Si intitola “L’incrocio dei fili” il laboratorio amatoriale di cucito promosso dall’associazione socio culturale l’Incrocio delle Idee rivolto a quante, e perché no, a quanti intendono imparare ad usare la macchina per cucire.

Un’occasione per stare insieme, condividere interessi e passioni, confrontarsi ed esprimere sé stessi attraverso la scelta e la creazione di oggetti e/o abiti nei quali ci si sente rappresentati. Un percorso ludico/lavorativo che intende mettere insieme senso estetico e creativo. La scelta dei materiali, i loro colori, la loro tipologia permetteranno ai partecipanti di far emergere il proprio personale gusto e raccontare un pò di sè agli altri.
Al centro del laboratorio l’arte del cucito, intesa come forma di insegnamento a cui ispirarsi nella vita di tutti i giorni, per imparare a valorizzare anche i propri sbagli. Qualsiasi errore, tagli inappropriati, cuciture storte e altri inconvenienti che potrebbero verificarsi, possono essere corretti e trasformati da imprecisioni a nuova “vita”, così come insegna la pratica giapponese del kintsugi secondo la quale, appunto, dall’imperfezione o da una ferita può nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore.

I corsi sono completamente gratuiti e si svolgeranno nei locali dell’associazione in via Gesù 29 a Castellammare di Stabia, i cui spazi sono stati predisposti nel rispetto delle norme anti Covid-19. Materiali e macchine per cucire saranno messe a disposizione dall’associazione.

Per maggiori informazioni e iscrizioni contattare il numero 3471279677 oppure presso la sede il martedì e il giovedì dalle 18 alle 20.