La Crisalide

Associazione di volontariato che opera nel Nolano in favore di Minori e famiglie in difficoltà.

Nome dell’Organizzazione: La Crisalide
Sede Legale Via/P.zza: Via Mario De Sena 200
Comune di: Nola
Cap: 80035
Regione: Campania
Sede operativa via/P.zza: Via Mario De Sena 200
Comune: Nola
Cap: 80035
Regione: Campania
Telefono Organizzazione: 3428744738
Ambito territoriale: Regionale
Area d’intervento prevalente: Ambiente
Settori di Attività: Assistenza sociale
Destinatari (prevalente): Famiglie in difficoltà
Email Organizzazione: crisalidiamo@libero.it
Persona di contatto: Aniello La Marca
Ruolo nell’associazione: Membro del Direttivo
Tel/e-mail: 3428744738

 

Aquile Pozzuoli

aquileIl suo principale scopo è quello di svolgere attività di Protezione Civile in collaborazione con le Autorità in occasione di particolari eventi o pubbliche calamità nonché per iniziative di carattere umanitario o di interesse generale, esclusivamente per fini di solidarietà. IL DISTACCAMENTO DI POZZUOLI Già dal 1996, anno della sua costituzione, ad opera del Geom. Antonello Addezio, numerosissimi sono stati gli interventi compiuti: dall’alluvione di Sarno a quello recentissimo della frana del Monte Vezzi ad Ischia, dalle varie collaborazioni alle esercitazioni scolastiche a quella denominata Vesuvio e Mesimex per l’area a rischio,per non parlare poi delle ormai continue collaborazioni con le istituzioni Comunali e Regionali

Acronimo: LE AQUILE POZZUOLI
Codice Fiscale: 96006570632
Sede Legale Via/P.zza: VIALE BOGNAR 1
Comune di: POZZUOLI
Cap: 80078
Regione: CAMPANIA
Sede operativa via/P.zza: Viale bognar 1
Comune: pozzuoli
Cap: 80078
Regione: Campania
Telefono Organizzazione: 338-9016682
Ambito territoriale: Regionale
Area d’intervento prevalente: Ambiente
Settori di Attività: Prevenzione
Destinatari (prevalente): Popolazione in generale
Email Organizzazione: protezionecivile96@libero.it
Sito web: http://leaquilenazionale.it
Persona di contatto: Antonio Addezio
Ruolo nell’associazione: Presidente
Tel/e-mail: 3389016682

 

Pietra Viva

L’Associazione di volontariato Pietra Viva si è costituita il 21 gennaio 2009  per volontà di un gruppo di persone che con entusiasmo, voglia di fare e di annunciare hanno deciso di dar vita ad un’associazione del tutto apolitica ed apartitica, che non persegue scopi di lucro ma, ispirandosi ai valori dell’utilità sociale e cristiana, ha trovato il comune denominatore dei suoi fondatori, nella volontà di collaborare svolgendo attività di assistenza sociale, istruzione, formazione, animazione e attività ricreative. L’Associazione, attraverso attività di carattere culturale, spirituale e materiale, intende operare per il bene della famiglia quale prima cellula della società umana e concorrere a formare famiglie unite e solidali in una prospettiva di condivisione. In particolare l’Associazione si propone di esplicare il proprio impegno nei confronti di persone in situazioni di difficoltà familiare e relazionale di qualunque genere e natura; anziani; minori ed adolescenti. Le nostre iniziative sono incentrate su attività di sensibilizzazione ed animazione della comunità locale entro cui operiamo al fine di renderla più consapevole e disponibile all’attenzione e all’accoglienza delle persone in stato di bisogno, di svantaggio ed emarginazione.

Nome dell’Organizzazione: Pietra Viva
Sede Legale Via/P.zza: Prolungamento Via Meucci, 32
Comune di: Casavatore
Cap: 80020
Regione: Campania
Telefono Organizzazione: 3398109559
Ambito territoriale: Comunale
Area d’intervento prevalente: Promozione del Volontariato
Settori di Attività: Promozione sociale
Destinatari (prevalente): Famiglie in difficoltà
Email Organizzazione: associazionepietraviva@gmail.com
Persona di contatto: Nunzia Di Pace
Ruolo nell’associazione: Membro del Direttivo
Tel/e-mail: 3476403404

 

Angeli Guerrieri della Terra dei Fuochi

12924527_1547629412197841_2967329529735133137_nAttività in favore di minori e famiglie in particolare attenzione ai bimbi della terra dei fuochi

 

 

Nome dell’Organizzazione: Angeli Guerrieri della Terra dei Fuochi
Sede Legale Via/P.zza: Via Bellini 41
Comune di: Casalnuovo di Napoli
Municipalità:
Cap: 80013
Regione: Campania
Regione: Campania
Telefono Organizzazione: 3401298149
Ambito territoriale: Regionale
Area d’intervento prevalente: Socio sanitario
Settori di Attività: Assistenza socio-sanitaria
Destinatari (prevalente): Minori (fino a 14 anni)
Email Organizzazione: angeliguerrieri@gmail.com
Persona di contatto: Zaccaria Concetta
Ruolo nell’associazione: Presidente

 

Gruppo Archeologico Terra di Palma

Il Gruppo Archeologico Terra di Palma, associato ai Gruppi Archeologici d’Italia, opera nel settore della promozione e della tutela dei beni archeologici, paesaggistici ed ambientali per lo sviluppo culturale e sociale del territorio in collaborazione con altri Enti e Associazioni. Sin dalla sua costituzione, nell’anno 1998, si è definito come associazione di volontariato, impegnandosi in attività di recupero e tutela dei beni culturali e producendo studi sul territorio e partecipando ad iniziative di respiro locale e regionale. Ha collaborato con l’Ente Comunale e Provinciale in occasione del Bicentenario della Rivoluzione Napoletana e per ultimo ai 150 anni dell’Unità d’Italia, con pubblicazione di relative ricerche d’archivio inedite sugli eventi in ambito locale. Ogni anno è presente con l’Associazione Nazionale alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum. Gli appuntamenti annuali ormai istituzionali dell’associazione sono: la commemorazione della nascita di Vincenzo Russo, patriota palmese della rivoluzione napoletana, le Giornate Europee del Patrimonio, Archeologia Ritrovata, la settimana della Cultura, promossa dal MiBAC, Scuola e volontariato in collaborazione del CSV di Napoli. I volontari del Gruppo accolgono le scolaresche per le visite guidate al sito dell’acquedotto e ai Musei del territorio. L’associazione promuove la pubblicizzazione di testi di ricercatori e studiosi del territorio e di narrativa e visite guidate agli eventi locali e nazionali

Acronimo: GATdP
Codice Fiscale: 92013810632
Sede Legale Via/P.zza: via Cimitero, n.10
Comune di: Palma Campania
Cap: 80036
Regione: Campania
Sede operativa via/P.zza: via Cimitero, n.10
Comune: Palma Campania
Cap: 80036
Regione: Campania
Telefono Organizzazione: 0818241798 / 3385475367
Ambito territoriale: Regionale
Area d’intervento prevalente: Altro
Settori di Attività: Attività culturale/letteraria
Destinatari (prevalente): Giovani
Email Organizzazione: terradipalma@email.it
Sito web: http://terradipalma.wordpress.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/gruppoarcheologico.terradipalma/info/?tab=overview
Persona di contatto: Nappi Maria Maddalena
Ruolo nell’associazione: Presidente
Tel/e-mail: 3385475367 / marilena.nappi@gmail.com

Reparto Operativo Soccorso Stabia

L’Associazione di Volontariato nasce nel dicembre del 2009 e si occupa di tutte le attività di prevenzione e soccorso in materia di Protezione Civile, intervenendo durante le calamità naturali. Si avvale di un team di volontari qualificati ed equipaggiati con diversi mezzi e attrezzature per fronteggiare al meglio ogni tipo di emergenza, collaborando con altri Enti di soccorso e Forze dell’Ordine. E’ iscritta, grazie al mantenimento di tutti i requisiti, all’albo delle Associazioni Comunali, al Registro Regionale del Volontariato, Alla Colonna Mobile Regionale della Campania ed in fine, ma non meno importante, all’Elenco Cen

Acronimo: R.O.S.S.
Sede Legale Via/P.zza: Via Petraro 6/D
Comune di: Castellammare di Stabia
Cap: 80053
Regione: Campania
Sede operativa via/P.zza: Viale degli Ippocastani n°3
Comune: Castellammare di Stabia
Cap: 80053
Regione: Campania
Telefono Organizzazione: 0818711506
Ambito territoriale: Nazionale
Area d’intervento prevalente: Protezione Civile
Settori di Attività: Prevenzione
Destinatari (prevalente): Adulti
Email Organizzazione: rossprotezionecivile@libero.it
Sito web: http://rosstabia.altervista.org
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Reparto-Operativo-Soccorso-Stabia-215926405155935/
Persona di contatto: Coda
Ruolo nell’associazione: Presidente
Tel/e-mail: rossprotezionecivile@libero.it