Associazione di Volontariato Città Senza Periferie ONLUS

Città-senza-periferie-logoL’associazione si occupa prevalentemente di distribuzione di generi di prima necessità per le famiglie meno abbienti residenti tra i quartieri di San Pietro a Patierno, Poggioreale e parte di Arpino comune di Casoria. Collabora con l’Istituto Comprensivo Radice Sanzio Ammaturo, fornendo supporto di doposcuola agli alunni della scuola elementare, curando gli spazi verdi della scuola che non sono pochi e quando occorre anche piccola manutenzione. Organizziamo eventi di promozione sociale come distribuzione di giocattoli a Natale ed Epifania – festa di Carnevale – festa di Halloween – Sagra sociale – mini torneo di calcetto – e tante altre iniziative. Infine, siamo accreditati c/o la Regione Campania come sede per progetti di Servizio Civile.

Nome dell’Organizzazione: Associazione di Volontariato Città Senza Periferie ONLUS
Codice Fiscale: 95078600632
Sede Legale Via/P.zza: Strada Comunale dei Cavoini, 6/E
Comune di: Napoli
Municipalità: 7 Miano – Secondigliano – San Pietro a Patierno
Cap: 80143
Regione: Campania
Sede operativa via/P.zza: Strada Comunale dei Cavoini, 6/E
Comune: Napoli
Cap: 80143
Regione: Campania
Telefono Organizzazione: 0813410963
Ambito territoriale: Comunale
Area d’intervento prevalente: Ambiente
Settori di Attività: Promozione sociale
Destinatari (prevalente): Adulti
Email Organizzazione: info@cittasenzaperiferie.it
Sito web: http://www.cittasenzaperiferie.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Associazione-di-Volontariato-Citt%C3%A0-Senza-Periferie-409605249102727/
Persona di contatto: Michele Attanasio
Ruolo nell’associazione: Presidente
Tel/e-mail: 3404055986 attanasiomichele@alice.it

 

Ali d’Angelo contro la Violenza

logo-ali-dAngeloL’Associazione è il risultato di un lungo lavoro sul tema della violenza iniziato già da diversi anni. Sportello antiviolenza per donne e minori. Raccolta delle segnalazioni e monitoraggio. Consulenza e sostegno psicologico ai familiari. Sostegno genitoriale. Consulenza legale. Terapia familiare. Gruppo guidato per i bambini vittime di violenza assistita. Lavoro di rete con i servizi e le istituzioni del territorio. Consulenza agli operatori e operatrici di vari settori di intervento. Attività di prevenzione nelle scuole. Attività di ricerca e studio. Firmataria di un protocollo di intesa con l’ambito Na6, con la Consigliera di Parità della città Metropolitana di Napoli. L’associazione tramite la Presidente è componente della Consulta Regionale Pari Opportunità della Regione Campania. Presente ai tavoli istituzionali per la diffusione della Carta delle pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro ha aderito al progetto.

Nome dell’Organizzazione: Ali d’angelo contro la violenza
Sede Legale Via/P.zza: Via Giuseppe Meazza 20
Comune di: Casoria
Cap: 80026
Regione: NA
Ambito territoriale: Nazionale
Area d’intervento prevalente: Altro
Settori di Attività: Difesa civica di individui e gruppi
Destinatari (prevalente): Donne
Email Organizzazione: alidangelocontrolaviolenza@gmail.com
Sito web: https://www.facebook.com/Ali-DAngelo-441779495982281/?fref=ts
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Ali-DAngelo-441779495982281/?fref=ts
Persona di contatto: Angela Uliano
Ruolo nell’associazione: Presidente
Tel/e-mail: 3337400643/angelauliano@gmail.com

Associazione Tutela Invalidi, Pensionati e Portatori di Handicap

Loco-Atiph-OnlusL’ATIPH-ONLUS è una Associazione di Volontariato nata nel 1996 con l’intento di fornire alle persone più bisognose un concreto aiuto nella difesa e nell’affermazione dei propri diritti. Intento primario dell’associazione è quello di assistere i soggetti più deboli della nostra società e promuovere per loro lo sviluppo di politiche più favorevoli e di occasioni di inserimento nel mondo lavorativo e sociale. L’attività da noi maggiormente svolta in questi anni sociali è stata quella di assistenza tecnica, amministrativa, medico-legale ed in sede giudiziaria inerente gli infortuni e malattie professionali, il riconoscimento di invalidità civile, la ricostruzione di pensioni e di quanto altro attiene la materia previdenziale. Tutte le attività, al fine di raggiungere un bacino di utenza sempre più grande e diffuso, sono svolte presso una serie di sportelli e punti di ascolto, denominati “SPORTELLO DEL CITTADINO”, a cui lavorano volontari dell’associazione, formati al rapporto con il pubblico. Tali sportelli monitorano il disagio delle diverse zone di Napoli e provincia con l’obiettivo di intercettare i bisogni della popolazione e fornire un valido supporto e aiuto tecnico e assistenziale.

Nome dell’Organizzazione: Associazione Tutela Invalidi, Pensionati e Portatori di Handicap
Acronimo: A.T.I.P.H. Onlus
Codice Fiscale: 94198730635
Sede Legale Via/P.zza: Via Benedetto BRIN, 3 Interno Stazione Metropolitana di Napoli Gianturco
Comune di: NAPOLI
Municipalità: IV^ Municipalità
Cap: 80142
Regione: CAMPANIA
Sede operativa via/P.zza: Via Benedetto BRIN, 3 Interno Stazione Metropolitana di Napoli Gianturco
Comune: NAPOLI
Cap: 80142
Regione: CAMPANIA
Telefono Organizzazione: 0815672057
Ambito territoriale: Regionale
Area d’intervento prevalente: Tutela diritti e cittadinanza attiva
Settori di Attività: Assistenza legale
Destinatari (prevalente): Anziani in generale
Email Organizzazione: atiph@libero.it
Sito web: http://web.rcm.napoli.it/atiph
Persona di contatto: ESPOSITO Pietro
Ruolo nell’associazione: Membro del Direttivo
Tel/e-mail: 3387397787 – studiotecnicoep@libero.it

 

Associazione dal Basso

logo-dalbasso

“dal basso” è un’associazione di volontariato che ha come finalità la promozione della cittadinanza attiva e della democrazia partecipativa. Per raggiungere questi obiettivi l’associazione si impegna quotidianamente alla realizzazione di attività di animazione territoriale. Interventi di sensibilizzazione dei cittadini sui temi della cittadinanza attiva , sul consumo critico con la realizzazione dei gruppi d’acquisto e sul commercio equo e solidale; dalla progettazione sociale alla costruzione di laboratori e seminari di approfondimento sulle tematiche ambientali e culturali; alla realizzazione di un sito internet contenitore di informazioni ed approfondimenti della rivista Pixel Zoom. L’associazione in rete con tante altre realtà territoriali, attraverso queste iniziative  vuole garantire un’opportunità di analisi dei bisogni non basata sui singoli interessi d’area ma da un sano confronto territoriale e la condivisione di interventi adatti a promuovere lo sviluppo sociale in un periodo e in contesti in cui urbanizzazione incontrollata, alta densità di popolazione, alta disoccupazione e instabilità politica non favoriscono il contrasto alla diffusa illegalità e alla forte disgregazione sociale. “dal basso” aderisce alla Rete Nazionale Pixel e promuove l’Indierocketfestival Napoli e le carovane in Palestina, Irlanda e Chiapas, la rete CSL – Cordinamento Sviluppo Locale – area NapoliNord, Rete Anticamorra Arzano, Comitato Massa Critica, Rau Ex macelleria sociale L’associazione divide la sede con l’associazione culturare di Artisti di strada “ Baracca dei Buffoni” ; lo spazio denominato “a’ casarella” è autogestito da soci e volontari.

Nome dell’Organizzazione: Associazione dal Basso
Acronimo: a Casarella
Sede Legale Via/P.zza: Via Lunga, 49
Comune di: Arzano
Cap: 80022
Regione: Campania
Sede operativa via/P.zza: Via A.Pecchia n.32
Comune: Arzano
Cap: Na
Regione: Campania
Telefono Organizzazione: 08119544670
Ambito territoriale: Nazionale
Area d’intervento prevalente: Tutela diritti e cittadinanza attiva
Settori di Attività: Promozione sociale
Destinatari (prevalente): Giovani
Email Organizzazione: associazionedalbasso@gmail.com
Sito web: http://www.acasarella.org
Persona di contatto: Emanuela Mingione
Ruolo nell’associazione: Presidente
Tel/e-mail: 3296118555/mingione.emanuela@gmail.com

Caritàsineconditio del Beato Padre Ludovico da Casoria

Caritàsineconditio è un sunto, una frase, un estratto della vita e delle opere del Beato Padre Ludovico da Casoria, che tradotto dal latino significa “Carità senza condizioni”. Il significato della parola carità non è sinonimo di dare qualcosa, ridursi alla mera elemosina o al gesto plateale ed immediato che spesso ci lava la coscienza, ma ripropone il concetto di carità originario, ovvero dare senza ricevere,: amare come dare, come donare, come rispetto ma anche come impegno. Il Padre Ludovico diceva sempre che non c’è carità senza opere, non c’è amore senza impegno. Ed è proprio partendo da questo concetto, che tanti anni fa nel 1996, su una terrazza della città di Assisi (S. Francesco) nacque l’idea da un ristretto gruppo di giovani di Casoria, di mettere su un qualcosa che servisse a realizzare un sogno: aiutare i più deboli e bisognosi, senza alcuna distinzione di razze, di religioni, creando un luogo di accoglienza dove bambini, genitori, e chiunque ne avesse avuto il bisogno avrebbe potuto “bussare” per trovare ascolto. Inizialmente e per circa quindici anni, la nostra associazione era denominata “Carità sine Conditio”, circa un anno fa, in seguito alla necessità della Diocesi, di adoperare il termine carità solo per gli enti legati direttamente all’istituzione ecclesiale, abbiamo rimodulato la denominazione trasformandola in Caritàsineconditio affinchè non si avvertisse molto il distacco dalla nostra storia. La nostra Associazione, si iscrive nel 1999 al registro regionale delle organizzazioni di volontariato della Regione Campania. Da allora, con l’aiuto della provvidenza e con l’aiuto di numerosi volontari che in questi anni si sono avvicendati, abbiamo messo su un Centro di Aggregazione per minori e famiglie, che nel corso di venti anni ha incontrato quasi 4000 ragazzi con i quali sono stati realizzati percorsi socio educativi e di accompagnamento in collaborazione con i nuclei familiari quali risorse da sostenere e rinforzare.

Nome dell’Organizzazione: Caritàsineconditio del beato padre Ludovico da Casoria
Acronimo: Caritàsineconditio
Codice Fiscale: 93020870635
Sede Legale Via/P.zza: Via nuova Padre Ludovico 15
Comune di: Casoria
Cap: 80026
Regione: Campania
Sede operativa via/P.zza: Via G Rocco 20
Comune: Casoria
Cap: 80026
Regione: Campania
Ambito territoriale: Provinciale
Area d’intervento prevalente: Sociale
Settori di Attività: Assistenza sociale
Destinatari (prevalente): Minori (fino a 14 anni)
Email Organizzazione: info@caritasineconditio.com
Sito web: http://www.caritasineconditio.com/

NUOVA SOLIDARIETA’

Che dal 05.04.2003 a tutt’oggi l’associazione gestisce in partenariato con il Comune di Cardito un Centro Sociale Diurno Anziani sito presso l’Istituto Comprensivo Statale “ M. Polo “ di via Pietro Donadio, 49 di Cardito. L’apertura del suddetto centro anziani è il primo significativo risultato visibile dell’associazionismo della terza età di tutto il comprensorio a nord-est di Napoli. Dopo lunghi anni di immobilismo sociale, nella Comunità cittadina di Cardito a ridosso di grossi agglomerati urbani come Afragola, Casoria, Caivano…si dà una piccola grande risposta ai bisogni degli anziani. Le finalità del centro anziani di Cardito rientrano a pieno titolo nei principi più generali del sistema integrato di interventi e servizi sociali previsto dalla legge del 08 novembre 2000, n° 328, in particolare l’attività del centro sociale è finalizzata alla socializzazione, animazione ed integrazione sociale delle persone anziane e come risposta concreta per non lasciarli soli e per impegnarli in iniziative ed attività di carattere ricreativo, culturale e sociale al fine di contrastare la solitudine, l’esclusione sociale, l’emarginazione e le conseguenze disastrose in termine di salute e di malessere che ne derivano.

Nome dell’Organizzazione: NUOVA SOLIDARIETA’
Sede Legale Via/P.zza: GIOVANNI AMENDOLA, 17
Comune di: CARDITO
Cap: 80024
Regione: CAMPANIA
Sede operativa via/P.zza: ISTIT. COMP. STATALE ” M. POLI-GALILEI
Comune: CARDITO
Cap: 80024
Regione: CAMPANIA
Telefono Organizzazione: 3389630544
Ambito territoriale: Intercomunale
Area d’intervento prevalente: Ricreazione, cultura e sport
Settori di Attività: Attività ricreative e di tempo libero
Destinatari (prevalente): Anziani in generale
Email Organizzazione: NUOVASOLIDARIETACARD@LIBERO.IT
Persona di contatto: VARRACCHIO GIOVANNI
Ruolo nell’associazione: Presidente
Tel/e-mail: 3389630544