Giovedì 30 novembre alle ore 15.00 si inaugura nel giardino di Palazzo Mastrilli a Cardito lo “SPAS” Spazio Sensoriale, un percorso didattico rivolto a bambini e bambine per imparare giocando attraverso i 5 sensi. L’iniziativa si tiene nell’ambito di “Zenobia”, un progetto nazionale selezionato da Con I Bambini, gestito in Campania da Cantiere Giovani e il Comune di Cardito e che coinvolge organizzazioni della Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Calabria.

 

All’evento parteciperanno il Sindaco Giuseppe Cirillo, l’ass. alle politiche sociali Sossio Giordano, l’ass. all’ambiente Luigi Fusco, la Dirigente alle Politiche Sociali Carmela Sannino, il D.S. Diego Puricelli Guerra e la Prof.ssa Anna Orabona del 1°C.D. “G.Rodari”, la D.S. Vittoria Striato e la Prof.ssa Rosaria Valentino dell’I.C.S. “M.Polo-G.Galilei”, la Coordinatrice pedagogica della cooperativa CADIAI Alice Casadio che, insieme agli educatori del progetto Zenobia sperimenteranno per la prima volta l’allestimento.

 

Lo SPAS Spazio Sensoriale prevede il coinvolgimento dei partecipanti attraverso delle attività che invitano all’interazione e alla messa in gioco del gruppo. È diviso in aree di stimolo olfattivo dotate di piante aromatiche, pannelli per giocare con i suoni, un’area tattile per camminare scalzi, puzzle giganti per mettere alla prova la memoria visiva, …

 

“Con il progetto Zenobia, ispirato ad una delle città fantastiche raccontate da Italo Calvino, abbiamo creato un luogo dove bambine e bambini imparano giocando e esplorando insieme, in un contesto privilegiato e affascinante com’è il giardino di Palazzo Mastrilli a Cardito” dichiara Meri Buonfiore, coordinatrice del progetto per Cantiere Giovani.

 

Già nelle prossime settimane, lo Spazio Sensoriale verrà aperto alla partecipazione delle Scuole, che potranno accedere al percorso guidato prenotando al numero 081.8328076.

 

L’articolo IMPARARE DALLA PRIMA INFANZIA ATTRAVERSO I SENSI: INAUGURAZIONE DELLO “SPAS” A PALAZZO MASTRILLI proviene da Comunicare il sociale.