Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale contro il razzismo; Save the children unendosi alla campagna promossa dall’UNAR che organizza la Settimana d’azione contro il razzismo, propone una guida di 10 letture per i più piccoli che parlano di accoglienza e multiculturalità per sconfiggere i pregiudizi.
Viviamo in un’epoca caratterizzata dal fenomeno delle migrazioni, bambini e ragazzi lo sperimentano ogni giorno a scuola, nello sport, al telegiornale o sui social. Ma anche quando la diversità è vissuta quotidianamente, può essere utile fermarsi a riflettere su ciò che essa suscita in noi e nei nostri figli.
Come genitori, insegnanti, educatori è importante trasmettere ai piccoli fiducia e speranza negli altri e nel futuro: la multiculturalità è possibilità di crescita, la relazione con l’altro interroga ma è una risorsa che rende più ricca la vita!
Per accompagnare bambini e ragazzi in questo percorso il Programma Fuoriclasse di Save the children ha selezionato dieci libri che possano stimolare la riflessione e il confronto, insegnare a superare i pregiudizi e promuovere il dialogo interculturale. Storie di viaggi, amicizie inattese, incontri inaspettati: anche attraverso un buon libro possiamo aiutare i più piccoli ad aprire la mente e ad aprirsi all’altro.
Scopri quali sono le storie vere che aiuteranno i bambini a capire il mondo…clicca qui