Arriva a Quarto, in provincia di Napoli, all’interno del Centro Commerciale “Quarto Nuovo” (via Masullo 76), il Bus della Prevenzione di Fondazione ANT, impegnato in un tour dedicato alla prevenzione nutrizionale. Questa ultima tappa offrirà 64 visite gratuite ai cittadini: le visite saranno realizzate dal 15 al 18 novembre e saranno prenotabili telefonicamente al numero della Delegazione ANT di Napoli 081 202638, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il progetto è reso possibile grazie all’ospitalità di IGD e ai fondi raccolti durante l’estate 2016 con la campagna NIVEA all’interno dei punti vendita Coop e Ipercoop: da maggio ad agosto 2016, infatti ogni due prodotti Nivea Sun acquistati, Nivea ha donato 1 euro al progetto “La prevenzione comincia a tavola”.

Il ciclo di visite nasce con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione al tema della sana alimentazione, quale aspetto quotidiano prioritario per mantenersi in salute e prevenire l’insorgere di malattie degenerative. L’alimentazione è infatti ormai riconosciuta come uno degli elementi principali a cui prestare particolare attenzione per tutelare il proprio benessere e la propria salute. A cattive abitudini alimentari si possono poi ricondurre molte delle cosiddette “malattie del benessere”, tipiche dei nostri giorni, quali, oltre ai tumori, l’obesità (in aumento anche in età infantile), il diabete, l’ipertensione e le dislipidemie (uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare).

Nell’ambito del progetto “La prevenzione comincia a tavola”, il nutrizionista ANT offrirà visite di Alimentazione Preventiva e Nutrizione, che saranno messe a disposizione gratuitamente alla cittadinanza. Il nutrizionista effettuerà la visita, offrendo una consulenza adeguata, studiata nello specifico per le esigenze nutrizionali del paziente. La consulenza seguirà i principi dell’alimentazione mediterranea ed eubiotica: da un lato il “cosa mangiare” seguendo i principi della dieta tipica delle nostre terre, presa a modello nel mondo come esempio di alimentazione sana; dall’altro il “come mangiare”, l’arte di scegliere e abbinare gli alimenti per rispettare il nostro organismo e proteggere il nostro stato di salute.

A termine della visita i pazienti riceveranno, come materiale di approfondimento, il volume “Alimentazione e Salute”, a cura di Enrico Ruggeri, nutrizionista ANT.

Il tour dell’ambulatorio mobile è giunto così all’ottava e ultima tappa, offrendo complessivamente alla cittadinanza oltre 500 visite gratuite di prevenzione nutrizionale.

Per maggiori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito www.ant.it