13 Dic, 2016 | News dal Csv
Martedì 20 dicembre p.v. a partire dalle ore 16.00 al CSV Napoli si terrà un incontro informativo sulle linee guida del Bando nazionale legato al “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”emanato da “CON I BAMBINI Impresa Sociale” (soggetto attuatore del Fondo) e dedicato alla prima infanzia (0-6 anni) e all’adolescenza (11-17 anni). Le organizzazioni del terzo settore e il mondo della scuola sono invitate a presentare proposte di progetti finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Le idee progettuali vanno inviate entro le ore 13:00 di lunedì 16 gennaio 2017.
Seguirà la presentazione, a cura del Banco Popolare, della linea di prodotti dedicata al Terzo settore (conti corrente a canone agevolato, ampia gamma di servizi a costi ridotti, anticipo importi del 5×1000, ecc)
L’incontro si chiuderà con un brindisi augurale in occasione delle prossime festività Natalizie e la consegna ai presenti di un omaggio solidale, scelto da CSV Napoli per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto.
12 Dic, 2016 | News dal Csv
Si rende noto alle Associazioni iscritte nel Registro Regionale del Volontariato che è stato pubblicato sul Burc n. 77 del 21/11/16, il Decreto Dirigenziale n. 1014 del 18/11/16, contenente gli elenchi delle associazioni che sono diffidate ad adempiere (entro il termine di giorni trenta dal 21/11/16) agli obblighi previsti dall’articolo 23 del Regolamento n. 4/2014 per tutte le biennalità per le quali risultano inadempienti.
La documentazione dovrà pervenire mediante spedizione con raccomandata o consegna a mano (orario di ufficio 8.00/16.00) presso gli Uffici preposti della Giunta Regionale della Campania:
Elenco “A” – Sede di Avellino – Centro Servizi Sociali di Avellino, Centro Direzionale Collina Liguorini – 83100 Avellino
mail: reg.volontariato.av@regione.campania.it – tel. 0825/765765, referente Sig.ra Rosalba Alvino;
Elenco “B” – Sede di Benevento – Centro Servizi Sociali di Benevento, Piazza E. Gramazio n. 4 – 82100 Benevento
mail: reg.volontariato.bn@regione.campania.it – tel. 0824/364285, referente dr. Ciro Maria Schettino;
Elenco “C” – Sede di Caserta – Centro Servizi Sociali di Caserta, Via Carlo III, n. 153 – Ex CIAPI – 81020 San Nicola la Strada (Ce)
mail: reg.volontariato.ce@regione.campania.it – tel. 0823/554344, referente Sig.ra Maria Rizzo;
Elenco “D” – Sede di Napoli – Dg 12 – UOD 06, Via Nuova Marina, n. 19/c Palazzo Armieri – 80133 Napoli
mail: reg.volontariato.na@regione.campania.it – tel. 081/7963818, referente dr.ssa Stefania Barrel;
Elenco “E” – Sede di Salerno – Centro Servizi Sociali di Salerno,Via Nizza, n. 134/B – 84124 Salerno
mail: reg.volontariato.sa@regione.campania.it – tel. 089/9929649, referente Sig.ra Angela Aliberti.
Si informa che il responsabile del procedimento è il Dirigente della competente UOD 06, Terzo Settore, Sport, Tempo Libero e Servizio Civile, dr.ssa Beatrice Zeuli.
E’ possibile prendere visione degli atti relativi al decreto, previo appuntamento, presso l’Ufficio del responsabile del procedimento, sito in Napoli, alla Via Marina, 19/C, 3° piano – tel. 081/7963818, aperto al pubblico il martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – dg12.uod06@pec.regione.campania.it – beatrice.zeuli@regione.campania.it.
Scarica il modello per gli adempienti biennali.
12 Dic, 2016 | News dal Csv
Si chiamano EquoTube e nascono dall’idea di voler proporre il turismo sostenibile in un modo del tutto nuovo. I percorsi di EquoTube mostrano un’Italia differente: quella delle cose buone, dei prodotti tipici e biologici, delle strutture ricettive attente all’ambiente, della gente cordiale, degli usi e costumi veri. EquoTube si propone di ideare week-end, attività, esperienze cene da regalare in un contesto di turismo sostenibile e responsabile. La proposta, concretamente racchiusa in un tubo, vuole rappresentare un’idea regalo innovativa, utile e divertente: un’esperienza da vivere o da regalare.
Ogni EquoTube risponde alla sempre maggiore sensibilità verso l’ambiente, l’alimentazione sana, la valorizzazione della cultura locale e la riscoperta delle ricchezze del territori per un turismo che sia una condivisione vera tra comunità ospitante e viaggiatori.
All’interno di ogni EquoTube è illustrata la proposta nei dettagli: vengono descritti i servizi inclusi, le strutture utilizzate, le attività previste durante il soggiorno e molte informazioni utili.
Perché scegliere EquoTube?
– ORIGINALITÀ EquoTube è il primo GiftTube che tratta il turismo sostenibile. Ogni confezione offre un’esperienza, sicura, originale ed esclusiva.
– QUALITÀ Gli ideatori (e i fornitori dei servizi utilizzati nel pacchetto) aderiscono da anni al circuito del turismo responsabile e solidale. AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), EARTH (European Alliance Responsible Tourism and Hospitality), Ecolnet.
– GARANZIE I partner e le strutture aderenti rispondono ad una precisa Carta di Valori del Turismo Responsabile e alla Carta Italiana dell’Ospitalità Responsabile.
– CHIAREZZA, FLESSIBILITÀ, PREZZO EquoTube è l’unico nel suo genere, molto chiaro in quella che costituisce l’offerta e attento alle esigenze dei nostri Ospiti, ma anche delle strutture che offrono i servizi.
– ETICITÀ di ogni percorso e progetto
– SOSTENIBILITÀ ambientale, culturale, identitaria
– RISPETTO dei luoghi, della natura e delle persone
– RESPONSABILITÀ di chi viaggia, accoglie o fa viaggiare
Per saperne di più e per scegliere l’EqoTube che fa per te…clicca qui
12 Dic, 2016 | News dal Csv
Si rende noto che l’Impresa sociale “CON I BAMBINI”, soggetto attuatore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” – Legge 28 dicembre 2015, n.208, articolo 1, comma 392- ha pubblicato il 15 ottobre scorso il “BANDO PRIMA INFANZIA” (consultabile sul sito www.conibambini.org ) destinato alle organizzazioni senza scopo di lucro appartenenti al mondo del Terzo Settore e della Scuola.
Nella consapevolezza che la povertà di un minore è frutto del contesto economico, culturale, sociale, sanitario e familiare, della disponibilità di servizi di educazione, cura e tutela dell’infanzia tra
loro integrati, il Bando si propone di ampliare e potenziare i servizi educativi e di cura dei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, con un focus specifico rivolto ai bambini, alle famiglie vulnerabili
e/o che vivono in contesti territoriali disagiati.
Il “BANDO PRIMA INFANZIA” è finalizzato ad interventi, a valere sul territorio nazionale, a carattere integrato, modulare e flessibile, per ampliare, potenziare e qualificare le possibilità di accesso e fruizione ai servizi di cura ed educazione dei bambini ed alle loro famiglie.
L’Amministrazione comunale di Napoli, su proposta dell’Assessore alla Scuola ed all’Istruzione e dell’Assessore al Welfare, ha adottato la Deliberazione di G.C. n. 757 del 6 dicembre 2016 di approvazione del presente avviso finalizzato a rendere pubblica la manifestazione di interesse a partecipare, in qualità di partner a “progetti esemplari” mirati a migliorare la qualità, l’accesso, la fruibilità, l’integrazione e l’innovazione dei servizi rivolti alla Prima Infanzia (0 – 6 anni) già presenti sul territorio comunale e rafforzare l’acquisizione di competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle loro famiglie.
Il “BANDO PRIMA INFANZIA” prevede che le Amministrazioni locali possano partecipare ai progetti presentati, in qualità di partner, anche aderendo a più proposte, e in tale ambito il Comune di Napoli assumerebbe il doppio ruolo di partner dei soggetti proponenti e parimenti destinatario dei progetti.
Gli Istituti Scolastici (Scuole dell’Infanzia, Primarie e Istituti Comprensivi) di Napoli ed i soggetti del Terzo Settore che intendano presentare progetti nell’ambito del Bando Prima Infanziae che, in sintonia con le indicazioni proposte dal Comune di Napoli vogliano avvalersi della partecipazione dell’Ente locale in qualità di partner, sono invitati a presentare istanza, entro e non oltre la data del 15 dicembre 2016, esclusivamente a mezzo e-mail, all’indirizzo di posta elettronica certificata servizio.educativo@pec.comune.napoli.it con oggetto Bando Prima Infanzia.
Per consultare l’avviso completo…clicca qui
12 Dic, 2016 | News dal Csv
È partita la rilevazione campionaria dell’Istat sulle Istituzioni non profit, che coinvolge un campione di circa 40 mila enti di vario tipo: organizzazioni di volontariato, Ong, associazioni culturali, sportive e ricreative, cooperative sociali, fondazioni, enti ecclesiastici e sindacati, oltre a istituzioni di studio e ricerca, di formazione, mutualistiche e sanitarie.
La rilevazione campionaria 2016 sarà condotta fino al 10 marzo 2017 e raccoglierà informazioni indispensabili a cogliere gli aspetti peculiari e la dinamicità del settore non profit italiano.
Nell’ambito della collaborazione con Istat, CSVnet e la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato, grazie agli oltre 370 sportelli attivi sul territorio, potranno fornire informazioni e supporto alle associazioni del campione per la compilazione del questionario.
“È un’occasione molto importante per il sistema dei CSV, anche in vista di collaborazioni tra i CSV locali e i relativi uffici statistici regionali, volte a realizzare analisi ed elaborazioni statistiche sulle organizzazioni di terzo settore del proprio territorio” dichiara il presidente di CSVnet, Stefano Tabò.
La rilevazione in corso segna l’avvio del Censimento permanente delle istituzioni non profit: nella nuova strategia censuaria Istat, i censimenti permanenti, basati sull’integrazione dei dati di fonte amministrativa e di rilevazioni a supporto, superano la logica dei censimenti decennali e mirano a produrre, almeno ogni due anni, le informazioni statistiche storicamente fornite dai censimenti tradizionali.
05 Dic, 2016 | News dal Csv
Informiamo i nostri utenti che, per questioni organizzative, martedì 6 dicembre gli uffici del CSV Napoli resteranno chiusi al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 15.00; mentre venerdì 9 dicembre la struttura osserverà chiusura per l’intera giornata.
Ci scusiamo per il disagio