“Le Comunità Solidali”

La collaborazione tra Organizzazioni di Volontariato e, tra queste e gli altri Enti del Terzo settore, è sempre più un fattore determinante per produrre reali trasformazioni. Già dal 2017 il CSV Napoli ha individuato nella costruzione sistemica di reti un nodo strategico per far fronte alle nuove sfide sociali. Rispetto ad una maggiore complessità dell’agire sociale, i processi di aggregazione di ODV e più in generale degli ETS sono funzionali ad una maggiore capacità di intervenire sui bisogni a partire da una più ampia gamma di competenze e “saper fare”.

Attraverso “Le Comunità Solidali” CSV Napoli promuove le reti di volontariato che agiscono, su base territoriale e/o tematica, in maniera sinergica e innovativa nei campi dell’inclusione e della partecipazione, dell’ambiente, dei beni comuni e degli spazi collettivi, del benessere e della salute.

Con “Le Comunità Solidali” CSV Napoli mette in campo 300 mila euro per valorizzare l’agire delle ODV e sostenere iniziative capaci di incidere concretamente sui bisogni della società e di determinare processi di cambiamento. Un sostegno concreto ad iniziative delle ODV della Città metropolitana di Napoli e un modo per incoraggiare in particolare l’attivazione di sinergie progettuali, tematiche e territoriali.

Sono 21 le reti associative per la realizzazione delle idee progettuali selezionate per un totale di 21 ODV capofila (Hippocampus, Asfodelo, Restiamo Umani, Alts, Gabbiani Onlus, Vola, Cantiere Giovani, Onmic Napoli, Associazione Sott’encopp, Centro Astalli Sud, AIS h24, Paideia, Consulta regionale degli handicappati onlus, Nuova Solidarietà Cardito, Nives Onlus, Confraternita di Misericordia di Pimonte,  Torre Vesuvio Pro Natura,  Confraternita di Misericordia di Pompei, Genitori del duemila, Mille Colori, App young ) in partenariato con 44 ODV e 12 altri ETS, oltre a diverse manifestazioni di interesse di Enti Locali e Istituti Scolastici dei 35 Comuni della Città metropolitana di Napoli in cui si realizzeranno le attività.

In particolare, sono coinvolti oltre al Comune di Napoli, i Comuni dell’Area nord di Napoli, dell’Area Nolana, della Costiera e delle isole di Ischia e Procida.

Numerose le attività messe in campo attraverso laboratori, iniziative ed eventi per promuovere e valorizzare l’agire solidale, l’impegno civico, la responsabilità nella cura dell’ambiente e del territorio, la prevenzione della salute e la lotta alle forme di dipendenza, l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati, la partecipazione di cittadini ad attività di rigenerazione urbana e riqualificazione di spazi urbani collettivi.