02 Ott, 2015 | Profilo Odv
Il Circo della Farfalla è un’associazione che si rivolge a donne adulte survivors di child sexual abuse, con vissuti di violenza in infanzia e/o adolescenza. Fornisce counselling alle donne e a tutti i loro caregivers: amici, partner, parenti e professionisti della cura Organizza gruppi di parola che seguono i modelli inglesi di auto e mutuo aiuto, rivolti a donne adulte survivors di abusi sessuali in infanzia. L’idea alla base del gruppo è che fra pari e attraverso la condivisione di esperienze simili, è possibili riuscire a ricostruire ed elaborare i propri vissuti in modo da rendere l’esperienza della violenza un incidente di percorso da cui è possibile riprendersi. Nel gruppo le persone ritrovano e riscoprirono i propri talenti e le proprie risorse, utilizzando i diversi canali a propria disposizione ed in base alle inclinazioni personali. Fondamentale è l’utilizzo della scrittura autobiografica, che permette di ricostruire ricordi ed esperienze molte volte bloccate a causa delle esperienze vissute. Il Circo della Farfalla collabora con Scuole, Università, Servizi Territoriali e Sanitari affinché anche in Italia si possa creare una cultura che definisca in modo diverso la violenza sessuale, integrando pratiche terapeutiche tradizionali ad altre alternative e complementari, come la scrittura, il cinema, il racconto, la pittura e le arti creative in genere.
Codice Fiscale: |
95192810638 |
Sede Legale Via/P.zza: |
Vico Santa Teresella degli Spagnoli 33 |
Comune di: |
Napoli |
Municipalità: |
I Chiaia |
Cap: |
80132 |
Regione: |
Campania |
Regione: |
Campania |
Telefono Organizzazione: |
3935727396 |
Ambito territoriale: |
Nazionale |
Area d’intervento prevalente: |
Sociale |
Settori di Attività: |
Assistenza sociale |
Destinatari (prevalente): |
Vittime di violenza |
Email Organizzazione: |
info.circodellafarfalla@gmail.com |
Persona di contatto: |
Paola Calvi |
Ruolo nell’associazione: |
Altro |
Tel/e-mail: |
3935727396/paola.calvi1@libero.it |
02 Ott, 2015 | Educazione, Insegnamento, Istruzione, Profilo Odv
Le Aquile Bacoli è un’associazione di Protezione Civile a carattere socio sanitario, che opera sul Comune di Bacoli e Monte di Procida. L’associazione si caratterizza per le giornate ecologiche che promuove periodicamente inoltre svolge molte giornate di informazione alla popolazione sulle tecniche di Primo Soccorso, in special modo, attraverso l’utilizzo di manichini, i volontari fanno praticare il B.L.S, P.B.L.S con e senza l’utilizzo del Defibrillatore, inoltre l’associazione sensibilizza docenti e genitori sulle manovre di disostruzione pediatrica. Le Aquile Bacoli hanno mezzi di soccorso sanitario quali ambulanza e automedica dotata di tutti gli accessori per un primo soccorso e la gestione in sicurezza di eventi sportivi. I volontari che si iscrivono presso Le Aquile Bacoli possono beneficiare di una formazione continua e di svolgere attività utili alla cittadinanza in un ambiente familiare e accogliente, i nostri volontari sono perlopiù giovani studenti che dedicano il loro tempo libero al servizio della cittadinanza e alla cura dei beni comuni. Veniteci a trovare, vi aspettiamo ad ali aperte
Acronimo: |
P.C. Le Aquile Bacoli |
Sede Legale Via/P.zza: |
Piazza Gioacchino Rossini – Fusaro |
Comune di: |
Bacoli |
Cap: |
80070 |
Regione: |
Campania |
Sede operativa via/P.zza: |
Sede Formazione – Via Vecchia Luciano 5 |
Comune: |
Pozzuoli |
Cap: |
80078 |
Telefono Organizzazione: |
0818543844 |
Ambito territoriale: |
Regionale |
Area d’intervento prevalente: |
Ambiente |
Settori di Attività: |
Educazione ambientale |
Destinatari (prevalente): |
Popolazione in generale |
Email Organizzazione: |
leaquile.bacoli@libero.it |
Sito web: |
http://www.leaquilebacoli.it |
Persona di contatto: |
Marotta Alfonso |
Ruolo nell’associazione: |
Membro del Direttivo |
Tel/e-mail: |
3342778056 |
02 Ott, 2015 | Profilo Odv
La sede locale di Casoria dell’organizzazione Nazionale Volontari di Protezione Civile Le Aquile tende a divulgare la cultura delle prevenzione sul territorio mediante incontri e stage formativi con gli alunni delle scuole, dalle elementari alle superiori, non tralasciando la formazione dei Volontari per essere semre pronti alla risposta in caso di emergenza
Acronimo: |
Le Aquile Casoria |
Sede Legale Via/P.zza: |
Via Giovanni Giolitti n° 59 |
Comune di: |
Casoria |
Cap: |
80026 |
Regione: |
Campania |
Ambito territoriale: |
Internazionale |
Area d’intervento prevalente: |
Protezione Civile |
Settori di Attività: |
Assistenza socio-sanitaria |
Destinatari (prevalente): |
Adolescenti (14/17 anni) |
Email Organizzazione: |
leaquile_casoria@libero.it |
Sito web: |
http://www.leaquilenazionale.it |
Persona di contatto: |
Simonetti Umberto |
Ruolo nell’associazione: |
Presidente |
Tel/e-mail: |
3939718371 |
02 Ott, 2015 | Orientamento/accompagnamento/assistenza, Profilo Odv
Associazione costituita nel 1990 – esperienze del presidente, – alluvione a Firenze 1966 – -evento sismico 1980 – esperienze del gruppo eventi : – Nocera Umbra- -Marche- -Quindici Sarno- -Aquila- personale addestrato e qualificato da corsi effettuati con la regione Campania – mezzi: – pk antincendio- -pulmino 9 posti e 5 posti x trasporto persone in carrozzina- -scouter 125- attrezzature: -tenda- -carrello- -gruppo elettrogeno- -torre fari- – scale- -pompa x allagamenti- – ecc- ass. ne iscritta oltre al registro regionale anche al Regist. Region. protezione civile. e dipartimento protezione civile
Codice Fiscale: |
92021720633 |
Sede Legale Via/P.zza: |
Via Gorizia 10/26 |
Comune di: |
Marigliano ( NA ) |
Cap: |
80034 |
Regione: |
Campania |
Sede operativa via/P.zza: |
Via Gorizia 10/26 |
Comune: |
Marigliano ( NA ) |
Cap: |
80034 |
Regione: |
Campania |
Telefono Organizzazione: |
328/8233901 081/8411948 Fax 081/8411948 |
Ambito territoriale: |
Nazionale |
Area d’intervento prevalente: |
Protezione Civile |
Settori di Attività: |
Accompagnamento |
Destinatari (prevalente): |
Adolescenti (14/17 anni) |
Email Organizzazione: |
protcivmarigliano@alice.it |
Persona di contatto: |
Cossentino Nicola |
Ruolo nell’associazione: |
Presidente |
02 Ott, 2015 | Orientamento/accompagnamento/assistenza, Profilo Odv
Associazione di Volontariato di Protezione Civile che opera nei seguenti settori :
Coordinamento Immigrati, Logistica, Tutela dell’ambiente ,Primo soccorso a mare e non , Ricerca di dispersi in montagna con l’ausilio di cavalli, Radiocomunicazioni.
Acronimo: |
C.I.P.C.TG |
Codice Fiscale: |
95203450630 |
Sede Legale Via/P.zza: |
Via Gaetano de Bottis n° 4 |
Comune di: |
Torre del greco |
Cap: |
80059 |
Regione: |
Campania |
Ambito territoriale: |
Regionale |
Area d’intervento prevalente: |
Protezione Civile |
Settori di Attività: |
Coordinamento |
Destinatari (prevalente): |
Immigrati |
Email Organizzazione: |
protezionecivileacsitorregreco@yahoo.it |
Sito web: |
http://www.protezioneciviletorregreco.com |
Persona di contatto: |
Antonio Fiore |
Ruolo nell’associazione: |
Presidente |
Tel/e-mail: |
3381011091 |
29 Set, 2015 | Profilo Odv
Nome dell’Organizzazione: |
Due Con Progetto per la Famiglia |
Codice Fiscale: |
94201000638 |
Sede Legale Via/P.zza: |
Via S. Brigida 79 |
Comune di: |
Napoli |
Municipalità: |
I |
Cap: |
80132 |
Regione: |
Campania |
Sede operativa via/P.zza: |
Via S. Brigida 79 |
Comune: |
Napoli |
Cap: |
80132 |
Regione: |
Campania |
Telefono Organizzazione: |
0812514011 |
Ambito territoriale: |
Regionale |
Area d’intervento prevalente: |
Tutela diritti e cittadinanza attiva |
Settori di Attività: |
Consulenza |
Destinatari (prevalente): |
Popolazione in generale |
Email Organizzazione: |
duecon.st@tin.it |
Sito web: |
http://dueconprogetto.com |
Persona di contatto: |
Gaetano De Luca |
Ruolo nell’associazione: |
Presidente |
Tel/e-mail: |
duecon.st@tin.it |