12 Feb, 2019 | News dalle odv, Senza categoria
Mercoledì 13 febbraio a Castellammare di Stabia si terrà la presentazione del libro “Fiori d’agave. Storie di straordinaria Scampia” di Rosario Esposito La Rossa. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Socio Culturale “l’Incrocio delle Idee” e dal locale Presidio dell’Associazione Libera.
L’agave è una pianta che sboccia una sola volta nella vita, alcune volte dopo 100 anni. I suoi fiori sono i fiori più grandi del mondo, alti anche 9 metri. Nelle pagine di questo libro si raccontano i Fiori d’Agave sopravvissuti all’ultima guerra di camorra, si racconta una Scampia che non fa notizia, l’umanità di un posto divenuto marchio. Racconti che hanno come protagonisti gli invisibili, le storie di quelli che non finiranno mai in prima pagina. Ragazzi, mamme, detenuti, tossici, bambini, spacciatori, maestri, la resilienza di un quartiere che prova ad uscire fuori a testa alta, con dignità. Un quartiere che tenta di riconquistare la sua dignità, che prova a cambiare il suo percorso. E tanto emerge dal libro con una serie di racconti di personaggi e vicende di Scampia che non fanno appunto notizia ma che sono enormemente e straordinariamente veri.
Alla presentazione del libro, che si terrà alle ore 17.00 nella sede dell’Associazione Socio Culturale l’Incrocio delle Idee (Via Gesù, 29 C/mare di Stabia – NA), interverrà l’autore Rosario Esposito La Rossa. Questi è nato e cresciuto a Scampia, oltre ad essere uno scrittore, è anche un organizzatore teatrale.
Ha pubblicato il suo primo libro a diciotto anni “Al di là della neve”, una raccolta di racconti su Scampia, uno dei quartieri martoriati dalla camorra, dedicato al cugino Antonio Landieri, vittima innocente di mafia. “Fiori D’Agave” è il suo terzo libro.
Recentemente è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, dal Presidente Sergio Mattarella, per essersi contraddistinto per l’impegno nella solidarietà, nella integrazione, nella legalità e per il contrasto alla violenza.
12 Feb, 2019 | Consulenza, News dal Csv, Senza categoria
CSV Napoli informa le associazioni interessate ad iscriversi al ROA, il Registro delle Organizzazioni di volontariato Accreditate, istituito per facilitare l’accesso ai servizi che offriamo, che per il 2019 le date di pubblicazione saranno:
- 15 marzo (per le domande presentate entro il 28 febbraio)
- 15 giugno (per le domande presentate entro il 31 maggio)
- 15 settembre (per le domande presentate entro il 2 settembre)
- 15 dicembre (per le domande presentate entro il 2 dicembre)
Per consultare il regolamento e scaricare la modulistica necessaria all’iscrizione…clicca qui
06 Feb, 2019 | News dalle odv, Senza categoria
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, investito della questione circa la natura giuridica dell’Associazione Croce Rossa Italiana e dei suoi Comitati alla luce del Codice del Terzo Settore, ha confermato che l’iscrizione al Registro Unico Nazionale Terzo Settore e la qualificazione dell’Associazione e dei suoi Comitati come organizzazione di volontariato discende “direttamente dalla legge speciale che disciplina l’Associazione e le attribuisce la qualificazione di ODV” e cioè dall’art. 1 del D.Lgs. n.178/2012.
Tanto vale anche, nelle more dell’entrata in vigore del RUNTS, rispetto ai registri medio tempore operanti e, dunque, il registro regionale delle ODV.
Il Ministero ha precisato che le istanze di iscrizione nei registri del volontariato di riferimento di ciascun Comitato devono essere accolte dalle Amministrazioni deputate alla tenuta dei registri, non residuando margini di discrezionalità o valutazione in capo alle stesse.
Inoltre, il Ministero ha ribadito che “la norma di riferimento non si limita a qualificare l’Associazione e i suoi Comitati come odv di diritto, ma prevede, sempre di diritto, che tali enti siano effettivamente iscritti, anche in deroga ad eventuali previsioni recate dalle normative attuative della legge n. 266/1991 nelle parti in cui le stesse sono state mantenute vigenti per effetto del regime transitorio.
Pertanto, in considerazione della qualificazione ex lege dell’Associazione e dei Comitati quali organizzazioni di volontariato e al fine di riallineare la situazione di fatto con quella di diritto, il Ministero ha invitato ciascuna Regione e Provincia Autonoma interessata a provvedere all’iscrizione dei Comitati CRI che ne facciano richiesta, anche avvalendosi del supporto del rispettivo Comitato regionale, nei rispettivi registri ODV regionali medio tempore operanti e alla contestuale cancellazione dei predetti enti dai rispettivi registri APS, ove dovessero risultare ivi iscritti.
31 Gen, 2019 | Bandi e opportunità, News dal Csv, Senza categoria
CSV Napoli e Comune di Napoli – Assessorato alle Politiche Sociali, vista la mancanza di proposte progettuali da realizzarsi nell’ambito dell’Avviso Pubblico Agenzie di Cittadinanza 2018 sul territorio della IX Municipalità, riaprono i termini di partecipazione all’Avviso di ulteriori 10 giorni a decorrere da domani, venerdì 1 febbraio 2019.
Si ribadisce che le proposte progettuali dovranno riguardare esclusivamente la Municipalità IX – Soccavo, Pianura.
I progetti devono essere presentati, a mezzo posta o consegna a mano, con oggetto:
“Avviso Pubblico – Agenzie di cittadinanza 2018” – IX Municipalità
all’indirizzo: CSV Napoli – Centro direzionale Isola E/1 – 80143 Napoli primo piano int.2.
E’ possibile l’invio a mezzo PEC, posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: csvnapoli@pec.it.
Il formulario ed il piano economico oltre che su supporto cartaceo vanno consegnati anche su supporto informatico (cd/pen drive).
La documentazione dovrà pervenire, pena l’inammissibilità, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 febbraio 2019 e nel caso di invio non farà fede il timbro postale, ma l’effettiva ricezione presso il CSV Napoli anche in caso di invio postale o telematico.
Per consultare l’Avviso Pubblico e scaricare la modulistica…clicca qui
31 Gen, 2019 | News dal Csv, Senza categoria
Il microcredito e la cassetta postale per raccogliere le denunce delle donne vittime di violenza. Le iniziative per proteggere i clochard e quelle per una nuova didattica, che mette al centro i bambini. Lampi di solidarietà e resilienza, nella Napoli delle contraddizioni. Questo e tanto altro nel nuovo numero di Comunicare il Sociale.
Il mensile viene distribuito gratuitamente alle associazioni di volontariato di Napoli e provincia (che hanno formulato un’apposita richiesta) per un totale di oltre 3000 copie. Altre copie sono, inoltre, in distribuzione al CSV Napoli (Centro Direzionale, Isola E 1 – Napoli).
Per scaricare e leggere il giornale…clicca qui
08 Gen, 2019 | Bandi e opportunità, Copertina, Senza categoria
È indetta la selezione di 613 volontari da impegnare nei 15 progetti di servizio civile universale presentati e finanziati dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno.
Puoi presentare una sola domanda da indirizzare al Ministero dell’Interno oppure alla Prefettura sede del progetto che hai scelto; gli indirizzi sono pubblicati sulla home page all’indirizzo dei siti internet.
Puoi presentare la domanda di partecipazione in uno dei seguenti modi:
- tramite PEC, da indirizzare alle PEC della Prefettura prescelta o del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
- con raccomandata a/r;
- presentarla a mano.
La data di scadenza è il 30 gennaio 2019 (in caso di consegna a mano entro le ore 18:00).
Vai alla pagina dedicata al bando