Anche quest’anno la Fondazione Valenzi rinnova il suo impegno per la formazione dei docenti sulla didattica della storia contemporanea, con una particolare attenzione alle tecniche dell’insegnamento.

Il titolo del ciclo di seminari di quest’anno è “La Shoah nella scuola 2.0“. I seminari si svolgeranno il mercoledì presso la sede della Fondazione Valenzi all’interno del Maschio Angioino dalle ore 15.30 alle 18.30.

Di seguito il calendario degli incontri:

Mercoledì 28 ottobre – ore 15.30
Nicola Rizzuti “ll Laboratorio di storia: metodi e strumenti per l’insegnamento della Shoah”

Mercoledì 11 novembre – ore 15.30
Antonella Falco “Proposte per un modulo CLIL sulla Shoah”

Mercoledì 18 novembre – ore 15.30
Paola Parlato “Leggere la Shoah: percorsi di lettura nella narrativa per giovani”

Mercoledì 25 novembre – ore 15.30
Stefania di Vincenzo “Audiovisivi e storia: insegnare la Shoah”

L’ultimo incontro seminariale si svolgerà presso il Liceo Statale Antonio Genovesi in piazza del Gesù a Napoli:
Mercoledì 2 dicembre – ore 15.30
Gianluca Attademo “Insegnare con la LIM: proposte di percorsi sulla Shoah”

Il programma è oggetto di una circolare dell’USR Campania e al termine sarà rilasciato un attestato.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 Ottobre. Per partecipare è necessario inviare un’ e-mail agli indirizzi segreteria@fondazionevalenzi.it oppure presidenza@fondazionevalenzi.it con nome, cognome, scuola di appartenenza, materia d’insegnamento, recapiti telefonici e indirizzo e-mail, autorizzando il trattamento dei propri dati, con data e firma ai sensi della legge sulla privacy, DL n. 196/2003.

Per maggiori informazioni www.fondazionevalenzi.it