Un mare di rifiuti, malgestiti, abbandonati, trasportati dalle mareggiate. Sopratutto plastica. Non si dissolve mai, si riduce in minuscoli frammenti carichi di sostenze inquinanti che arrecano gravi danni all’intero ecosistema. Un problema ambientale di proporzioni drammatiche. Lo scorso anno un monitoraggio condotto da Legambiente su un campione di 47 spiagge lungo la Penisola, ha contato oltre 33mila rifiuti, una media di 714 rifiuti ogni 100 metri. Molti gettati con consapevole disperezzo del bene comune: bottiglie, mozziconi di sigarette, calcinacci, stoviglie usa e getta e tanti bastoncini di plastica colorata, ciò che rimane dei cotton fioc passati dal water per arrivare in mare e sulla spiaggia.

Aiuta Legambiente a tenere i riflettori accesi sulla salute delle nostre spiagge con un gesto civile, volontario, concreto di pulizia.

Il 26, 27, 28 maggio partecipa a una delle tante iniziative organizzate dai circoli di Legambiente lungo le coste per liberare le spiagge e i fondali dai rifiuti abbandonati. Vai alle iniziative

Quest’anno, inoltre, Legambiente e Sammontana selezioneranno le spiagge più significative in cui organizzare insieme una giornata di pulizia. Accedi al sito e vota la tua spiaggia del cuore cliccando su “Mi Piace”: entrerai direttamente nell’Album della nostra pagina Facebook con la selezione delle spiagge e dei fondali da pulire. Condividila con i tuoi amici: la spiaggia con più like verrà pulita da Legambiente insieme a Sammontana.