della disabilità lo ritengono un appuntamento imperdibile perché unico nel suo genere, il segretariato sociale della rai e il presidente del Senato l’hanno adottata da due anni come esempio di “cittadinanza responsabile…”
Una festa per tutti e di tutti, una festa i cui protagonisti affianco alle star (Roberto Vecchioni, Alessandro Siani, Peppino di Capri, Enzo Avitabile, Valentina Stella , i comici di Made in sud e tanti altri ) sono liberi di esibirsi da un palco “vero”, accompagnati da musicisti professionisti.
Le agenzie di animazione, gli artisti di strada, le giostre gonfiabili ed i laboratori per i ragazzi allestiti dal Cnr, dalle Università napoletane, dalla polizia di stato, dai vigili del fuoco, dalla guardia di finanza, dal l’accademia aeronautica rappresentano un segnale di come, insieme, si possano costruire momenti eccezionali.
Per maggiori informazioni www.tuttiascuola.org
07 Giu, 2016 | News dalle odv
Migliaia di giovani scelgono ogni estate di fare un’esperienza di impegno e di formazione sui terreni e i beni confiscati alle mafie ed ora gestiti dalle cooperative sociali e dalle associazioni. Segno di una volontà diffusa di essere “protagonisti” e di voler tradurre i valori in impegno, con azioni concrete, di responsabilità e di condivisione.
L’obiettivo principale dei campi sui beni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità democratica e sulla giustizia sociale, che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto. Si conosce e si realizza con questa esperienza una realtà sociale ed economica fondata sulla pratica della cittadinanza attiva e della solidarietà. Caratteristica fondamentale di E!State Liberi è l’approfondimento e lo studio del fenomeno mafioso tramite il confronto con i familiari delle vittime di mafia, le istituzioni e gli operatori delle cooperative sociali e delle associazioni che gestiscono i beni confiscati. L’esperienza dei campi di volontariato ha tre momenti di attività diversificate: le attività agricole o di risistemazione del bene, la formazione e l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale.
E!State Liberi! è la rappresentazione più efficace della memoria che diventa impegno, è il segno tangibile del cambiamento necessario che si deve contrapporre alla “mafiosità materiale e culturale” dilagante nei nostri territori.
Scopri come partecipare su www.libera.it
24 Mag, 2016 | News dalle odv
Scambio europeo.
Opportunità per giovani coppie o giovani donne (età 18-30 anni) di partecipare a uno Scambio Giovanile in Ungheria dal 20 al 30 giugno.
Disponibili 4 posti.
Lo scambio viene realizzato all’interno del Programma comunitario Erasmus plus, i costi sono coperti dal programma (vitto e alloggio, viaggio entro 170€).
Al termine viene rilasciato gratuitamente il certificato europeo Youthpass!
Per maggiori informazioni e iscrizioni non esitate a contattarmi:
Mario Lupoli
0818328076
3201945122
20 Mag, 2016 | News dalle odv
L’associazione il Laboratorio organizza il terzo appuntamento di un ciclo dedicato alla bellezza del lavoro sociale. Stavolta abbiamo invitato Pianoterra a presentare due suoi progetti e in tale contesto presenteremo anche i risultati di un terzo, Gipsy Queens, curato da Arci Solidarietà. L’evento è gratuito, non bisogna prenotare, si tiene alla Città dell’Altra Economia a Roma (facilmente raggiungibile).
A seguire la locandina dell’evento
Locandina 24 giugno
più info: www.laboratorioformazione.org
06 Mag, 2016 | News dalle odv
Si terrà il prossimo venerdì 20 maggio nel cortile del Maschio Angioino a Napoli l’appuntamento annuale dell’associazione Alessandro Peluso giunto alla IV edizione. Tanti i testimonia presenti all’iniziativa che lancia il progetto “Sorrido grazie a te” per l’ accoglienza di bambini affetti da patologie onco ematologiche provenienti dalla Bielorussia. L’accoglienza avviene in una struttura di Pineta Mare e il soggiorno per questi bambini ha la durata di 60 giorni, durante i quali vengono svolte tante attività ludico ricreative, attività di mare poiché si sa, lo iodio aiuta ad espellere le scorie presenti ancora nei loro corpi. Inoltre grazie anche a diete alimentari e a un clima decisamente salubre questi bambini migliorano le proprie condizioni di salute e non è raro constatare prima della fine del soggiorno che anche gli esami clinici risultano in grande miglioramento. I bambini hanno un’ età dai 7 anni in su, non sono mai gli stessi e questa sorta di rotazione, ha lo scopo di aiutare più minori possibili affinché questi orfani possano essere aiutati a superare non solo il trauma dell’ abbandono ma anche quella della malattia.
06 Mag, 2016 | News dalle odv
Le agenzie di cittadinanza sono nate con il sostegno del CSV Napoli e del Comune di Napoli con l’obiettivo di rafforzare i legami sociali territoriali e valorizzare la cittadinanza attiva e la comunità solidale
Con il servizio di assistenza leggera rivolto aglianziani della municipalità diamo loro un aiuto concreto e praticonelle attività quotidiane:
– ascolto telefonico
– Compagnia
– informazioni
– segretariato sociale (aiuto pratiche presso enti)
– accompagnamento per commissioni
– pagamento bollette, spesa, acquisto medicinali, richiesta certificati.