Nell’ambito del progetto FQTS – Asse 1, Linea 3 – viene proposto un percorso che vuole offrire primi spunti di riflessione su temi densi ma mai scontati, che si riassumono in quello che è stato definito da Marcel Mauss “un fatto sociale totale”, il dono.
4 webinar interdisciplinari, tra economia, filosofia e sociologia, avranno quindi l’obiettivo di sollecitare i partecipanti a entrare nella triplice logica del dono (dare-ricevere-contraccambiare) per rileggere gli ambiti di senso nei quali sono coinvolte le organizzazioni del terzo settore. Si partirà con la condivisione di una vera e propria grammatica del dono per vederne poi lo sviluppo e l’applicazione nel rapporto tra dono e lavoro, tra dono e democrazia, tra dono e organizzazione, tra dono e fundraising. Micro e macro, territori e dimensioni interregionali e nazionali verranno quindi costantemente sollecitate per cogliere nuovi nessi e interstizi della democrazia partecipativa e del coinvolgimento dei territori nelle scelte del paese.
Questo il calendario degli appuntamenti:
- 28 maggio ore 17.00 – 19.00
- 21 giugno ore 17.00 – 19.00
- 30 settembre ore 17.00 – 19.00
- 25 ottobre ore 17.00 – 19.00
Coordina i lavori:
Dott. Anna Cossetta, Direttrice della Fondazione De Mari CRSavona, sociologa dell’economia.
Info e iscrizioni al primo incontro qui.