Sabato 26 ottobre 2019
Sala Conferenze I.T.C.G.S. “Masullo – Theti” Via M. De Sena, 215 – Nola (NA)
“B.E.S. Bisogni Educativi Speciali Famiglie: – Scuole – Istituzioni” è il convegno/workshop che si terrà Sabato 26 ottobre 2019 dalle 9,00 alle 18,00 presso la Sala Conferenze dell’ I.T.C.G.S. “Masullo – Theti” in Via M. De Sena, 215 a Nola (NA).
L’evento è organizzato dalla ODV NemoDSA, dal Lions Club Ottaviano Augusto di Nola, da SELEGGO – I Lions Italiani per la Dislessia e da UCIIM.
Patrocini:
USR Campania
Comune di Nola
Comune di Camposano
CSV Napoli
Centro di Ateneo SInAPSI (servizi per l’inclusione attiva e partecipata degli
studenti presso l’università Federico II di Napoli)
Ordine degli Psicologi della Campania
Ordine degli Avvocati di Nola
Camera Civile di Nola
I.T.C.G.S. Masullo – Theti di Nola
L’intento è quello di sensibilizzare ed informare tutti i soggetti e le parti coinvolte nei B.E.S. per promuovere l’attuazione di buone prassi relativamente alla costruzione di una rete virtuosa che possa essere di supporto e di aiuto, approfondendo aspetti legati al mondo scolastico, familiare ed istituzionale.
L’empatia, l’accoglienza, l’inclusione e l’emozione sono elementi fondamentali nell’ambito dei Bisogni Educativi Speciali e pertanto si chiuderanno le sezioni del convegno e dei workshop con delle letture a cura dell’attore Gennaro Caliendo, tratte da: Diario di Scuola di Daniel Pennac e da Mio fratello rincorre i dinosauri di G. Mazzariol.
L’evento è rivolto a genitori, personale della scuola, operatori del Terzo Settore, psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, neuropsichiatri, medici legali, pediatri, avvocati e più largamente a tutti coloro che hanno interesse per i B.E.S.
L’evento si svolgerà in due modalità: convegnistica in orario antimeridiano 9,00/13,00 e workshop/laboratoriale in orario pomeridiano 15,00/17,00.
Saranno presenti per gli indirizzi di saluto e l’apertura dei lavori:
Ing. Gaetano Minieri – Sindaco di Nola (NA);
On. Francesco Barbato – Sindaco di Camposano (NA);
Dott.ssa Luisa Franzese – Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale
Campania – MIUR;
Prof. Alessandro Pepino – Delegato del Magnifico Rettore dell’Università
Federico II di Napoli – Centro di Ateneo SInAPSI;
Dott.ssa Antonietta Bozzaotra – Presidente Ordine degli Psicologi della
Campania;
Avv. Domenico Visone – Presidente Ordine degli Avvocati di Nola (NA);
Dott. Gabriele Gesso – CSV Napoli;
Avv. Luca De Risi – V.Presidente Camera Civile di Nola (NA);
Prof.ssa Vittoria Panarese – Presidente UCIIM sez. Afragola e Specialist
Distrettuale “SELEGGO – I Lions Italiani per la Dislessia”;
Avv. Michela Rega – Presidente Lions Club Ottaviano Augusto di Nola (NA).
Introduzione a cura di:
Ins. Vincenza Appierto – Presidente ODV NemoDSA.
Moderatrice:
Dott.ssa Anna Maria Silvestro – Dirigente dell’I.T.C.G.S. Masullo – Theti di Nola (NA) e Past President Lions Club Ottaviano Augusto di Nola (NA).
Interventi ore 10,00/13,00 a cura di:
Dott.ssa Tiziana Liccardo – Psicologa e psicoterapeuta – Centro di Ateneo SInAPSI dell’Università Federico II di Napoli;
Dott.ssa Carmela Bravaccio – Professore Associato – Psichiatria dell’Età Evolutiva – II policlinico di Napoli;
Prof.ssa Vera Francioli – Docente I.I.S. Federico Caffè di Roma e Master Prof Italia;
Dott. Raffaele Mautone – Pediatra, Senatore della Repubblica, Membro della 12a Commissione Permanente (Igiene e Sanità), Membro della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza;
Prof.ssa Vittoria Panarese – Presidente UCIIM sez. Afragola e Specialist Distrettuale “SELEGGO – I Lions Italiani per la Dislessia”.
La sezione antimeridiana si avvierà alla conclusione sulla lettura di un brano tratto da “Diario di scuola” di Daniel Pennac a cura dell’attore Gennaro Caliendo.
Interventi conclusivi:
Prof. Antonio Marte – Primo Vice Governatore Distretto Lions 108 YA
Ing. Nicola Clausi – Governatore Distretto Lions 108 YA
Dopo la pausa pranzo ore 13,00/15,00 – che potrà essere libera o effettuata presso il ristorante “Eccellenze Nolane”, convenzionato con l’organizzazione dell’evento – i lavori riprenderanno in modalità workshop/laboratoriale dalle 15,00 alle 17,00.
Workshop ore 15,00/17,00 suddivisi per aree di intervento in aule diverse: AULA 1 – Area Didattica
Prof. Alessandro Pepino;
Dott.ssa Tiziana Liccardo;
Dott.ssa Anna Maria Silvestro;
Prof.Claudio Marchesano – Docente I.I.S. Federico Caffè di Roma e Master
Prof Italia. AULA 2 – Area Legale
Avv. Mariangela Cianci – Avvocato amministrativista del Foro di Nola (NA);
Avv. Mariapina Nunziata – Avvocato Civilista del Foro di Nola (NA);
Avv Nunzia Coppola – Avvocato Civilista del Foro di Nola (NA).
AULA 3 – Terzo Settore
Dott.ssa Monica Zimmaro – Assessore alle Politiche sociali del Comune di Nola (NA);
Dott. Gabriele Gesso. AULA 4 – Area Famiglie
Staff ODV NemoDSA.
La sezione pomeridiana si avvierà alla conclusione sulla lettura di un brano tratto da “Mio fratello rincorre i dinosauri” di G. Mazzariol a cura dell’attore Gennaro Caliendo.
Intervento conclusivo:
Dott. Guido Dell’Acqua – Ufficio di Direzione Generale per lo Studente – MIUR di Roma.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi sul sito www.nemodsa.it
ACCREDITAMENTI:
Per i docenti di ogni ordine e grado verrà rilasciato attestato valido ai fini dell’esonero dal servizio e per l’adempimento dell’obbligo formativo del Personale della Scuola (dir. 170/2016).
Per gli avvocati ed i praticanti la partecipazione al Convegno attribuirà 3 crediti formativi (in fase di accreditamento).
Si trasmettono in allegato brevi cenni relativi agli enti organizzatori dell’evento.