Domani, venerdì 10 marzo 2017 a Napoli, presso la Camera di Commercio (Via Sant’Aspreno, 2), avrà luogo l’evento #SudFundraising, Open Day della Scuola di Fundraising del Sud.
Il Sud deve affrontare grandi sfide sociali e culturali in relazione all’impoverimento del welfare e questo rende il fundraising una sfida irrinunciabile per le organizzazioni. E tuttavia manca un operatore del settore che sia radicato in questa parte del nostro paese e che faciliti l’incontro tra organizzazioni e fundraising.
Questo è il ruolo che si propone di avere la Scuola del Sud, una “rete di organizzazioni e professionisti – promossa dalla Scuola di Roma Fund-Raising.it – che intende portare in breve tempo il fundraising alle radici dell’erba delle organizzazioni meridionali ad un costo accessibile, tenendo alto il livello di qualità e soprattutto di applicabilità nei contesti specifici delle organizzazioni.
L’Open Day di Napoli, rivolto a dirigenti e operatori del non profit e delle istituzioni pubbliche, a professionisti e a giovani laureati prevede due momenti parzialmente autonomi tra loro:
– un momento formativo-informativo: un insieme di “pillole” di fundraising, somministrate da Massimo Coen Cagli, con l’intervento di Antonio Del Prete e Valeria Romanelli in qualità di fundraiser promotori in Campania della Scuola del Sud e con la partecipazione di Maurizio Imparato, esperto di crowdfunding.
– un momento di tipo politico-culturale: un dibattito con interlocutori qualificati guidato da un “moderatore” che faciliti l’emergere di più punti di vista e orientamenti rispetto alla prospettiva di creare una partnership che favorisca la diffusione del fundraising al Sud.
Per informazioni:
Valeria Romanelli (valeriaromanelli@yahoo.it);
Antonio Del Prete (antoniodelpretefr@gmail.com)
Barbara Bagli (b.bagli@scuolafundraising.it
Il programma dettagliato dell’evento è disponibile su www.scuolafundraising.it