Martedì 15 aprile, dalle ore 16:00 è in programma il seminario “Chi sono i poveri? Limiti e differenze dei concetti di povertà”.
L’iniziativa, promossa da CSVnet in collaborazione con Csv Lazio nell’ambito del ciclo di incontri di approfondimento Futuro Prossimo, si propone di riflettere sul significato e sulle implicazioni del concetto di povertà, con l’obiettivo di mettere in luce le sue molteplici dimensioni: non solo economiche, ma anche legate a fattori sociali, culturali, educativi e territoriali.

A partire dai dati Istat che mostrano un aumento della popolazione a rischio di povertà nel nostro paese, si cercherà di comprendere cosa si intende quando si parla di povertà assoluta e povertà relativa, a quali dimensioni della vita delle persone ci si riferisce, se solamente di tipo economico, oppure entrano nella valutazione anche altri elementi, ad esempio: disuguaglianze derivanti da genere, dalla collocazione territoriale, dalla cittadinanza, dall’opportunità di crescita tramite educazione e formazione.

Il programma prevede gli interventi di Maurizio Franzini, professore emerito di Politica economica, presidente di Etica ed Economia e direttore del Menabò e quello di Michele Raitano, direttore del dipartimento di Economia e Diritto Università La Sapienza di Roma.

Modera l’incontro Renzo Razzano, Csv Lazio.

Sarà possibile seguire l’incontro anche on line, attraverso questo link.

Qui la locandina.