24 Ott, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
CSV Napoli apre le iscrizioni alla nuova edizione del corso di formazione in progettazione sociale per chiarire gli obiettivi e il ruolo del volontariato nelle logiche progettuali. Fornire gli strumenti base utili alle associazioni, nelle attività connesse alla progettazione.
Il percorso è destinato a volontari che pur non avendo esperienza nella tecnica della progettazione abbiano un’alfabetizzazione informatica di base e capacità di navigazione in rete e utilizzo di editor di testo e calcolo.
Saranno ammessi uno/due referenti delle OdV fino ad un massimo di 30 partecipanti. Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 15 iscritti.
Il corso ha una durata di 50 ore complessive 34 ore d’aula e 16 ore di Formazione a Distanza.
n. 5 incontri di formazione in presenza al CSV Napoli – Centro Direzionale Isola E/1 – dalle 14:30 alle 17:30 –
il 15, 22 novembre al CSV Napoli
30 novembre, 1, 2 dicembre, week end residenziale – Hotel Aequa Vico Equense – Arrivo venerdì 9:30,
partenza domenica ore 13:00.
Il 6, 13, 20 dicembre.
Gli interessati devono prendere visione della locandina in allegato e compilare il form sottostante entro e non oltre il 7 novembre 2o18.
Scarica la locandina 2018
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
04 Ott, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
Un dibattito costruttivo tra Istituzioni, volontariato e cittadini attivi, come riflessione e informazione sul sistema carcerario italiano, sulla detenzione, sul senso della pena e il ruolo che il volontariato riveste nel complesso mondo della Giustizia.
L’iniziativa segue il corso di formazione e di pratica volontaria già realizzato da CSV Napoli all’interno degli istituti penitenziari e delle organizzazioni che a vario titolo agiscono per la tutela del detenuto e delle famiglie.
Il seminario è rivolto ai volontari e agli operatori sociali residenti nella Città metropolitana di Napoli e si terrà venerdì 26 ottobre 2018, dalle ore 9.00, nella Sala “Caduti di Nassiriya” del Consiglio regionale della Campania al Centro Direzionale di Napoli – isola F13, p. 21°.
Per partecipare bisogna compilare il form che segue entro e non oltre le ore 10.00 di lunedì 22 ottobre. Le iscrizioni, ricevute secondo l’ordine cronologico, saranno accettate fino ad esaurimento della disponibilità dei posti.
L’evento è realizzato in convenzione con l’Ordine degli Assistenti Sociali e prevede l’assegnazione di 7 crediti formativi.
Per conoscere il programma della giornata scarica la locandina.
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse
03 Set, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
Il contrasto alla violenza di genere è possibile solo con il coinvolgimento in rete di tutti gli attori che a vario titolo si occupano delle vittime di abusi e che si muovono nel campo dell’informazione, dell’educazione, della prevenzione e dell’assistenza. Ci riferiamo alle istituzioni (sanitarie, sociali e della sicurezza) ma anche alle associazioni di volontariato ed ai semplici cittadini, testimoni più o meno diretti dei fenomeni di violenza.
Per questo motivo CSV Napoli dà il via al corso di formazione dal titolo “La risposta alla violenza di genere contro le donne. Le conoscenze di base per l’intervento nella violenza familiare” che ha lo scopo di offrire una prima informazione per sviluppare le competenze al riconoscimento dei casi di violenza soprattutto intra-familiari e individuare le corrette modalità di approccio al caso per un primo intervento.
Il corso è gratuito e si rivolge a volontari e referenti di organizzazioni di volontariato. Gli incontri si terranno sempre di martedì, dalle ore 14.00 alle 18.00, nei giorni 9, 16,23, 30 ottobre e 6 novembre 2018.
“L’Evento è realizzato in convenzione con L’ordine degli Assistenti Sociali”
Con Id 27705 sono stati assegnati 18 crediti formativi.
Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre il giorno 23 settembre 2018.
Per maggiori informazioni scarica la locandina del corso.
Non è iù possibile iscriversi a questo corso.
28 Ago, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
Il volontariato giovanile non è solo cittadinanza attiva e servizio per la comunità ma un’occasione di crescita personale, in cui i giovani possono maturare e acquisire competenze. E’ un’esperienza che contribuisce al benessere sociale, favorisce l’integrazione e la maturazione dei giovani, lo sviluppo di responsabilità sociali e l’acquisizione di competenze chiave e specifiche che possono essere utili nel mercato del lavoro.
I giovani devono affrontare molte sfide per formarsi secondo principi e valori utili alla loro crescita personale e professionale. Occorre, pertanto, che conoscano gli strumenti necessari ad orientare le proprie scelte, a sviluppare meccanismi di riflessione per intraprendere percorsi coerenti con le aspettative personali ma anche con le esigenze del mercato del lavoro.
Il CSV Napoli in occasione del nuovo Bando di Servizio Civile intende, con l’aiuto di esperti del settore, offrire ai giovani una due giorni di formazione e orientamento per approfondire il tema del volontariato, del servizio civile e della valorizzazione delle competenze.
La parola chiave di questo breve percorso sarà empowerment, nel senso di “dare potere di decidere e agire”. L’intento sarà, infatti, quello di mettere i giovani nelle condizioni di riflettere, scegliere e progettare il loro futuro attraverso il miglior uso delle risorse attuali e di quelle potenziali acquisibili e sviluppabili.
Gli incontri sono gratuiti e si terranno nei giorni venerdì 14 e sabato 15 settembre 2018 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 17:30.
Per partecipare compilare il form che segue entro e non oltre martedì 11 settembre 2018.
Per maggiori informazioni scarica la locandina.
Le iscrizione a questo corso sono chiuse
28 Ago, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
CSV Napoli dà il via al percorso formativo “Concertazione Sociale e Co-progettazione. Normativa, pratiche e strumenti metodologici” che vuole, da un lato, aumentare la conoscenza dei volontari degli enti di Terzo Settore sui fondamenti giuridici della concertazione e co-progettazione, e, dall’altro, permettere loro di confrontarsi sulle buone prassi per accrescere le competenze metodologiche e gli strumenti per affrontare i processi partecipativi.
Si ripercorreranno le tappe evolutive della legislazione nazionale e regionale che progressivamente iniziano il rapporto fra istituzione pubblica ed enti del Terzo Settore, con particolare riferimento alle OdV e al mutato assetto normativo disegnato dal d.lgs 117/17 (Codice del Terzo Settore), da una relazione di committenza a una relazione di collaborazione. Verrà illustrato, inoltre, cosa si intende per concertazione e co-progettazione da un punto di vista metodologico-operativo, la cui piena riuscita richiede la messa in campo di una nuova cultura organizzativa da parte di tutti gli attori coinvolti, pubblici e privati, e di nuove modalità di costruzione e gestione di iniziative e di interventi sociali.
La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono state prorogate al 14 settembre 2018. Per iscriversi compilare il form on line.
Gli incontri si terranno di lunedì, dalle 14:00 alle 18:00, secondo la seguente calendarizzazione: 17 e 24 settembre e 1, 8 e 15 ottobre.
Per maggiori informazioni scarica la locandina.
Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
01 Ago, 2018 | Corsi 2018, Formazione, News dal Csv
CSV Napoli apre le iscrizioni al percorso formativo relativo alla Sicurezza sul Lavoro. Lo scopo è di far acquisire ai volontari, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione delle Organizzazioni di Volontariato, la giusta conoscenza sulla normativa generale e specifica in materia di sicurezza sul lavoro, sui criteri e strumenti per la ricerca delle leggi e delle norme tecniche inerenti problemi specifici, sui vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti, le loro responsabilità, le funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori, gli aspetti normativi relativi ai rischi e ai danni da lavoro, le misure di prevenzione per eliminarli e ridurli, i criteri metodologici per la valutazione dei rischi e la messa a punto dei documenti di valutazione dei rischi e di gestione delle emergenze, le modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di prevenzione aziendale.
Il corso di formazione è una opportunità di adeguamento degli obblighi previsti, per le Associazioni di Volontariato, dagli artt. 2, 3 e 21 D. Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Il referente legale delle OdV è tenuto a informare, formare e sorvegliare i volontari che operano presso l’organizzazione stessa.
Specifiche legislative sono previste per le differenti tipologie di organizzazioni, dal volontariato alla protezione civile, al sanitario, fermo restando per tutte l’obbligo di: Partecipare a corsi di formazione specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Per partecipare è necessario compilare il form che segue entro e non oltre il 2 settembre 2018.
Il corso partirà a settembre e sarà articolato in 7 incontri che si terranno di giovedì dalle 14.00 alle 18.00 nei giorni: 13 – 20 – 27 settembre 4 – 11 – 18 – 25 ottobre 2018.
Per conoscere il programma del corso e i requisiti di accesso…scarica la locandina.
Non è più possibile iscriversi a questo corso