Primo soccorso pediatrico: si aprono le iscrizioni al corso di P-BLSD

CSV Napoli apre le iscrizioni al corso teorico-pratico di formazione in Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione precoce (P-BLSD).

Riservato ai volontari delle associazioni, ha l’obiettivo di trasmettere e far apprendere le manovre essenziali per la rianimazione cardio-polmonare e la defibrillazione pediatrica.

Il corso si terrà sabato 21 luglio 2018. Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre il 2 luglio p.v. indicando chiaramente se si intende partecipare per la Categoria A – SOCCORRITORE LAICO (volontario senza specializzazione in ambito sanitario) o per la Categoria B (volontario con specializzazione in ambito sanitario – OSA, OSS, Infermiere, etc.).

L’esito positivo della prova pratica e del test finale consentirà il rilascio dell’attestato da parte dell’ IRC (Italian Resuscitation Council).

Per maggiori informazioni scarica la locandina.

Non è più possibile iscriversi a questo corso

CSV Napoli apre le iscrizioni al corso di formazione di BLS-D

E’ possibile iscriversi da oggi, attraverso il form che segue, al corso di formazione in Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione (BLS-D) promosso dal CSV Napoli.
Obiettivo del corso è far acquisire ai volontari che operano nelle attività di soccorso sanitario gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per riconoscere lo stato d’incoscienza e di arresto respiratorio nonchè di attuare le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base anche attraverso l’utilizzo corretto ed efficace del defibrillatore semiautomatico.

Il corso è gratuito e si terrà sabato 14 luglio 2018 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso il CSV Napoli.

Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo, entro e non oltre, il 30 giugno.

Per conoscere il programma dettagliato del corso scarica il volantino.

Non è più possibile iscriversi a questo corso

CSV Napoli lancia il corso di formazione “Il tutor facilitatore degli interventi socio-educativi”

CSV Napoli apre le iscrizioni al nuovo corso di formazione “Il tutor facilitatore degli interventi socio-educativi” nato dall’esigenza di sostenere figure di mediazione, raccordo e semplificazione all’interno di interventi/progetti/attività che agiscono su contesti sociali, educativi e familiari multi-problematici. Parliamo della figura del tutor, una sorta di facilitatore di processo, chiamato a “presidiare” l’efficacia dei percorsi di accoglienza, inserimento e ricaduta realizzati dalle OdV.

È una sorta di costruttore di processi condivisi nei micro-interventi delle OdV. È colui che crea relazioni tra i diversi attori coinvolti nelle attività sia intra che extra associative, attivando una metodologia di ricerca-azione continua, che a partire dall’esplicitazione dei problemi, aiuta a riconoscere i bisogni trattabili e non trattabili e gli obiettivi raggiungibili con quel tipo di intervento. Si propone, cioè, come un vero e proprio mediatore, attento a valorizzare tutto ciò che può contribuire a garantire l’efficacia dei processi formativi o di progettualità sociale messi in atto supportando il lavoro del gruppo dei volontari, operatori sociali ed esperti oltre che la partecipazione diretta dei destinatari affinché attraverso co-costruzioni di senso, si possano raggiungere gli obiettivi prefissati, in un ottica pratica di progettazione partecipata.

Il corso, rivolto ai volontari delle OdV e agli aspiranti volontari partirà mercoledì 13 giugno p.v.

Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre domenica 10 giugno 2018.

Per conoscere il calendario dettagliato del corso, scarica la locandina.

Corso chiuso. Non è più possibile iscriversi a questo corso

COMES, CSV Napoli apre le iscrizioni al Corso sul Commercio Equo e Solidale

Il Commercio Equo e Solidale sta attraversando, in Italia, una fase di profonda trasformazione che pone gli operatori volontari di fronte a nuove sfide e a nuove problematiche.
Per questo motivo CSV Napoli promuove un percorso formativo di aggiornamento, rivolto a volontari ed OdV operanti a vario titolo nel Commercio Equo e Solidale nonchè a giovani che desiderano impegnarsi nelle realtà associative che si occupano delle tematiche oggetto del corso.
Il corso si propone di sviluppare conoscenze specifiche sul tema del commercio equo e solidale e del consumo critico, in modo da sviluppare nei volontari un nuovo approccio alla tematica più ampia del consumo e dell’alimentazione.

Il corso partirà martedì 15 maggio e si terrà presso la sede di Mani Tese Campania Onlus, Piazza Cavour, 190 a Napoli.

Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare il form che segue entro e non oltre lunedì 7 maggio 2018.

Per maggiori informazioni sul corso scarica la locandina
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse

L’importanza del gruppo, CSV Napoli avvia il corso “La collaborazione ed il coordinamento delle OdV”

Oggi, nel lavoro sociale, non si può prescindere dal gruppo sia come strumento di lavoro, sia come “luogo” di relazioni. Il gruppo, infatti, costituisce un contesto di rilevante importanza per la crescita individuale, per lo sviluppo della comunità civile nonché per la stessa efficacia degli interventi sociali.
Chi svolge a vario titolo un lavoro di comunità si trova, inoltre, a dover lavorare spesso in situazioni collaborative tra gruppi di diversa tipologia (gruppi di auto e mutuo aiuto, équipes di lavoro, gruppi di formazione, comitati di cittadini, gruppi di discussione, commissioni, tavoli di concertazione, etc.). In tutte queste situazioni complesse emerge sempre più la necessità di possedere ed esercitare competenze multiple finalizzate a favorire il confronto ed il dialogo tra prospettive culturali e quadri valoriali diversi, tra stili operativi e modelli organizzativi eterogenei tra loro. Ecco perché CSV Napoli propone il nuovo corso di formazione “La collaborazione ed il coordinamento delle OdV”, per offrire una valida opportunità formativa per tutti coloro che svolgono compiti di responsabilità all’interno delle associazioni di volontariato e/o si vogliono impegnare, in futuro, nel coordinamento di gruppi di lavoro o nella conduzione di team operativi di organizzazioni solidaristiche.

Gli incontri sono gratuiti e partiranno mercoledì 9 maggio 2018. Per partecipare compilare il form che segue entro e non oltre giovedì 3 maggio 2018.

Per maggiori informazioni sul corso…scarica la locandina

[vfb id=’73’]

Verso la Responabilità Sociale: CSV Napoli e Università rilanciano il Laboratorio RED

Nuova economia, finanza etica e sostenibilità sono i temi dell’ edizione 2018 del Laboratorio interdisciplinare “Responsabilità Sociale, Etica e Diritto” promosso da CSV Napoli e Università Federico II in collaborazione con il Consorzio Promos Ricerche. Si tratta di un percorso formativo organizzato in collaborazione con i corsi di laurea STIM (Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale) e CLEA (Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale) che si propone di formare ed informare i futuri manager di domani, operatori del Terzo settore, studenti e volontari sull’importanza dei Sistemi di Gestione Aziendale sostenibili, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità per le imprese derivanti da politiche aziendali eticamente orientate.

Il laboratorio, avviato lo scorso ottobre, è stato articolato in lezioni frontali, convegni, esercitazioni in aula ed in gruppo ed ha visto la partecipazione di esperti di fama internazionale, come l’economista e filosofo francese Serge Latouche, professori di diritto ed economia di diverse università italiane come Leonardo Becchetti e Renato Briganti e significative testimonianze di rappresentanti e operatori di Terzo settore.

In programma ci sono ancora tre appuntamenti che si terranno tra aprile e maggio e che saranno ospitati nel plesso Universitario di Monte Sant’Angelo a Napoli.

Il 15 maggio, invece, si terrà l’ultima giornata del Laboratorio con la presentazione delle tesi dei partecipanti e conclusioni  a cura di Luca Raffaele.

Per il dettaglio degli incontri è possibile scaricare la locandina del laboratorio.