Numerose le iniziative a Napoli per la “Giornata della Memoria”.  Associazioni, Fondazioni e istituzioni hanno dato vita ad numerosi momenti legati al ricordo  delle leggi raziali e dei genocidi.  Domani, venerdi 29 gennaio si chiude un ricco programma dell’dell’ Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea “Vera Lombardi”.

A partire dalle 10.00, presso la Biblioteca Nazionale Sala Diversità (Cortile delle Carrozze)
si terrà la Mostra fotografica e documentaria “Parole e immagini della Shoah. L’Ebreo come diverso. La persecuzione antisemita in Italia”. Proiezioni di film e letture di brani e poesie a cura dell’Istituto Campano per la Storia della  Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea “Vera Lombardi”  e dell’ANPI

Alle 16.30, al Succorpo del Complesso monumentale dell’Annunziata Via  Egiziaca a Forcella, n.18 si terrà un’iniziativa dal titolo: “Le vie di fughe con pentole e violini. Storie di una Storia” a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli. Testimonianze dirette dei Rom. Il dibattito su alcuni  nediti, interviste, animazioni musicali. Vissuti nomadi e stanziali anche in riferimento allo sterminio Rom.