Dal 6 al 10 settembre il Centro Sportivo Arci Scampia ospiterà la sesta edizione di Libera in Goal, torneo di calcio dedicato alla memoria di Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, ucciso il 6 novembre del 2004 in un agguato durante la Faida di Scampia.

Si tratta di un evento un evento promosso dall’Associazione Vodisca, da Rime, realtà triestina e dalla Scuola Calcio Arci Scampia, con il sostegno di Libera Campania e il contributo di Fondazione Polis. Oltre 100 ragazzi provenienti da tutta l’Italia invaderanno il quartiere, armati solo di tenda, sacco a pelo, scarpette e tanta passione per lo sport.

Una quattro giorni tutta da vivere che permetterà a Scampia di raccontare anche la faccia positiva del quartiere diventando uno stadio di voci e calore.

Libera in Goal non è solo calcio, ma anche incontri e dibattiti. I ragazzi arriveranno la sera del 6 settembre a Scampia, assaggeranno i cibi realizzati dalla prima cucina italo-rom d’Italia Chikù di Scampia e seguiranno il concerto del chitarrista Fabrizio Fedele.
Al calcio d’inizio del 7 settembre saranno presenti l’On. Michela Rostan, della commissione parlamentare periferie, il presidente dell’VIII Municipalità Apostolos Paipais, diversi consiglieri municipali, Fabio Giuliani referente di Libera Campania e Bruno Vallefuoco del coordinamento dei familiari delle vittime di camorra. Nel pomeriggio la famiglia Landieri, ospiterà i ragazzi al teatro Regina Mundi, per raccontare la storia di Antonio e i suoi familiari. In serata ci sarà la proiezione di uno dei film di Vincenzo Pirozzi, regista e operatore culturale del rione Sanità.

Sabato dopo le consuete partite del mattino i 100 giovani saranno protagonisti al progetto Pangea: le aiuole adottate dalle associazioni del territorio. A seguire ci sarà la passeggiata fotografica con Giuseppe Di Vaio, fotografo di fama internazionale che porterà i ragazzi alla scoperta della Scampia che nessuno conosce. A chiusura della giornata, l’inaugurazione della Piazza di Spaccio di Libri, la prima libreria di Scampia e Melito, un pezzo della Scugnizzeria nuova sede dell’Associazione Vodisca.

Domenica chiude la manifestazione la finale di calcio e la premiazione alla presenza del patron dell’Arci Scampia Antonio Piccolo.

Per saperne di più www.libera.it