Verso la “Partita del Sole”: anche l’Unicef in campo per promuovere sport e solidarietà

Martedì 30 maggio alle 9.30 allo Stadio San Paolo di Napoli si terrà l’evento di calcio-spettacolo, intitolato “LA PARTITA DEL SOLE”, e dedicato alla valorizzazione dello Sport come strumento per costruire integrazione e promuovere i valori della solidarietà e della legalità.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Calciatori Attori Italiani Onlus in partenariato, tra gli altri, con il Comitato Italiano per l’Unicef, è anche una grande testimonianza d’amore per i bambini terremotati di Amatrice ed i bambini dei paesi della fame, delle guerre, che chiedono solo di poter sperare in un domani di giustizia e d’amore. Parte dei fondi raccolti con l’evento saranno infatti destinati ad UNICEF affinché continui a difendere i diritti calpestati dei bambini.

Chi vuole sostenere Unicef partecipando alla partita, può richiedere e ritirare i biglietti presso la sede del Comitato Unicef Campania.

Il costo del biglietto è di 2,50 euro per le curve e i distinti e di 5 euro per la tribuna.
Per informazioni:
081/7147057
comitato.campania@unicef.it

A Scampia si presenta “NAPOLI: La città, la squadra, gli eroi: dai primi idoli a Maradona”

Sabato 13 maggio alle ore 17.00 nella sede della Scuola Calcio Arciscampia (Via Fratelli Cervi lotto U – Napoli), il Caffè letterario di Scampia in collaborazione con l’Arciscampia e l’Associazione Dream Team donne in rete, presenteranno il libro “NAPOLI: La città, la squadra, gli eroi: dai primi idoli a Maradona”di Luca Bifulco e Francesco Pirone.

Un libro che guarda i napoletani e Napoli attraverso la lente della passione calcistica e del tifo per i campioni della squadra azzurra.

All’evento parteciperanno Luca Bifulco, curatore del libro, Ciro Borriello, Assessore allo Sport del Comune di Napoli, ex calciatori e giornalisti sportivi.

I diritti di Autore del libro saranno devoluti alla squadra di Calcio Femminile “Dream Team Arciscampia”, un progetto che intende promuovere il calcio come strumento di inclusione sociale e di prevenzione dal disagio psicosociale e che vuole offrire la possibilità ad un gruppo di giovani ragazze vulnerabili di coltivare una passione e percorrere strade di cambiamento e crescita.

Solidarietà e Donazione di organi: A.I.T.F. cerca volontari

La delegazione campana dell’ A.I.T.F. (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato Onlus) lancia una campagna di ricerca volontari per rafforzare e promuovere sul territorio il tema della donazione di organi. I volontari dovranno aiutare l’associazione a sensibilizzare la cittadinanza su questo delicato tema e soprattutto affiancare i volontari senjor nelle attività ordinarie dello sportello informativo e nelle azioni di sostegno a favore dei pazienti prima, durante e dopo i trapianti.

Si richiede agli aspiranti volontari la disponibilità di almeno un giorno a settimana presso la sede dell’associazione (Ospedale Cardarelli – Padiglione D – Via Antonio Cardarelli 9 a Napoli) e occasionalmente sul territorio.

Chiunque fosse interessato ad offrire la propria disponibilità può scrivere all’indirizzo e-mail aitfcampania@libero.it o contattare lo 081.7472310 e fissare un colloquio conoscitivo.

Donare è una scelta consapevole ma soprattutto un grande gesto di solidarietà.

Bullismo e Cyberbullismo: un convegno a Napoli per parlare di prevenzione

Si terrà sabato 13 maggio p.v. al Comando dell’Aeronautica Militare di Napoli “Ugo Niutta” in Viale Maddalena 9, il Convegno dal titolo “Bullismo e Cyberbullismo: azioni di prevenzione e contrasto“. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Penelope (S)comparsi per proporre a genitori, educatori e quanti a vario titolo si occupano di minori e adolescenti, una giornata di riflessione su questo delicato fenomeno e sui possibili strumenti per riconoscere e prevenire gli atti di bullismo.

L’iniziativa, che ospiterà gli interventi di esperti sul tema, offrirà un ventaglio di punti di vista e proposte su come circoscrivere il fenomeno, prestando attenzione alla sua dimensione non solo reale ma anche e soprattutto virtuale e si chiuderà con una panoramica sulle prospettive relazionali necessarie oggi più che mai alle agenzie educative primarie, ed a quanti hanno il compito di cimentarsi in attività pedagogiche e di accompagnamento dei giovani.

Per maggiori informazioni www.penelopescomparsiuniti.org

#LifewithMS: verso la settimana nazionale della sclerosi multipla 2017

Dal 27 maggio al 4 giugno torna l’appuntamento di informazione e sensibilizzazione sulla Sclerosi multipla promosso da AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione (FISM), in tutto il territorio nazionale. #LifewithMS è invece l’hastag della campagna internazionale lanciata quest’anno per la celebrazione della Giornata Mondiale della SM che si celebra il 31 maggio.La comunità internazionale della SM, presente in 70 Paesi del mondo, invita a condividere messaggi e raccontare come si convive con la SM, quali siano i sintomi visibili e invisibili e le difficoltà con cui 3 milioni di persone riescono a conquistarsi ogni giorno una vita di qualità.

Ricco il calendario di appuntamenti per conoscere meglio la SM, con oltre 30 convegni sul territorio in cui gli esperti presenteranno le novità della ricerca e gli aggiornamenti sulle terapie farmacologiche disponibili e in arrivo.Sarà possibile informarsi ma anche sostenere direttamente la ricerca scientifica sulla SM grazie a Le Erbe Aromatiche di AISM, iniziativa che si terrà in oltre 400 città italiane il 27 e 28 maggio.

Per saperne di più www.aism.it

Per la festa della mamma ALTS regala la prevenzione

Si rinnova l’impegno dell’Alts, l’Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno, a favore della prevenzione: in occasione della festa della mamma l’associazione ha organizzato, nella propria sede al civico 35 di corso Umberto I, una due giorni di visite al seno gratuite che saranno effettuate da medici specialisti volontari.

L’appuntamento è per i giorni mercoledì 17 e venerdì 26 maggio dalle ore 10.00 alle 14.00. E’ necessaria la prenotazione al numero 081.5511045.

Si tratta di un’iniziativa importante, che accende i riflettori sull’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori del seno e che vuole offrire alle donne la possibilità di ritagliarsi del tempo per sè stesse e per la propria salute.

Per saperne di più www.alts.it