03 Ott, 2019 | News dalle odv
Conferenza stampa di “Insieme per fare”
Lunedì 7 ottobre 2019 alle ore 11:00
Mani Tese Campania
Piazza Cavour 190, 80137 Napoli
La nostra casetta rossa dopo i ripetuti atti vandalici subiti ha deciso di ripartire ospitando la Conferenza stampa di “Insieme per fare”,il progetto finanziato dal Comune di Napoli e il CSV Napoli nell’ambito dell’edizione di Agenzia di Cittadinanza per l’anno 2019/2020. Insieme ai referenti di Auser Centro storico(capofila),Telefono Azzurro, le Acli di Napoli, Fantasmatica e Assod vi presenteremo il piano delle attivitá rivolte all’intera cittadinanza nei prossimi mesi.
Sarà per noi l’occasione per ringraziarvi per l’affetto che ci avete dimostrato nelle ultime settimane e per ripartire!
¡Adelante!
24 Set, 2019 | News dalle odv
Il 4 settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 39.646 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.
La Caritas di Napoli è presente con il progetto “La Carità non finirà”.
Area di intervento: Adulti e terza età in condizione di disagio
Posti a disposizione: n. 30 posti (così suddivisi: 24 a Napoli, 2 posti a Torre del Greco, n 4 posti a Torre Annunziata)
Durata: 12 mesi
È possibile visionare e scaricare il progetto dal sito della Caritas: www.caritas.na.it
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio del Servizio Civile della Caritas diocesana di Napoli allo 081/5574260 o recarsi direttamente presso il suddetto ufficio in Largo Donnaregina n.23-Napoli dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
La scadenza per le domande da parte dei giovani è GIOVEDI’ 10 OTTOBRE 2019 alle ore 14.00. Tutte le informazioni tecniche sul Bando sono disponibili sul sito del Servizio Civile.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet.
18 Set, 2019 | News dalle odv
Si terrà il 29 settembre 2019 a Villa Macrina di Torre del Greco una giornata di approfondimento su tematiche legate alla sobrietà, al commercio equo e solidale, al rispetto ambientale, ai diritti, alla finanza etica, all’alimentazione consapevole, al turismo responsabile e tanto altro.
L’iniziativa organizzata dalle associazioni Le Tribù, Rete Cassiopea e ANEA nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Il Festival del Consumo Critico” promosso dal CSV Napoli, prevede un ricco programma con laboratori per bambini e degustazioni gratuite.
Per info e partecipazione:
http://www.letribu.it/festivalconsumocritico/
Scarica la locandina
18 Set, 2019 | News dalle odv
Il 4 ottobre di ogni anno in Italia si celebra il Giorno del Dono, istituito per legge nel 2015 e promosso dall’Istituto Italiano della Donazione – IID al fine di fornire visibilità al tema del Dono e della Donazione in tutte le sue forme. Scuole, Comuni, Associazioni, Imprese e cittadini insieme per costruire la mappa dell’Italia che dona, un Paese capace di reagire alle difficoltà mettendo al centro la bellezza del Dono: nasce così il 4° Giro dell’Italia che Dona, rassegna nazionale che raccoglie tutte le iniziative realizzate dal 20 settembre al 13 ottobre.
Giovedì 19 settembre alle 12 nella Sala dei Presidenti di Palazzo Giustiniani, in Via Giustiniani, 11 Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
Apertura
Stefano Tabò, Presidente IID
Edoardo Patriarca, Past President IID
Maria Costanza Cipullo, Referente per la Prevenzione e l’Educazione al MIUR
Presentazione del 4° Giro dell’Italia che Dona
Cinzia Di Stasio, Segretario Generale IID
Le imprese del Giorno del Dono 2019
Stefano La Montagna, Dir. Coord. Commerciale – Macro Area Territoriale Lazio Toscana Umbria UBI Banca
Armando Romaniello, Marketing, Industry Management & Product Certification Director Certiquality *
Enrico Calì, Public Affair Nexive
Modera
Annamaria Baccarelli, Caporedattrice Rai Parlamento
12 Set, 2019 | News dalle odv
Anci Campania, nell’ambito del progetto regionale a valere sull’Avviso multi azione Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/migrazione legale – ON2 Integrazione – per il consolidamento dei Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi “IMPACT: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio”, ha avviato tre punti informativi sul territorio campano. Il primo, presso i locali messi a disposizione dal Comune di Boscotrecase, in via Rio, 2, aperto al pubblico ogni giovedì, dalle 9,30 alle 13,30; il secondo, presso il Comune di Telese Terme, in via Minieri, 146 aperto il mercoledì dalle 09,30 alle 13,30; il terzo presso il Comune di Santa Maria Capua Vetere in via Albana, 85, aperto il martedì dalle 15,00 alle 17,30. Lo scopo è di fornire ai migranti con regolare permesso di soggiorno un orientamento sui servizi attualmente esistenti ad essi dedicati.
In linea con gli obiettivi progettuali, Anci Campania, chiede la collaborazione delle associazioni del territorio che operano nel settore dell’immigrazione, al fine di potenziare l’impatto delle attività programmate.
Per contatti
impact.ancicampania@gmail.com
04 Set, 2019 | News dalle odv
L’Associazione F.O.R.G.A.T Onlus avvia il primo anno del progetto di inclusione sociale e formativo nell’arte presepiale “l’arte presepiale: dalla tradizione all’inclusione”, la cui realizzazione è affidata all’Associazione Theotokos Onlus.
Il corso a partecipazione gratuita si sviluppa a partire da quindici giorni dopo la chiusura del bando per un monte di 80 ore, suddiviso in due incontri settimanali di tre ore e mezza ciascuno (martedì e giovedì dalle ore 9:30 alle ore 13:00).
Al termine delle attività formative è prevista una mostra nella sede dell’Associazione Theotokos nella quale gli allievi potranno esporre i manufatti ad una platea esterna di visitatori.
I laboratori saranno aperti a un massimo di 10 allievi e si terranno a Napoli, presso la sede dell’Associazione Theotokos Onlus sita in via Riviera di Chiaia n. 126.
I partecipanti al progetto saranno selezionati da Forgat Onlus secondo i requisiti di ammissibilità previsti dal bando.
Sono ammessi alla selezione giovani di ambo i sessi, di età compresa tra i 18 e i 35 anni con ISEE massimo di 7500,00 euro, o soggetti ad altre forme di disagio sociale.
Gli aspiranti partecipanti dovranno inviare alla email: segreteria@forgatonlus.org entro e non oltre il 20 Settembre 2019, pena l’inammissibilità della candidatura.
Per maggiori informazioni: https://www.forgatonlus.org/avviso-del-progetto-larte-presepiale-dalla-tradizione-allinclusione/