La prevenzione resta l’arma più efficace contro il tumore al seno. Con questo obiettivo nasce il progetto “Donna e Prevenzione Seno”, un’iniziativa biennale promossa da ALTS Italia ETS ODV e sostenuta dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Ente Filantropico, pensata per accompagnare le donne in un percorso di tutela della salute e del benessere.
Il programma, attivo per tutto il biennio 2025-2026, offre visite senologiche eco-assistite gratuite in diverse modalità: presso gli ambulatori dedicati, direttamente nelle sedi di ALTS e a bordo del Camper Donna, l’unità mobile che raggiungerà Napoli, Caserta e le rispettive province.
Oltre agli esami di prevenzione, il progetto prevede anche un servizio di consulenza e supporto psicologico, per affrontare non solo gli aspetti clinici, ma anche quelli emotivi e relazionali che spesso accompagnano i momenti di difficoltà.
Un’iniziativa dunque rivolta a tutte le donne, senza limiti di età, che unisce prevenzione medica e sostegno umano, con l’intento di rafforzare la consapevolezza e diffondere la cultura della salute.
Con oltre 35 anni di impegno a tutela delle donne, ALTS Italia rinnova così la sua missione: portare la prevenzione e il sostegno psicologico là dove ce n’è più bisogno, con la forza di una rete solidale e inclusiva.
L’articolo Donna e Prevenzione Seno: visite e supporto gratuiti grazie al progetto biennale di ALTS Italia ETS ODV proviene da Comunicare il sociale.