Le iniziative della Giornata della Memoria

Numerose le iniziative a Napoli per la “Giornata della Memoria”.  Associazioni, Fondazioni e istituzioni hanno dato vita ad numerosi momenti legati al ricordo  delle leggi raziali e dei genocidi.  Domani, venerdi 29 gennaio si chiude un ricco programma dell’dell’ Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea “Vera Lombardi”.

A partire dalle 10.00, presso la Biblioteca Nazionale Sala Diversità (Cortile delle Carrozze)
si terrà la Mostra fotografica e documentaria “Parole e immagini della Shoah. L’Ebreo come diverso. La persecuzione antisemita in Italia”. Proiezioni di film e letture di brani e poesie a cura dell’Istituto Campano per la Storia della  Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea “Vera Lombardi”  e dell’ANPI

Alle 16.30, al Succorpo del Complesso monumentale dell’Annunziata Via  Egiziaca a Forcella, n.18 si terrà un’iniziativa dal titolo: “Le vie di fughe con pentole e violini. Storie di una Storia” a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli. Testimonianze dirette dei Rom. Il dibattito su alcuni  nediti, interviste, animazioni musicali. Vissuti nomadi e stanziali anche in riferimento allo sterminio Rom.

Prevenzione a Napoli con ANT e Fondazione Massimo Leone

Il prossimo 22 gennaio Ant e Fondaione Massimo Leone promuovono un incontro didattico-formativo sul tema della prevenzione, inserito nell’ampio progetto che stiamo realizzando in rete a beneficio dei cittadini campani. L’appuntamento è a partire dalle 16.30, presso la sala convegni di Fondazione Massimo Leone ONLUS, in via Ferri Vecchi 19.  Durante l’incontro gli interessati potranno prenotare una visita di diagnosi precoce del melanoma: saranno infatti resi disponibili 120 posti per le seguenti date: 8-9, 15 e 16 febbraio, presso gli ambulatori di Via del Grande Archivio 20.

Per saperne di più visita il sito dell’Ant clicca qui

Efestoval: l’edizione 2016 del Festival dei Vulcani

Efestoval – Festival dei Vuclani è una rassegna di teatro itinerante nel Campi Flegrei , diretta da Mimmo Borrelli, che si svolgerà – seconda edizione – il prossimo settembre nei Campi Flegrei.
Grandi artisti arriveranno nei Campi Flegrei per spettacoli in luoghi “improbabili”. Proveremo a replicare il successo dello scorso anno.

La preparazione del Festival e la sua gestione sono affidate interamente ai giovani: sono circa 50 gli under 35 coinvolti sin da febbraio nei diversi laboratori gestiti dall’Associazione IoCiSto – accoglienza, biglietteria, marketing e management di eventi culturali – per organizzare insieme il Festival.
Ciò che deriva da quest’esperienza, oltre al Festival ed agli spettacoli cui assisteremo, è un’innovativa esperienza di cittadinanza attiva, che educa alla custodia appassionata e invita alla “riappropriazione” dei luoghi e della memoria.
E’ possibile iscriversi fino al 22 gennaio 2016.
La partecipazione è gratuita.

Approfondisci, vai al sito ufficiale.

Dona un giocattolo…che regala un sorriso

Si terrà sabato 9 Gennaio 2016 alle ore 18.30, presso la Monumentale Chiesa di Sant’Eligio Maggiore (Piazza Mercato) la XVIII edizione dell’iniziativa di beneficenza “Dona un giocattolo…che regala un sorriso“, promossa dall‘Asso.Gio.Ca.

Attraverso questa iniziativa, i giocattoli donati dalle famiglie del territorio e raccolti nel periodo natalizio dai volontari dell’associazione saranno donati ai bambini meno fortunati. Ad animare la serata, il concerto della Fanfara dell’ottavo Reggimento Bersaglieri della Brigata Garibaldi di Caserta. Inoltre si esibiranno il coro Gospel e l’orchestra dell’Accademia “Musica è”. Non mancheranno sorprese e ospiti speciali. Conduttore della serata, Gabriele Blair, attore e presentatore.

Per saperne di più www.assogioca.org

“Disegna un sorriso” per i minori oncologici

Si terrà sabato 9 Gennaio 2016 presso l’American Hotel in Via Antiniana 15, a Napoli l’evento di beneficenza “Disegna un sorriso“, promosso dall’associazione Carmine Gallo Onlus. L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere fondi per i bambini oncologici dell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, affinchè si possano migliorare i servizi offerti dai volontari a sostegno dei piccoli pazienti e delle loro famiglie

L’idea di questo evento, nasce da un articolo apparso il 5 ottobre 2015 sul quotidiano online Positano News, che faceva eco alla nobile iniziativa “Settimana di prevenzione dei tumori infantili, cambia il profilo Facebook con un personaggio dei fumetti per ricordare quanti non ce la fanno”. Da qui la proposta dell’associazione di utilizzare lo strumento del disegno e di organizzare una giornata di solidarietà per sostenere il difficile percorso di cura che i piccoli sono costretti ad affrontare.

Per maggiori informazioni www.associazionecarminegallo.na.it