13 Feb, 2019 | News dal Csv
A seguito della Call pubblicata per individuare i due componenti della commissione di valutazione, di nomina CSV Napoli, come da Avviso Pubblico Agenzie di Cittadinanza 2018, il Comitato Direttivo con Delibera n. 02 dell’11 febbraio 2019, ha nominato in qualità di valutatori il dott. Francesco Gombia e la dott.ssa Maria Rosaria Ciotola.
13 Feb, 2019 | News dal Csv
Il Presidente Caprio e il Comitato Direttivo del CSV Napoli esprimono le più sentite congratulazioni all’amico Alfonso Gentile per la nuova nomina di Vicepresidente del MoVI Nazionale, il Movimento di Volontariato Italiano.
Ad Alfonso, già presidente del MoVI Napoli nonché vicepresidente del CSV Napoli, confermiamo la nostra stima e la nostra fiducia, nella certezza che le sue esperienze personali ed associative potranno contribuire a valorizzare ancora di più il volontariato quale forma moderna del dono e della relazione gratuita e quale strumento per contribuire alla realizzazione del bene comune.
13 Feb, 2019 | Corsi 2019, News dal Csv
Partirà ad aprile il nuovo corso di formazione in “Fotografia Sociale” promosso nell’ambito di “Comunicare il Sociale School”.
L’obiettivo della proposta formativa è quello di far acquisire ai volontari le competenze tecniche, teoriche e pratiche relative alla fotografia, tenendo però presente che la fotografia sociale è una fotografia che necessita di una sensibilità, di un’etica, di un impegno particolare. Può essere un mezzo per raccontare e denunciare ingiustizie sociali, per risvegliare la nostra indignazione. Un megafono per amplificare il grido di lotta di chi troppo spesso viene emarginato, isolato, ignorato. La fotografia sociale può fare tutto ciò catturando immagini di vita quotidiana, di vita “normale” in realtà difficili.
Il corso, gratuito, è rivolto ai volontari delle ODV fino ad un massimo di 35 partecipanti.
Per maggior informazioni
Le iscrizioni al corso sono state chiuse il giorno 25 marzo.
13 Feb, 2019 | News dal Csv
Parte da Palermo, il 19 febbraio, “Buone notizie in viaggio”, primo tour del settimanale edito dal Corriere della Sera che racconta il terzo settore in tutte le sue sfaccettature.
Otto appuntamenti – Palermo, Bologna, Napoli, Lamezia, Bari, Milano, Trento e Torino – per valorizzare le storie e i temi di chi è impegnato nel sociale e si adopera ogni giorno nella società civile, nelle istituzioni e nelle aziende. E otto numeri speciali del settimanale, in distribuzione gratuita ogni martedì, che riporteranno la fotografia di ciò che emerge da quel territorio attraverso le firme del giornale e le voci dei protagonisti.
Tra conversazioni, tavole rotonde, performance artistiche e la partecipazione di alcune delle firme di Corriere della Sera, “Buone notizie – L’impresa del bene” incontra sul territorio il mondo del terzo settore con un viaggio che inizierà a febbraio e terminerà a novembre.
Tutti gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con la Fondazione con il Sud e CSVnet. I Centri di servizio dei territori interessati faranno infatti da supporto per la ricerca di storie e notizie sul mondo del volontariato dove il tour farà tappa.
“Questa iniziativa, pensata con il comitato scientifico di Buone notizie ci aiuterà a incontrare e conoscere più da vicino tante realtà del nostro paese che ogni giorno cercano e trovano soluzioni ai problemi di chi è più fragile”, spiega Elisabetta Soglio, responsabile del progetto editoriale.
Primo appuntamento martedì 19 febbraio a Palermo – ore 18.30 presso il Cinema De Seta, Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gili 4 – dove, con il Patrocinio del Comune della città e il contributo del Cesvop, tanti ospiti e personalità, dal sindaco Leoluca Orlando all’attore e regista Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, racconteranno la città.
Tra gli interventi del 19 febbraio: una conversazione con Felice Cavallaro (giornalista del Corriere della Sera), Marco Imperiale (direttore Generale Fondazione con il Sud), Leoluca Orlando (sindaco di Palermo), Costanza Quatriglio (regista e direttrice artistica del CSC Palermo); l’intervista di Gian Antonio Stella (editorialista del Corriere della Sera) a Giovanni Cupidi, autore del libro “Noi siamo immortali”; la testimonianza della fotografa Letizia Battaglia; un racconto collettivo di dieci buone pratiche emblematiche della forza di questa città. Sono inoltre previste l’incursione artistica di Marck Art e una performance musicale della Massimo Kids Orchestra.
La tappa successiva sarà a Bologna il 19 marzo.
13 Feb, 2019 | News dalle odv
Sarà il CSV Napoli ad ospitare uno dei tre momenti formativi che l’Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule) ha organizzato per i suoi volontari in tema di fundraising.
L’incontro si terrà sabato 16 febbraio, dalle 10 alle 17, presso la sede del Centro di servizio per il volontariato al Centro Direzionale isola E1 -1°piano. Saranno presenti rappresentanti della presidenza nazionale dell’Aido, oltre al presidente del CSV Napoli, Nicola Caprio, che porterà i saluti istituzionali del Centro: “Siamo orgogliosi di ospitare l’evento dell’Aido, tra le più importanti associazioni del territorio nazionale”, spiega Caprio.
Dopo la data di Napoli, gli incontri formativi si terranno a Milano (il 2 marzo) e a Firenze (il 9 marzo).