17 Nov, 2016 | News dalle odv
Tutti i bambini sognano, indipendentemente dalle situazioni che vivono, e la strada per realizzare i sogni spesso passa attraverso la passione e il talento per un’Arte, come la musica, la danza o il canto.
Lo dimostrano i giovanissimi protagonisti di Prodigi – La musica è vita, la prima serata di Rai1, in onda il 19 novembre alle 20:35, condotta da Vanessa Incontrada e realizzata in collaborazione con UNICEF ed Endemol Shine Italy.
Nel corso della serata, dodici giovanissimi cantanti, musicisti e ballerini, autentici talenti nelle loro discipline tra i 7 e i 16 anni, si esibiranno nelle rispettive specialità artistiche al cospetto di tre personaggi dello spettacolo e dell’arte: l’étoile dell’Opera di Parigi e direttrice del corpo di ballo dell’Opera di Roma Eleonora Abbagnato, il cantautore di alcuni dei brani più celebri della musica italiana Gino Paoli e il flautista acclamato da critica e pubblico Andrea Griminelli, che spiegheranno le caratteristiche e le difficoltà delle esibizioni eseguite.
Al termine di tutte le esibizioni un gruppo di giovanissimi studenti appassionati di queste discipline artistiche esprimerà il voto per poter eleggere un vincitore per ogni categoria – canto, danza classica, musica strumentale – che riceverà una borsa di studio.
Ciascuno dei protagonisti della trasmissione sogna di diventare un artista completo nella sua disciplina e di vivere della propria arte, e i sogni dei bambini, da sempre, sono al centro dell’attività dell’UNICEF.
Perché tutti i bambini hanno bisogno delle stesse cose (cure, protezione, cibo) e non importa dove nascono o crescono, se in un paese in guerra o in pace: nessuno può impedire loro di sognare.
Dare loro l’opportunità di trasformare i loro sogni in realtà è una grande sfida che l’UNICEF accetta ogni giorno.
Nel corso della serata di Prodigi – La musica è vita, interverranno infatti anche alcuni testimonial dell’UNICEF: Lino Banfi, Fedez, Elisa di Francisca e Noemi, che racconteranno alcune storie di come la musica e la danza hanno permesso ai bambini di Haiti, Mozambico, Bolivia e ai piccoli siriani e palestinesi in fuga dalla guerra, di sognare ancora un futuro diverso.
Da 70 anni l’UNICEF garantisce la sopravvivenza, le cure e la protezione dei bambini ovunque nel mondo, proteggendo e coltivando i loro sogni e le loro aspirazioni e permettendo loro di ritrovare una speranza.
Durante la serata si esibiranno anche Camille e Julie Berthollet due sorelle dallo straordinario talento musicale – Camille suona il violino e il violoncello, mentre Julie il violino e la viola – diventate famose in Francia dopo la vittoria di Camille alla prima edizione assoluta di “Prodiges”, in onda su France 2. Mentre al pianoforte si esibirà un giovane talento boliviano, José André Montano, (per tutti “Jocelito”), un ragazzo di 11 anni non vedente che eseguirà al piano la celebre canzone di Gino Paoli “La gatta”.
Per aiutare i bambini più poveri del mondo e promuovere i talenti e i loro sogni, i telespettatori potranno diventare «Amici dell’UNICEF» con un piccolo contributo mensile, chiamando, dal 19 novembre, il numero verde 800 939322.
Per maggiori informazioni sulle attività dell’UNICEF a sostegno del talento dei bambini di tutto il mondo…http://www.unicef.it/
14 Nov, 2016 | News dalle odv
“A Natale siamo tutti più buoni”, ce lo ripetono sin da piccoli, e ogni anno al luccicare delle prime lampadine ad intermittenza magicamente riaccendiamo questo spirito.
E se quest’anno lo sforzo di essere più buoni fosse diverso dal solito? Fare qualcosa di buono mentre si fa qualcosa di divertente: è questa l’essenza del Christmas Jumper Day. Il 16 dicembre partecipa indossando un jumper, ovvero un maglione a tema natalizio.
Puoi acquistarlo, ma sarebbe bello se fossi tu a crearlo tirando dall’armadio un vecchio maglione infeltrito e – con un po’ di fantasia e materiali già in tuo possesso – decorarlo per poi partecipare assieme a noi. Da solo o in compagnia non importa e non ci sono limiti alle occasioni che puoi trasformare o, come piace dire a noi, “jumperizzare”.
Mettersi nei panni di qualcuno è il primo gesto che si compie per aiutarlo. In un modo diverso, ma non dissimile, indossare un maglione buffo ti permetterà di dare ai bambini un futuro migliore.
Nel Christmas Jumper Day c’è un lato più divertente unito ad uno più profondo: con i fondi che potrai raccogliere coinvolgendo tante persone supporterai i progetti di Save the children in favore dell’infanzia in Italia e nel mondo. 122 sono i paesi nel mondo dove l’associazione lavora occupandosi di percorsi di educazione, salute e nutrizione, protezione, contrasto alla povertà, partecipazione e risposta alle emergenze.
Con qualunque attività parteciperai al Christmas Jumper Day – dalle buffe decorazioni sul tuo maglione, agli omini di pan di zenzero per la festa – potrai raccogliere fondi per contribuire a dare un futuro migliore a tanti bambini.
Il 16 dicembre fai qualcosa di divertente per una causa seria.
Partecipa, vai su www.christmasjumperday.it
14 Nov, 2016 | News dalle odv
Si rinnova, per l’ottavo anno, la collaborazione tra Disney Store e Fondazione ABIO, l’Associazione per il bambino in ospedale, per rallegrare il Natale dei piccoli ospedalizzati.
Dal 6 al 28 Novembre, in tutti i punti vendita Disney Store, sarà possibile partecipare all’ iniziativa “Condividi la Magia”: per ogni letterina di Natale scritta ed imbucata nella speciale “Magica Casella della Posta” presente nei Disney Store o inviata tramite il sito dedicato al Natale, all’interno della sezione “Scrivi a Babbo Natale”, verrà donato un peluche ad un bimbo meno fortunato. La letterina potrà anche essere stampata in formato digitale utilizzando l’apposito programma per comporre la lettera e poi essere imbucata personalmente in uno dei Disney Store più vicini.
La campagna charity “Condividi la Magia” lanciata da Disney Store è svolta in collaborazione con diversi enti di beneficenza in molti paesi d’Europa: ospedali, case famiglia e associazioni di volontariato. Disney Store ha stimato di donare, durante le due settimane dedicate alla solidarietà, 20.000 peluche alle associazioni benefiche che collaborano a questo progetto e che si trovano in ben sette paesi europei.
Per saperne di più: http://www.disneystore.it/letterina-di-natale.html
14 Nov, 2016 | News dalle odv
Un concorso pensato per valorizzare esperienze, idee e persone che guardano al futuro della Campania, capaci di rigenerare e produrre nuova bellezza nelle comunità e nei territori. Al via il concorso “La Legalità è..” promosso da Legambiente Campania nell’ambito del progetto “Ricominciamo dalla Bellezza: diamo la parola ai giovani!”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito del Piano di Azione Coesione “Giovani no profit”, che ha come obiettivo principale quello di diffondere la legalità in Campania tra i giovani e con i giovani. Tema centrale del concorso è declinare le parole legalità e bellezza, attraverso un breve filmato o con disegni o foto.
Lo scopo del bando è quello di raccontare e premiare le migliori esperienze e idee messe in atto sul territorio che guardano all’economia circolare, alla salvaguardia dell’ambiente, al rispetto della legalità per rigenerare e produrre bellezza nelle comunità. Volti, storie, racconti, della Campania che ci piace. Possono partecipare al concorso tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni residenti nella regione Campania. È possibile partecipare al concorso in forma individuale o in gruppo. La composizione numerica del gruppo è consentita da un minimo di due fino ad un massimo di quattro componenti. Le proposte dovranno essere inviate entro il 31 dicembre 2016 tramite l’apposita sezione del sito www.campaniasostenibile.it.
Ogni giovane o gruppo può partecipare presentando uno o più progetti nelle sezioni video “L’Alfabeto della legalità” o nella sezione disegno/foto “Dillo con gli occhi”.
La giuria sarà composta dai rappresentati di Legambiente Campania e del mondo della cultura, della scuola, della società civile.
I lavori dei vincitori di ogni singola categoria del concorso saranno premiati nel corso di Festambiente Campania Sostenibile in programma a Napoli tra febbraio/marzo 2017. Legambiente offrirà come premio – per i vincitori delle due categorie – un ticket d’ingresso a COMICON 2017 – Salone Internazionale del fumetto e del gioco e un abbonamento alla rivista La Nuova Ecologia. In caso di gruppo i ticket saranno offerti a ognuno dei partecipanti. Tutti i lavori dei vincitori saranno inoltre pubblicati sul sito www.campaniasostenibile.it.
Per scaricare il bando e la relativa modulistica…clicca qui
14 Nov, 2016 | News dalle odv
Giovedì 24 novembre, nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà il convegno dal titolo “Il rumore del silenzio” promosso dall’associazione di volontarito EvaProEva.
L’incontro, che si aprirà alle ore 10.00, sarà ospitato all’interno del Teatro Summarte di Somma Vesuviana (Via Roma, 15).
Interverranno la Dott.ssa Lisa D’Aniello, Psicologa, psicoterapeuta, psicodiagnosta e criminologa, la Dott.ssa Azzurra Viscione, psicologa e psicoterapeuta familiare, la Dott.ssa Maddalena Molaro, Sociologa, la Dott.ssa Elisa Russo, Presidente dell’associazione La Forza delle Donne. Introduce Cinzia Castaldo, Presidente Associazione EvaProEva, modera Francesco Gravetti, Giornalista.
10 Nov, 2016 | News dalle odv
Fondazione di Comunità San Gennaro ONLUS e Gi Group hanno voluto sostenere con “Più Formazione” il potenziamento delle attività formative a favore degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado nel quartiere Sanità di Napoli. Nella consapevolezza che la crescita formativa e culturale dei bambini e dei ragazzi coinvolge tutti e rappresenta una condizione per favorire, nel lungo periodo, percorsi di sviluppo locale.
La Commissione di Valutazione ha dichiarato vincitore del Bando il progetto: “Comunità Educante del Rione Sanità”. Le attività previste favoriscono l’empowerment dei destinatari, creando un ponte tra la Scuola e il Terzo Settore, in una logica di integrazione. Il progetto che ha totalizzato 82/90 punti coinvolge 2 Istituti Scolastici nella Sanità e 7 Enti del Terzo Settore.
Il progetto “L’Oro del Rione Sanità”, titolarità Nuovo Teatro Sanità, coinvolge un Istituto Scolastico e 2 Enti del Terzo Settore, ha totalizzato 65/90 punti. La commissione, però, vista la bontà della proposta progettuale, si è riservata di chiedere alla Fondazione, ottenendola, la possibilità di sostenere un finanziamento parziale anche per il presente progetto