Si terrà mercoledì 6 dicembre, dalle ore 16:00 alle 17:30, il webinar dal titolo “Innovazione sociale, beni comuni e modelli di governance” promosso dall’ Università degli studi di Salerno in collaborazione con l’AIS nazionale – sezione Politica sociale.
L’iniziativa intende approfondire la conoscenza dei principi che caratterizzano la governance dei beni comuni e soffermarsi sull’innovazione sociale come strategia attraverso la quale si vuole generare cambiamento e benessere, con un’attenzione costante alle necessità delle persone e dei contesti di vita, tutelando le comunità e l’ambiente fisico.
Relazione introduttiva del Prof. Andrea Bassi – Università di Bologna. Dipartimento di Scienze e Politiche Sociali
Dal principio di sussidiarietà alla co-programmazione
Interventi di:
Rossella Trapanese (Università degli Studi di Salerno) – Alla prova del PN Metro plus. #fareComunità a Salerno
Francesco Pirone (Università degli Studi di Napoli Federico II) – Politiche urbane per l’innovazione sociale su scala micro-territoriale: “I Quartieri dell’innovazione” del Comune di Napoli
Federica Sarro (Università della Calabria) – Agricoltura sociale in Calabria: esperienze di innovatori sociali in aree fragili
A seguire, dibattito sui lavori teorici ed empirici in corso.
Coordina l’incontro Matteo Moscatelli, per informazioni: matteo.moscatelli@unicatt.it