Sono otto i “Patriarchi verdi” di Castellammare di Stabia inseriti nel pregiato e interessante volume che cataloga gli Alberi Monumentali della Regione Campania.
Cinque nella villa comunale, uno al porto e due a Quisisana e fanno parte dei 188 alberi descritti attraverso foto e schede tecniche nel libro realizzato dal Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e dalla Regione Campania e interamente curato da Salvatore Apuzzo e Silvana Boschi.
Una catalogazione e un capillare censimento stabilito da una legge nazionale che la Regione Campania ha voluto trasmettere e condividere, con i cittadini, rendendo noto questo importante patrimonio.
Alberi monumentali che rispondono a precisi criteri dettati dalla legge che riguardano l’età, la rarità, il valore ecologico, le dimensione ma anche il pregio storico e culturale senza trascurare i valori simbolici come la magnolia che si trova nella piazza di Aversa dedicata a don Peppe Diana, vittima della camorra.
Il volume sarà presentato nell’ambito di un’iniziativa promossa dall’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee, che si terrà il prossimo 22 maggio, alle ore 18.00 nell’androne di Via Gesù 12 a Castellammare.