Scuola e volontariato
Avvicinare le nuove generazioni al volontariato e alla solidarietà
Ultime news su scuola e volontariato
Porta a scuola la tua associazione, aderisci al progetto del CSV Napoli per avvicinare i giovani al volontariato
CSV Napoli invita le Associazioni di Volontariato di Napoli e Provincia ad aderire al progetto “Scuola e Volontariato” per l’annualità 2018-2019, inviando l’apposita manifestazione di interesse. L’iniziativa si rivolge, come ogni anno, a gruppi di studenti motivati a...
La solidarietà torna tra i banchi: si aprono le adesioni al progetto “Scuola e Volontariato”
Parte oggi la raccolta di manifestazioni d’interesse da parte delle scuole medie superiori di I e II grado di Napoli e Provincia che vogliono partecipare al progetto “Scuola e Volontariato” per l’annualità 2018-2019. La partecipazione al progetto è completamente...
Patrocinio
Scuola e volontariato
VolCamp
Orientamento al volontariato e "cerca volontari"
Sportelli territoriali
Eventi
SVE - SCU- ESC
VolCamp
Campi di formazione al volontariato
Cosa sono i VolCamp
I Campi di Orientamento al Volontariato del CSV Napoli sono un’opportunità formativa ed esperienziale per i giovani che vogliono aprirsi al mondo del volontariato.
La partecipazione al campo consente ai giovani interessati di conoscere da vicino alcune delle attività che quotidianamente le associazioni svolgono sui nostri territori nei diversi ambiti d’intervento (tutela dell’ambiente, sostegno di persone in difficoltà come minori a rischio e disabili, promozione e tutela dei diritti e via dicendo).
Tipologia di attività
• realizzazione di 2 campi estivi
• esperienze presso organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
Destinatari
• giovani dai 15 ai 24 anni
• organizzazioni di volontariato
• associazioni di promozione sociale
Come partecipare?
La partecipazione ai VolCamp è gratuita.
In prossimità dell’attivazione dei campi (maggio/giugno), viene chiesto alle associazioni, attraverso una manifestazione di interesse, di collaborare all’organizzazione del Campo per attività formative o per l’accoglienza dei partecipanti presso le proprie sedi, coinvolgendoli nelle attività ordinarie o in iniziative progettate ad hoc per il campo.
Gli aspiranti partecipanti al Campo compilano l’iscrizione on-line a cui segue un colloquio informativo e motivazionale.
Maggiori informazione saranno disponibili sui nostri canali di comunicazione all’attivazione dei campi.

Ultime news sui VolCamp
Associazioni in “Campo” per promuovere il volontariato. Collabora alla realizzazione del Campo Estivo di CSV Napoli
Anche quest'anno CSV Napoli, allo scopo di promuovere il volontariato giovanile ed avvicinare i ragazzi alle associazioni del nostro territorio, promuove ed organizza il Campo Estivo di Formazione al Volontariato. Le OdV, con una pregressa esperienza nella gestione di...
Vuoi divertirti, metterti in gioco e vivere un’esperienza di volontariato?Partecipa al Campo Estivo di CSV Napoli
Se hai un’età compresa tra i 17 e i 24 anni, vuoi divertirti, metterti in gioco e vivere un’esperienza formativa, abbiamo la proposta giusta per te! Partecipa al Campo Estivo di orientamento al Volontariato del CSV Napoli, si tratta di un’ opportunità formativa ed...
Partecipa ai Campi Estivi di Formazione al Volontariato
Se hai un'età compresa tra i 18 e i 24 anni, vuoi divertirti, fare volontariato, metterti in gioco e vivere un'esperienza formativa...questa è l'occasione giusta per te!!! Partecipa ai campi estivi di orientamento al Volontariato del CSV Napoli! Si tratta di un'...
Orientamento al Volontariato
I servizi di orientamento sono diponibili per le persone che vogliono fare una esperienza di volontariato e per le associazioni che cercano volontari.
Sei un aspirante volontario?
Sei un’associazione?
Sportelli di Orientamento al Volontariato - SOV
Gli Sportelli di Orientamento al Volontariato sono finalizzati ad avvicinare e coinvolgere i giovani studenti al mondo del volontariato e sono attivi presso le università che vorranno aderire al protocollo con il Centro di Sertvizi al Volontariato di Napoli. Attualmente in collaborazione con il SAAD (Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA) è attivo lo sportello presso il Suor Orsola Benincasa. Gli sportelli sono un’opportunità di tirocinio per studenti la cui durata è almeno di 4 mesi per un impegno settimanale che va concordato in coordinamento con università e CSV Napoli.
L’operatore SOV coordinato da un tutor del CSV Napoli si occuperà della promozione dello sportello all’interno dell’università, dell’organizzazione e della gestione di eventi, svolgerà attività di orientamento al volontariato per gli studenti/aspiranti volontari presentando le opportunità e le organizzazioni che cercano volontari, realizzerà campagne di comunicazione e di promozione del volontariato, informerà i giovani sulle iniziative sociali del territorio.
Organizzerà momenti di incontro, conoscenza e confronto tra l’Università e gli enti del Terzo settore del territorio di Napoli e provincia, coinvolgendo gli studenti allo scopo di promuovere la cittadinanza attiva.
Chi è interessato a partecipare può candiarsi a manifestare interesse attraverso la nostra area riservata.
Servizio Civile Universale
Tipologia di Servizio
– colloquio di orientamento
– ricerca progetto ed ETS
– supporto alla compilazione della domanda
Descrizione
Il Servizio Civile Universale (SCU) rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. Il servizio di orientamento del CSV Napoli prevede un’attività di supporto e di facilitazione ai giovani nella scelta del progetto e dell’ente idonei alle proprie attitudini.
Destinatari
giovani dai 18 ai 28 anni
Servizio Volontario Europeo
Lo SVE (Servizio Volontario Europeo) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea che permette a tutti i giovani legalmente residenti in Europa di età compresa tra i 17 e i 30 anni, di svolgere un’esperienza di volontariato internazionale presso un’organizzazione o un ente pubblico in Europa e nei Paesi dell’area Euromediterranea e del Caucaso per un periodo che va dalle 2 settimane ai 12 mesi.
Corpo Europeo di Solidarietà
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC abbreviato in inglese) è il nuovo programma avviato dall’Unione Europea per sostituire gradualmente e migliorare lo SVE. Il programma propone una serie di opportunità in ambito lavorativo e del Terzo settore a tutti i giovani appartenenti ai territori degli Stati dell’Unione Europea per creare una società inclusiva e consapevole. Rispetto allo SVE, il programma Corpo Europeo di Solidarietà presenta delle novità in quanto è possibile partecipare anche a progetti nel proprio paese e poter vivere non solo un’ esperienza di volontariato ma anche lavorativa e di tirocinio.
OPEN YEAR 2.0
Segui il progetto di Servizio Civile del CSV Napoli
Eventi, rassegne e campagne
Solidarietà senza confini: laboratori di lettura e di informatica per favorire l’inclusione
“Inclusione” è il nome del progetto promosso dalla Consulta Regionale degli Handicappati Onlus, in rete con le associazioni La Risposta, Percorsi e Rinascita Sociale Salam House e finanziato dal CSV Napoli nell’ambito dell’avviso pubblico “Le Comunità Solidali” per...
Casa Don Chisciotte: accoglienza, tutela e inclusione perché nessuno resti indietro
Si chiama Casa Don Chisciotte il progetto promosso dalle associazioni YaBasta!, Restiamo Umani, CentoPassi e Nova Koinè e sostenuto dal CSV Napoli attraverso l'avviso pubblico "Le Comunità Solidali". Un'iniziativa pensata per valorizzare strumenti e azioni di...
“La prevenzione è vita”, al via il nuovo progetto dell’ALTS
Il fattore tempo è determinante ai fini della guaribilità. La diagnosi precoce aumenta la probabilità di guarire dell’80%. Una donna che fa prevenzione ha una elevata possibilità di sopravvivere al tumore al seno. Partendo da questo presupposto, l’ALTS - Associazione...
“Matti per la natura”, quando l’inclusione sociale parte dalla cura dell’ambiente
"Matti per la Natura" è un progetto di formazione e inclusione di persone fragili riconducibili all'area della salute mentale, all'interno della Riserva Naturale Statale Oasi WWF "Cratere degli Astroni". L'iniziativa nasce dall'idea che l'individuazione di setting...

Tutto sui progetti attivi

Partecipa alla campgna di sensibilizzazione contro l’uso della plastica.

Tutto sull’edizione 2019. Guarda foto e contenuti degli eventi di Afragola, Piano di Sorrento e Marigliano,
Eventi, rassegne e campagne

Tutto sui progetti attivi

Partecipa alla campgna di sensibilizzazione contro l’uso della plastica.

Tutto sull’edizione 2019. Guarda foto e contenuti degli eventi di Afragola, Piano di Sorrento e Marigliano,
Sportelli territoriali del CSV Napoli
Sportello Area Nord
Comune di Afragola
ex scuola Settembrini via Struzzo, 9
Giorno di apertura: Giovedì
Orari di aertura: 9-13 / 14-18
Referente: Cozzolino Sara
Sportello Area costiera
Comune di Piano di Sorrento
Piazza Cota
Giorno di apertura: Martedi
Orari di aertura: 9-13 /14-18
Referente: Acampora Mariamichela
Sportello Area nolana
Comune di Camposano
Via Trivice D’Ossa 28
Giorno di apertura: Giovedì
Orari di aertura: 9-13 /14-18
Referente: Gesso Gabriele
Eleni Katsarou
promozione@csvnapoli.it
0815628474 int.1
Referente per le attività di: scuola e volontariato; Vol Camp; SVE; Plastic Free; Prevenzione e salute; orientamnto e SOV.
serviziocivile@csvnapoli.it
081.5628474 – int. 7/6
Referente per le attività di: Servizio Civile; officine del volontariato area costiera.
logistica@csvnapoli.it
tel. 081 5628474 int. 4
Referente per le attività di: officine del volontariato ara nord.
progettazione@csvnapoli.it
tel. 081 5628474 int. 8
Referente per le attività di: officine del volontariato ara nolana.