25 Set, 2017 | News dalle odv
Sabato 30 settembre e Domenica 1 ottobre p.v. si svolgerà la sedicesima Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (A.I.D.O.) con l’adesione del Presidente della Repubblica.
I volontari dell’A.I.D.O. saranno presenti in oltre 1.400 piazze per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull’importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza, offrire una piantina di Anthurium andreanum.
Le offerte ricevute saranno finalizzate a ulteriori campagne informative e alla ricerca sui trapianti.
Per conoscere la piazza a te più vicina CLICCA QUI.
25 Set, 2017 | News dalle odv
#facciamolotutti! E’l’invito a donare di Checco Zalone, ancora testimonial della Campagna promossa dalle Famiglie SMA, per sostenere i bambini affetti da atrofia muscolare spinale, che hanno ritrovato la speranza grazie a Spinraza, il farmaco salvavita in grado di inibire la patologia neuromuscolare che nella sua forma più grave conduce alla morte. Con grande ironia e sensibilità Zalone torna ad essere protagonista di uno spot che accende i riflettori su un tema sociale molto delicato.
L’atrofia muscolare spinale è una malattia delle cellule nervose del midollo spinale quelle da cui partono i segnali diretti ai muscoli. Colpisce i muscoli volontari usati per attività quotidiane quali andare carponi, camminare, controllare il collo e la testa, deglutire.
Fino al 9 ottobre sarà possibile donare e continuare a sostenere il percorso sanitario avviato negli ultimi mesi da 130 bambini, con incoraggianti risultati soprattutto nella fascia 0-6 mesi.
Basta chiamare da telefono fisso o inviare un sms al numero solidale 45521, per contribuire con 2 o 5 euro a raggiungere tre obiettivi prioritari nella lotta alla SMA: ampliare il target dei piccoli pazienti per la somministrazione della terapia; reclutare e potenziare il personale medico specializzato; approntare centri regionali dove effettuare il trattamento per via intratecale (la molecola si assume tramite puntura spinale e prevede il ricovero in day hospital di almeno 24 ore, con cinque iniezioni nei primi sei mesi).
Per maggiori informazioni www.famigliesma.org
21 Set, 2017 | News dalle odv
Hai voglia di donare sogni e un futuro ai bambini e alle bambine vittime di schiavitù? Aderisci alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Mani Tese “Molto più di un pacchetto regalo!”.
Dal 2 al 24 dicembre unisciti agli oltre 5000 volontari che da oltre 10 anni confezionano regali per i clienti delle librerie La Feltrinelli sparse su tutto il territorio nazionale. Il tempo che potrai donare aiuterà l’associazione a realizzare i progetti in India, Bangladesh e Cambogia contro le schiavitù moderne nell’ambito della campagna I EXIST.
Per partecipare devi aver compiuto 16 anni e devi voler dedicare almeno 4 ore del tuo tempo.
Scopri come aderire…clicca qui
21 Set, 2017 | News dalle odv
Un incontro per confrontarsi su disabilità, sessualità e sugli strumenti di lotta contro ogni discriminazione si terrà venerdì 22 settembre nella sala Consiliare del Comune di Volla a partire dalle ore 16.30. Promossa dall’associazione Culturale Liberarte, in collaborazione con Arcigay napoli, la giornata di riflessione sarà occasione per presentare alla cittadinanza la prima “Social car driver”, iniziativa promossa da Maria Rosaria Malapena che interverrà all’incontro per raccontare la sua storia: Mariarosaria è un’attivista dell’Arcigay Napoli affetta dalla nascita da tetraparesi spastica che ha fatto della sua malattia non un limite ma un inizio dal quale ripartire. Il comune di Napoli la primavera scorsa le ha affidato il titolo onorario di Social Drive car, guidatrice sociale, permettendole di diventare una tassista onoraria che porta gratis in giro per Napoli tutti quelli che ne hanno bisogno, contro ogni discriminazione.
All’incontro interverranno anche Antonello Sannino, presidente di Arcigay Napoli Antinoo, Simona Mauriello, Ex vice Sindaco di Volla, Ivan Aprea, Ex Consigliere del Comune di Volla. Modera Claudio Finelli, delegato alla cultura di Arcigay Napoli.
Per saperne di più www.arcigaynapoli.org
21 Set, 2017 | News dalle odv
La Giornata Nazionale ABIO è nata tredici anni fa per raccontare quello che i volontari fanno ogni giorno in oltre 200 reparti di pediatria in tutta Italia, per coinvolgere le persone e invitarle a seguire i corsi di formazione per diventare volontari, per spiegare che i bambini, gli adolescenti, i loro genitori, hanno dei diritti anche e soprattutto in ospedale.
La Giornata Nazionale è un evento per i bambini: a loro sono dedicati giochi, palloncini, sorrisi, perché è prima di tutto una festa per i bambini, la solidarietà, il volontariato.
Sabato 30 settembre tutti potranno sostenere ABIO e ricevere il simbolo della Giornata, un cestino di pere IGP dell’Emilia Romagna offerto e distribuito dal Consorzio Opera s.c.a.
Grazie al contributo di tutti le Associazioni potranno realizzare corsi di formazione per portare nuovi volontari nei reparti di pediatria delle città italiane.
La Giornata Nazionale ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica. Può inoltre contare sul il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Anche Regioni, Province e Comuni supportano l’iniziativa mediante la concessione del Patrocinio.
Inoltre dal 15 settembre al 9 ottobre 2017 è possibile sostenere Fondazione ABIO tramite la campagna di raccolta fondi con sms e chiamate al numero solidale 45529. Il ricavato della campagna servirà a finanziare non solo i corsi di formazione per i volontari, ma anche sale gioco e ambienti a misura di famiglia per aiutare i piccoli pazienti a superare il trauma del ricovero ospedaliero.
L’impatto con un ambiente sconosciuto e per molti aspetti spaventoso, il distacco dai propri punti di riferimento e dalle abitudini quotidiane, il contatto – magari per la prima volta – con la malattia e il dolore proprio e degli altri: per tutte queste ragioni l’ingresso in ospedale per un bambino è particolarmente difficile e potenzialmente traumatico. Consapevole che un ambiente accogliente e vicino ai loro bisogni è importante per aiutare i piccoli pazienti ad affrontare la malattia, ABIO realizzerà inoltre negli ospedali in cui è presente nuovi spazi dedicati al gioco e stanze arredate a misura di bambino, dotandole di poltrone letto per consentire ai genitori di riposare meglio accanto ai figli durante il difficile momento del soggiorno in ospedale.
Per saperne di più www.abio.org
21 Set, 2017 | News dalle odv
Due giornate di festa sono state organizzate dall’associazione Gruppo Missione Alem di Napoli per celebrare il Giorno del Dono, promosso dall’Istituto Italiano della donazione e istituito dalla Legge n. 110 del 14 luglio 2015.
Il 23 settembre e 1 ottobre la Casa del GMA Napoli n via S. Nullo 180 a Licola apre i battenti a tutti, grandi e piccini, per fare testimonianza di cosa significa Dono nelle opere di volontariato che l’associazione realizza a Shashamane, una povera e desolata zona dell’Etiopia.
Animazione e giochi per i più piccoli, convivialità, musica e tanto altro affinchè passi il messaggio del Dono come pratica che cresce con il tempo e germoglia dentro ciascuno!
Nelle due giornate il tema del Dono sarà declinato con l’aiuto del film “Un sogno per domani”, in cui il piccolo protagonista si fa ideatore di “Passa il favore“: fare una cosa importante per altri, passare il favore, dare il proprio aiuto a 3 persone, significa che quelle 3 persone, a loro volta, potranno “passare il favore” ad altri 3 … e siamo già a 9! E così via, moltiplicando all’infinito la SOLIDARIETA’!
La Giornata del Dono è anche la TUA festa! PASSA IL FAVORE e partecipa anche tu: porta con te 3 simbolici doni da scambiare e qualche tua specialità culinaria da condividere in Casa GMAnapoli!
Per saperne di più scrivi a gmanapoli@gmail.com, chiama lo 081.8043778 oppure visita il sito www.gmanapoli.org