Dopo la Mostra del Cinema di Venezia, gli spot della Fondazione Prosud, L’ORO DELLA PREVENZIONE, arrivano alla 17esima edizione del Napoli Film Festival. I cortometraggi dedicati alla prevenzione del tumore della prostata, saranno proiettati il 29 settembre al Cinema Metropolitan a Via Chiaia alle 21.
La campagna comprende 4 spot ispirati al film di Vittorio de Sica L’ORO DI NAPOLI, che nel 2014 ha compiuto 60 anni. Negli spot scritti dal Regista Giuseppe Bucci, sei testimonials invitano il pubblico maschile a fare prevenzione con visite e controlli alla prostata: Gino Rivieccio reinterpreta il Pazzariello dell’indimenticabile Totò, Patrizio Rispo omaggia Vittorio De Sica con Germano Bellavia nella partita a scopa, Rosaria de Cicco è Sophia Loren con Mimmo Esposito nella scena della pizzaiola, in cui invitano a fare prevenzione di coppia; Francesco Paolantoni reinterpreta brillantemente il pernacchio di Eduardo.
La campagna, patrocinata dal Comune di Napoli è stata proiettata sui maxischermi del Lungomare a Capodanno e successivamente la partita a scopa è stata inserita nella programmazione del Segretariato Sociale Rai con passaggi su Rai 1, Rai 2 e Rai 3. Nello scorso mese di luglio, gli spot sono stati premiati al Social World Film Festival di Vico Equense e agli inizi di Settembre sono stati proiettati nella sezione Venice Film Market della Mostra del Cinema.
Il Prof. Vincenzo Mirone, Presidente della Fondazione Prosud Onlus, così commenta questa partecipazione: “Partecipare al Napoli Film Festival con il messaggio che il Segretariato Sociale Rai ha permesso di divulgare a milioni di uomini italiani, rappresenta uno straordinario successo per la Fondazione Prosud. Fare prevenzione sull’uomo è un’ impresa complessa e lo humour partenopeo dei nostri attori ha permesso di renderlo percepibile e condiviso dai nostri uomini. Il cinema, infatti, ti permette di esprimere con immagini divertenti e parole semplici messaggi che veicolati nel “solito” linguaggio medico talvolta spaventano l’interlocutore, che spesso si allontana continuando a trincerarsi dietro falsi alibi. In questo caso invece, attraverso il connubio cinema-medicina, avviene il contrario. L’uomo, destinatario del nostro messaggio di prevenzione, sdrammatizza sorridendo quello che per lui per secoli è stato un tabu difficile da abbattere. E diventa anche piu’ facile per noi infrangere quelle barriere culturali che troppo spesso hanno impedito agli uomini di imparare a fare prevenzione e purtroppo anche di curarsi in tempo.”
Queste le parole del regista Giuseppe Bucci, ideatore della campagna e degli spot: “Cosa si può volere di più che vedere proiettato al Napoli Film Festival il nostro omaggio a “L’oro di Napoli” e ai suoi indimenticabili protagonisti? Questa città ha dato vita a leggende come Totò, Sophia Loren, Eduardo De Filippo, Vittorio De Sica e adesso, dopo 60 anni, accoglie l’affettuosa riproposizione, a scopi benefici e di salute grazie alla Prosud, di grandi interpreti del presente, popolari e amatissimi da Napoli. Avere questa pazza idea, vederla realizzata e così bene accolta, sino alla proiezione a Venezia, giocare con Francesco Paolantoni, Gino Rivieccio, Patrizio Rispo, Rosaria DeCicco, Mimmo Esposito e Germano Bellavia è stato per me un onore e un grande divertimento.”
Guarda gli spot…clicca qui