Continuano le attività previste dal Progetto Interregionale per la lotta al tumore e fine vita, un’iniziativa co-finanziata da Fondazione CON IL SUD che coinvolge quattro regioni del Sud Italia: Basilicata, Campania, Puglia e Sardegna.
Tra i tanti progetti già realizzati in Campania, come le giornate gratuite di prevenzione a Napoli e Caserta, è in partenza il prossimo 7 maggio il corso di formazione dedicato ai caregiver che si terrà presso il Centro L’AURA, in Via Mulini Militari n. 100, Caserta
In Italia i caregiver sono circa 7,3 milioni, c’è chi li definisce il popolo degli invisibili. Ogni giorno si prendono cura di un familiare, di un amico, di una persona cara non autosufficiente. Circa 3 milioni assistono un malato di tumore.
Mediamente un caregiver dedica 8 ore della sua giornata, all’assistenza del malato. Per tale motivo è alto il rischio che trascuri sé stesso, ponendosi in secondo piano con ripercussioni per il proprio benessere psico-fisico, tanto che quando il peso dei propri compiti diviene troppo gravoso da affrontare, può essere egli stesso ad ammalarsi. Questo provoca una destabilizzazione della rete di assistenza che tutela il paziente, poiché rimanere al domicilio è possibile, solo quando la famiglia è in grado di farsi carico di questa complicata gestione. Generalmente, chi si prende cura di un proprio caro ammalato, pur essendo consapevole delle difficoltà che deve fronteggiare e capace di riconoscere i propri bisogni, tende a dare priorità a quelli del paziente mettendo le proprie esigenze in secondo piano. Inoltre, spesso si ritrovano a destreggiarsi in un ruolo nuovo senza esperienza e competenza.
Gli incontri sono finalizzati all’acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio ruolo di caregiver e affrontarlo al meglio, prendendosi cura anche del proprio benessere a livello psicologico, sociale e fisico, con un focus sulla gestione degli aspetti emotivi, pratici e burocratici legati alla cura del proprio familiare.
Gli incontri saranno tenuti da un team di esperti, tra cui psicologi, medici e infermieri ANT, oltre a figure come l’operatore socio sanitario e avvocato, offrendo un supporto completo e qualificato ai partecipanti.
Ecco il programma:
7 MAGGIO (15:00 – 17:00) | psicologo ANT
“Il ruolo del caregiver: come aiutare chi aiuta”
14 maggio (15:00 – 17:00) | infermiera ANT
“Supporto nelle cure quotidiane: gestione infermieristica e attività di base”
28 maggio (15:00 – 17:00) | psicologo ANT
“Benessere e empowerment del caregiver: come affrontare lo stress”
4 giugno (15:00 – 17:00) | avv. Paola Grimaldi
“Diritti per la fragilità: forme di tutela”
11 giugno (15:00 – 17:00) | psicologo ANT
“Il dialogo in famiglia: risorse comunicative e strategie di coping”
18 giugno (15:00 – 17:00) | psicologo ANT
“Spazio di condivisione: riflessioni e restituzione”
Il corso è gratuito e rivolti a tutti i caregiver di pazienti oncologici o affetti da patologia cronico-degenerativa interessati a ricevere strumenti concreti e supporto emotivo per affrontare il loro delicato ruolo.
Per informazioni e prenotazioni:
delegazione.napoli@ant.it – 081.6338318 – 348.8532467 – 348.3102527
L’articolo “Vicino a chi sta vicino”: corso gratuito per caregiver a Caserta con Fondazione ANT proviene da Comunicare il sociale.