NeaPolisRestArt è un progetto di valorizzazione socio – culturale e artistica, organizzato e promosso dall’associazione AGORA in collaborazione con il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), con l’Accademia delle Belle Arti e con il patrocinio del Comune di Napoli, che inaugurerà un nuovo modo di “vivere l’arte” contribuendo, allo stesso tempo, alla rinascita di uno dei quartieri più affascinanti e complessi di Napoli: Forcella.
Sebbene esclusa dai tradizionali circuiti turistici, per la sua posizione strategica (“porta di ingresso” alla città per chi arriva dalla Stazione Ferroviaria di Piazza Garibaldi) e per il suo considerevole portato storico, artistico e archeologico, potrebbe trasformarsi in un vero e
proprio “museo diffuso”, che amplierebbe notevolmente l’offerta culturale della città.
15 murales saranno realizzati tra i vicoli del quartiere, un vero e proprio museo diffuso che coinvolgerà tutti gli abitanti, dai più giovani ai più anziani, incuriosendo visitatori e turisti. Tema portante dei murales sarà la riproduzione di 15 delle opere più identificative custodite al MANN e che meglio si prestano alla riproduzione artistica sul territorio, soprattutto attraverso una rilettura sincretica dei miti “positivi”. Le opere scelte (alcune delle quali saranno reinterpretate e riprodotte anche da artisti di famainternazionale), sono tutte legate all’antico simbolismo della rinascita, del riscatto, del coraggio, della contrapposizione luce/oscurità e della giustizia e saranno realizzate sotto la guida attenta di docenti e studenti dell’Accademia delle Belle Arti.
Puoi seguire lo sviluppo dei murales sulla pagina facebook di NeaPolisRestArt