Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità ed è la data scelta da UILDM per lanciare un progetto di sensibilizzazione sulla vita indipendente delle persone con disabilità: #vadoaviveredasolo è un blog dove le persone con disabilità neuromuscolare e non solo hanno uno spazio per raccontare di lavoro, studio, famiglia, progetti, sogni, nella prospettiva di una vita indipendente.

Il blog raccoglie già alcune storie significative ma l’invito è di contribuire al progetto per mettere a sistema esperienze che possano essere utili a tutti, costruendo una cultura più inclusiva e moltiplicando le opportunità di vita delle persone con disabilità.
Autonomia, indipendenza, progetti di vita, scelta, libertà sono termini che non viene naturale associare alla persona con disabilità, che molto spesso viene considerata come “oggetto” di cure e di bisogni, non “soggetto” in grado di scegliere per sé stesso. L’idea alla base dei percorsi di “Vita indipendente” rovescia completamente questa visione. L’ obiettivo è il raggiungimento di un’autonomia che non è solo lo svolgimento di singole attività quotidiane, grazie all’utilizzo di specifici ausili, ma un rovesciamento di mentalità che consenta alla persona con disabilità di essere protagonista delle proprie scelte, in un’interazione alla pari con famiglia, caregiver e la comunità dove la persona è inserita.

Le storie raccontate nel blog sono molto diverse tra loro ma sono tutte accomunate da una grande volontà di essere protagonisti della propria vita, lavorando sui propri limiti come opportunità.

Per visitare il blog clicca qui.
Per mandare un contributo scrivi a uildmcomunicazione@uildm.it o compila il form al link https://vadoaviveredasolo.uildm.org/index.php/e-la-tua-storia