Il Volontariato che…serve

In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, “Peter Pan Onlus” insieme con la rete di associazioni del Comune di Casalnuovo di Napoli (Archora, Emotivamente, A.I.A.L., I bambini di Teresa, Apertamente, Il salice Onlus, Age, Stella Polare) invitano la cittadinanza all’evento “Il Volontariato che…serve”. Una giornata per promuovere e valorizzare l’impegno volontario con proiezioni di video, testimonianze e laboratori esperenziali per conoscere e sperimentare il fare del volontariato. L’appuntamento è per lunedì 5 dicembre 2016 alle ore 16.30 in Piazza Diana dove saranno allestiti gazebo informativi delle associazioni del territorio, mentre alle ore 17.30 nella sala Auditorium della Parrochhia della Visitazione si aprirà il dibattito sul riconoscimento dell’agire volontario. Ad animare la giornata musica, attività ludiche per bambini e rappresentazioni teatrali.

Per saperne di più ASS. DI VOLONTARIATO SOCIO-SANITARIO PETER PAN ONLUS:
081/5226063
asspeterpan96@gmail.com
www.asspeterpan.com

Una cena solidale per favorire l’integrazione

L’associazione “Tra Cielo e Mare” opera per supportare le tante famiglie che hanno figli e parenti che vivono situazioni di difficoltà con l’obiettivo di abbattere i muri che relegano in luoghi solitari chi vive ai margini, per problemi di demenze, di disagio, di malattie invalidanti. Per sostenere le proprie e attività, mirate all’integrazione della diversità, l’associazione organizza l’evento socio- eno-gastronomico “Cenando sotto un cielo diverso”.

Oltre 10 chef, affiancati da ragazzi con Abilità Diverse, cucineranno per allietare i palati e arricchire gli animi. L’evento che vede la collaborazione dell’associazione Tutti i Colori si terrà domenica
18 dicembre a partire dalle ore 19.00 nella suggestiva cornice delle Catacombe di San Gennaro a Napoli (Via Capodimenonte, 13)

Un’occasione per mettere al centro la persona disabile, riconoscerne i diritti e i sogni di autonomia, contribuire allo sviluppo di relazioni tra soggetti con esperienze e responsabilità differenti
(volontari, operatori, cittadini, istituzioni) per valorizzare la comunità locale nelle sue potenzialità solidaristiche e per favorire la costruzione di un tessuto sociale partecipato e corresponsabile.

Il costo di partecipazione alla cena solidale è di 10 €.

Per info e prenotazioni:
Alfonsina Longobardi – Associazione Tra cielo e mare
333 – 3455623
alfonsinalongobrdi@yahoo.it
www.tracieloemare.info

Spettacolo e solidarietà per celebrare la Giornata internazionale del Volontariato

Questo pomeriggio, in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Volontariato del prossimo 5 dicembre , si terrà a Torre del Greco un evento per promuovere e diffondere la cultura della solidarietà e valorizzare l’impegno volontario. Un pomeriggio di studi, riflessioni e workshop, orientato al confronto sulle strategie di integrazione e inclusione sociale adottate nel territorio torrese, che vedrà la partecipazione delle istituzioni, degli istituti, scolastici, delle realtà associative del territorio e di molti rappresentanti del mondo cel cinema e dello spettacolo. L’evento-dibattito, promosso dall’Associazione Arcobaleno della Vita in collaborazione con l’Associazione Mani Amiche Torre, sarà ospitato a partire dalle ore 16.30 nella Tendostruttura Complesso La Salle (Viale Campania – Torre del Greco – Na) e sarà animato da performance canore e musicali che avranno lo scopo di presentare l’arte come strumento di solidarietà e integrazione sociale.

Presenterà le attività Edda Cioffi, psicologa e conduttrice tv.

Madrina dell’evento sarà invece l’attrice emergente Pina Turco.

“Connessioni” al centro del Meeting Nazionale Coopstartup

Il 29 e 30 novembre a Città della Scienza si terrà il Quarto Meeting Nazionale Coopstartup, il cui tema di quest’anno saranno le “connessioni” in un’ottica di unire, mettere insieme, creare valore attraverso la condivisione di idee, competenze, valori, progetti e soprattutto persone.

Nel corso dell’evento organizzato da Coopstartup in collaborazione con Coopfond, Legacoop e Città della Scienza, le startup cooperative e i partecipanti si confronteranno con gli esperti sui temi Formazione e imprenditorialità, finanziamenti e sviluppo e innovazione e impatto territoriale.

Saranno due giorni di incontri, approfondimenti e storie concrete, di confronto e di scambio di esperienze, incentrati sulla nuova cooperazione che punta a realizzare progetti d’impresa duraturi e di qualità.

Il sito Web dedicato con il programma, i relatori, le startup cooperative coinvolte e le informazioni logistiche è http://connessioni.coopstartup.it

 

Giornata mondiale della lotta contro l’AIDS: V.O.L.A. per la prevenzione

Per celebrare la Giornata Mondiale contro l’AIDS 2016, l’associazione V.O.L.A (Volontari Ospedalieri Lotta AIDS), organizza nella sala conferenze del Presidio Ospedaliero Domenico Cotugno di Napoli un evento dal titolo “La prevenzione VOLA, la cultura rende liberi”. L’appuntamento è per giovedì 1 dicembre alle ore 10.00. Obiettivo dell’iniziativa, alla quale parteciperanno esponenti del mondo politico, esperti di malattie infettive, psicologi, giovani studenti delle scuole di Napoli, rappresentanti del mondo associativo, è quello di sensibilizzare, soprattutto le giovani generazioni, alla prevenzione dalle malattie trasmesse sessualmente (Hiv, Hpv,..), informare su come e dove fare i test di screening, chiarire dubbi e perplessità sui rischi di contagio e sulla profilassi da seguire.

E ancora un focus sarà dedicato alla violenza di genere ed agli stereotipi sulle persone LGBT.

Modererà l’incontro Gigio Rosa di Radio Marte.

Per maggiori informazioni:
www.volaonlus.com
associazionevola@libero.it
081-7067243

“CONTAGIO DI CORPI” una mostra al PAN per raccontare l’HIV

Dal 28 novembre al 1 dicembre 2016 al PAN (sala Pan), si terrà la mostra “Contagio di Corpi, di Domenico Salierno e Alessandro Riccio, coppia di artisti e coppia nella vita.

La mostra “Contagio di Corpi” co-organizzata da NPS Italia Onlus insieme all’Osservatorio Lgbt del Dipartimento di Scienze Sociali di Napoli e dall’Arcigay di Napoli, sarà parte integrante del calendario di eventi a Napoli in occasione del 1 dicembre – Giornata Mondiale di Lotta all’Aids – tra cui il convegno internazionale organizzato congiuntamente al Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II ed altri prestigiosi enti istituzionali e del terzo settore, dal titolo: “Dalla cura al prendersi cura. Qualità della vita e longevità nei pazienti con HIV in Italia” (il convegno si svolgerà in vico Monte di Pietà 1, dalla ore 9, per informazioni dettagliate si può consultare il sito www.osservatoriolgbt.eu).

La mostra “Contagio di Corpi” si fonda su due sculture centrali, “Madame la cura” e “Impermeabile scaduto” di Domenico Salierno che sono la narrazione esplicita ed intensa di un percorso che, contro ogni tendenza autocommiserativa, ha segnato, con pazienza e quasi con gioia, le tappe delle prescrizioni mediche portate avanti con scrupolosa attenzione.

Il corpo del manichino è cosparso di confezioni di medicinali antiretrovirali per la cura dell’Hiv, flaconi vuoti, bugiardini dispiegati, pillole incastonate come gemme. Una storia di crescita improvvisa, di consapevolezza accolta con curiosità, con una spinta improvvisa ad elaborare ogni singolo istante in un’azione umana ed estetica.

Con NPS Domenico ed Alessandro hanno già realizzato nel 2009 un cortometraggio “Un mondo di colori”, finanziato da CSV Napoli, che sarà proiettato durante la mostra.

Questo è quello che la mostra ci propone: la cura, la prudenza, la consapevolezza, il tendersi la mano, il condividere i progetti ed essere una comunità che tenda al benessere.
Salierno e Riccio, per la prima volta si presentano al mondo artistico insieme e partecipano della loro collaborazione e dell’inizio di una nuova vita di comunione ed altruismo, di attivismo e conoscenza.