COMES, CSV Napoli apre le iscrizioni al Corso sul Commercio Equo e Solidale

Il Commercio Equo e Solidale sta attraversando, in Italia, una fase di profonda trasformazione che pone gli operatori volontari di fronte a nuove sfide e a nuove problematiche.
Per questo motivo CSV Napoli promuove un percorso formativo di aggiornamento, rivolto a volontari ed OdV operanti a vario titolo nel Commercio Equo e Solidale nonchè a giovani che desiderano impegnarsi nelle realtà associative che si occupano delle tematiche oggetto del corso.
Il corso si propone di sviluppare conoscenze specifiche sul tema del commercio equo e solidale e del consumo critico, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia del consumo e dell’alimentazione.

Il corso partirà martedì 15 maggio e si terrà presso la sede di Mani Tese Campania Onlus, Piazza Cavour, 190 a Napoli.

Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare il form che segue entro e non oltre lunedì 7 maggio 2018.

Per maggiori informazioni sul corso scarica la locandina
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse

L’importanza del gruppo, CSV Napoli avvia il corso “La collaborazione ed il coordinamento delle OdV”

Oggi, nel lavoro sociale, non si può prescindere dal gruppo sia come strumento di lavoro, sia come “luogo” di relazioni. Il gruppo, infatti, costituisce un contesto di rilevante importanza per la crescita individuale, per lo sviluppo della comunità civile nonché per la stessa efficacia degli interventi sociali.
Chi svolge a vario titolo un lavoro di comunità si trova, inoltre, a dover lavorare spesso in situazioni collaborative tra gruppi di diversa tipologia (gruppi di auto e mutuo aiuto, équipes di lavoro, gruppi di formazione, comitati di cittadini, gruppi di discussione, commissioni, tavoli di concertazione, etc.). In tutte queste situazioni complesse emerge sempre più la necessità di possedere ed esercitare competenze multiple finalizzate a favorire il confronto ed il dialogo tra prospettive culturali e quadri valoriali diversi, tra stili operativi e modelli organizzativi eterogenei tra loro. Ecco perché CSV Napoli propone il nuovo corso di formazione “La collaborazione ed il coordinamento delle OdV”, per offrire una valida opportunità formativa per tutti coloro che svolgono compiti di responsabilità all’interno delle associazioni di volontariato e/o si vogliono impegnare, in futuro, nel coordinamento di gruppi di lavoro o nella conduzione di team operativi di organizzazioni solidaristiche.

Gli incontri sono gratuiti e partiranno mercoledì 9 maggio 2018. Per partecipare compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 3 maggio 2018.

Per maggiori informazioni sul corso…scarica la locandina

[vfb id=’73’]

Verso la Responabilità Sociale: CSV Napoli e Università rilanciano il Laboratorio RED

Nuova economia, finanza etica e sostenibilità sono i temi dell’ edizione 2018 del Laboratorio interdisciplinare “Responsabilità Sociale, Etica e Diritto” promosso da CSV Napoli e Università Federico II in collaborazione con il Consorzio Promos Ricerche. Si tratta di un percorso formativo organizzato in collaborazione con i corsi di laurea STIM (Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale) e CLEA (Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale) che si propone di formare ed informare i futuri manager di domani, operatori del Terzo settore, studenti e volontari sull’importanza dei Sistemi di Gestione Aziendale sostenibili, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità per le imprese derivanti da politiche aziendali eticamente orientate.

Il laboratorio, avviato lo scorso ottobre, è stato articolato in lezioni frontali, convegni, esercitazioni in aula ed in gruppo ed ha visto la partecipazione di esperti di fama internazionale, come l’economista e filosofo francese Serge Latouche, professori di diritto ed economia di diverse università italiane come Leonardo Becchetti e Renato Briganti e significative testimonianze di rappresentanti e operatori di Terzo settore.

In programma ci sono ancora tre appuntamenti che si terranno tra aprile e maggio e che saranno ospitati nel plesso Universitario di Monte Sant’Angelo a Napoli.

Il 15 maggio, invece, si terrà l’ultima giornata del Laboratorio con la presentazione delle tesi dei partecipanti e conclusioni  a cura di Luca Raffaele.

Per il dettaglio degli incontri è possibile scaricare la locandina del laboratorio.

 

Gioco d’azzardo e dipendenze: prorogato il termine per le iscrizioni al corso di formazione

Si intitola “Interventi sulle dipendenze da gioco d’azzardo e altre dipendenze comportamentali” il corso promosso da CSV Napoli e finalizzato alla formazione di operatori volontari capaci di operare nelle attività di prevenzione psico-pedagogica e di contrasto al variegato mondo delle dipendenze comportamentali.

60 ore suddivise in 12 incontri che permetteranno ai corsisti di imparare a riconoscere i segnali precoci dei soggetti che manifestano una dipendenza da comportamenti additivi.

Il corso, gratuito, prenderà il via giovedì 3 maggio. Per partecipare compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 26 aprile.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione ed in collegamento con la CAMPAGNA NAZIONALE “METTIAMOCI IN GIOCO”.

Per maggiori informazioni scarica e consulta la locandina

Le iscrizioni per questo corso sono chiuse

Chiedere fondi alle aziende, al via il nuovo corso che aiuta a crescere la tua associazione

Si intitola “Come chiedere fondi alle aziende: tecnica, strumenti e simulazioni” il corso promosso dal CSV Napoli che ha l’obiettivo di stimolare la progettualità dei volontari affiancandoli in un’azione di reperimento delle risorse dalle aziende. Sarà unita la teoria alla pratica e le associazioni, una volta terminato il percorso formativo, presenteranno i loro progetti ad ottobre 2018 durante il Salone della Responsabilità Condivisa di Napoli. L’incontro, appositamente organizzato, vedrà la presenza di imprenditori ed esercenti di Napoli e provincia. Sarà un’occasione unica per incontrare potenziali donatori.

Il corso partirà venerdì 4 maggio e si rivolge ad un massimo di 35 iscritti. Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 26 aprile 2018.

Per maggiori informazioni…scarica la locandina del corso

[vfb id=’72’]

Volontariato dentro e fuori il carcere. Si aprono le iscrizioni al nuovo corso di formazione

Un’iniziativa che vuole stimolare l’interesse verso il volontariato in area penale e fornire le competenze di base per operare in questo ambito di intervento, delineando le caratteristiche principali dell’ordinamento penitenziario italiano, del ruolo del volontariato e degli strumenti da utilizzare per ottenere una relazione efficace con le persone detenute e le persone soggette a provvedimenti restrittivi della libertà personale.

Il corso dal titolo “Il volontariato dentro e fuori il carcere: strumenti ed esperienze” partirà martedì 10 aprile si svilupperà con metodologie didattiche “attive” alternando discussioni, lavori di gruppo, casi di studio, simulazioni e esercitazioni teorico pratiche che confluiranno in un’esperienza di tirocinio. Il gruppo di aspiranti volontari sarà diviso in sottogruppi che andranno a svolgere degli incontri esperenziali in istituti penitenziari nella provincia di Napoli, nelle comunità in area penale, nelle comunità residenziali e nelle Enti di Terzo Settore di volontariato che hanno esperienza di inserimento lavorativo, di lavori di pubblica utilità, socialmente utili o affidamento in prova al servizio sociale.

Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare bisogna compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 5 aprile 2018. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate fino ad esaurimento della disponibilità dei posti. Gli iscritti riceveranno conferma dell’avvio del corso. Saranno ammessi uno/due referenti delle OdV di Napoli e provincia e aspiranti volontari fino ad un massimo di 35 partecipanti. Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 15 iscritti.

Per maggiori informazioni…scarica la locandina del corso.

Le iscrizioni per questo corso sono chiuse.