07 Nov, 2019 | News dalle odv
Giovedì 21 novembre 2019 h 17.00 presso la Chiesa della S.S. Trinità, nell’Ospedale dei Pellegrini (Pignasecca) Napoli.
Un testo che sceglie la direzione della tutela delle donne nel loro diritto alla salute.
Un rilancio della sfida nella lotta ai tumori del seno attraverso risposte concrete per un progetto di screening democratico ed innovativo.
Un cluster di informazioni avanzate sull’integrazione tra la prevenzione primaria e secondaria, ma soprattutto un messaggio che contribuirà a rendere migliore la vita di tanti.
Scarica la locandina
06 Nov, 2019 | News dalle odv
L’ U.N.I.Vo.C di Napoli vi invita presso l’Istituto Domenico Martuscelli ( Napoli – Largo Martuscelli 26 ) ad uno speciale appuntamento di “Vedere senza guardare “ , un viaggio nelle sensazioni del buio tra musica e reading d’autore .
La serata , nell’ambito delle iniziative del Libro Parlato dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli , ha lo scopo di sensibilizzare al mondo dei non vedenti , facendo vivere – NEL BUIO – le difficoltà e le potenzialità della limitazione dei sensi , un viaggio emozionante che regalerà nuove consapevolezze.
Sarà presente il pluripremiato giornalista ed autore Pino Imperatore , che donerà la lettura di alcuni brani tratti dalle sue opere .
Vi emozioneremo con la bellissima sorpresa che vi abbiamo promesso , stiamo lavorando per assicurare la presenza in musica di artisti che sapranno stupirvi !
Un aperitivo , servito da Volontari non vedenti , allieterà ulteriormente la serata .
La quota di partecipazione – 10 euro – contribuirà a finanziare un campo scuola per bambini / ragazzi non vedenti .
Ingresso a numero chiuso , massimo 40 persone .
Prenotazione obbligatoria con pagamento anticipato ,
Per prenotazioni e informazioni contattare 081 19915172 , o il profilo FB Univoc di Napoli .
Il pagamento della quota potrà essere versata anche tramite IBAN IT09R0623003536000035422465.

24 Ott, 2019 | News dalle odv
A novembre al Na.gio.Ja di soccavo riparte JobLAB: laboratorio di competenze per categorie protette
Grazie alla collaborazione tra l’Agenzia per il Lavoro Generazione Vincente S.p.A. (soggetto promotore), Generazione Vincente Academy s.r.l. (soggetto attuatore) e l’Associazione di Promozione Sociale NapolinMente, con il sostegno del Comune di Napoli, dell’Assessorato ai Giovani e al Patrimonio, di ANCOS Confartigianato Napoli e IS.P.P.Re.F Napoli, ripartono a novembre i percorsi JobLAB per favorire l’inclusione sociale e professionale di Persone con disagio.
Gli interventi formativi JobLAB mirano a costruire circuiti di bene-essere attraverso:
- Persone
- Servizi
- Territorio
- Formazione Professionale
La metodologia didattica dei corsi è basata su principi di interattività e coinvolgimento.
La formazione JobLAB si avvale di:
- Gruppi di discussione nei quali gli studenti più dubbiosi trovano la possibilità di esprimere liberamente le proprie perplessità poiché in un contesto meno formale e più sociale;
- Analisi dei casi studio attraverso i quali è possibile immedesimarsi nelle situazioni imparando a gestirle in maniera pratica e professionale;
- Giochi di ruolo: in un contesto protetto simulato e guidato dal formatore è possibile apprendere le modalità di gestione delle diverse situazioni professionali.
Dall’11 novembre 2019 il prossimo corso per Animatore Sociale. Una full immersion di 80 ore per formare figure in grado di operare a contatto con altri soggetti in situazione di svantaggio, stimolando integrazione e partecipazione sociale, e trasmettendo competenze relazionali, organizzative e gestionali per la relazione d’aiuto.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di realizzare interventi e di promuovere processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, di organizzare eventi e attività di intrattenimento.
È previsto inoltre il rinforzo delle competenze relazionali e di ascolto attivo dei partecipanti al fine di rendere maggiormente efficace l’interazione, la comprensione e la sintonia con l’Altro.
Sono aperte le iscrizioni. Il numero dei posti è, tuttavia, limitato per favorire una migliore riuscita dell’intervento formativo.
Per iscriversi è possibile inviare una mail a info.napolinmente@gmail.com
oppure chiamare i numeri
339 7213959
333 4113068
Scarica la locandina
17 Ott, 2019 | News dalle odv
Sabato 26 ottobre 2019
Sala Conferenze I.T.C.G.S. “Masullo – Theti” Via M. De Sena, 215 – Nola (NA)
“B.E.S. Bisogni Educativi Speciali Famiglie: – Scuole – Istituzioni” è il convegno/workshop che si terrà Sabato 26 ottobre 2019 dalle 9,00 alle 18,00 presso la Sala Conferenze dell’ I.T.C.G.S. “Masullo – Theti” in Via M. De Sena, 215 a Nola (NA).
L’evento è organizzato dalla ODV NemoDSA, dal Lions Club Ottaviano Augusto di Nola, da SELEGGO – I Lions Italiani per la Dislessia e da UCIIM.
Patrocini:
USR Campania
Comune di Nola
Comune di Camposano
CSV Napoli
Centro di Ateneo SInAPSI (servizi per l’inclusione attiva e partecipata degli
studenti presso l’università Federico II di Napoli)
Ordine degli Psicologi della Campania
Ordine degli Avvocati di Nola
Camera Civile di Nola
I.T.C.G.S. Masullo – Theti di Nola
L’intento è quello di sensibilizzare ed informare tutti i soggetti e le parti coinvolte nei B.E.S. per promuovere l’attuazione di buone prassi relativamente alla costruzione di una rete virtuosa che possa essere di supporto e di aiuto, approfondendo aspetti legati al mondo scolastico, familiare ed istituzionale.
L’empatia, l’accoglienza, l’inclusione e l’emozione sono elementi fondamentali nell’ambito dei Bisogni Educativi Speciali e pertanto si chiuderanno le sezioni del convegno e dei workshop con delle letture a cura dell’attore Gennaro Caliendo, tratte da: Diario di Scuola di Daniel Pennac e da Mio fratello rincorre i dinosauri di G. Mazzariol.
L’evento è rivolto a genitori, personale della scuola, operatori del Terzo Settore, psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, neuropsichiatri, medici legali, pediatri, avvocati e più largamente a tutti coloro che hanno interesse per i B.E.S.
L’evento si svolgerà in due modalità: convegnistica in orario antimeridiano 9,00/13,00 e workshop/laboratoriale in orario pomeridiano 15,00/17,00.
Saranno presenti per gli indirizzi di saluto e l’apertura dei lavori:
Ing. Gaetano Minieri – Sindaco di Nola (NA);
On. Francesco Barbato – Sindaco di Camposano (NA);
Dott.ssa Luisa Franzese – Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale
Campania – MIUR;
Prof. Alessandro Pepino – Delegato del Magnifico Rettore dell’Università
Federico II di Napoli – Centro di Ateneo SInAPSI;
Dott.ssa Antonietta Bozzaotra – Presidente Ordine degli Psicologi della
Campania;
Avv. Domenico Visone – Presidente Ordine degli Avvocati di Nola (NA);
Dott. Gabriele Gesso – CSV Napoli;
Avv. Luca De Risi – V.Presidente Camera Civile di Nola (NA);
Prof.ssa Vittoria Panarese – Presidente UCIIM sez. Afragola e Specialist
Distrettuale “SELEGGO – I Lions Italiani per la Dislessia”;
Avv. Michela Rega – Presidente Lions Club Ottaviano Augusto di Nola (NA).
Introduzione a cura di:
Ins. Vincenza Appierto – Presidente ODV NemoDSA.
Moderatrice:
Dott.ssa Anna Maria Silvestro – Dirigente dell’I.T.C.G.S. Masullo – Theti di Nola (NA) e Past President Lions Club Ottaviano Augusto di Nola (NA).
Interventi ore 10,00/13,00 a cura di:
Dott.ssa Tiziana Liccardo – Psicologa e psicoterapeuta – Centro di Ateneo SInAPSI dell’Università Federico II di Napoli;
Dott.ssa Carmela Bravaccio – Professore Associato – Psichiatria dell’Età Evolutiva – II policlinico di Napoli;
Prof.ssa Vera Francioli – Docente I.I.S. Federico Caffè di Roma e Master Prof Italia;
Dott. Raffaele Mautone – Pediatra, Senatore della Repubblica, Membro della 12a Commissione Permanente (Igiene e Sanità), Membro della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza;
Prof.ssa Vittoria Panarese – Presidente UCIIM sez. Afragola e Specialist Distrettuale “SELEGGO – I Lions Italiani per la Dislessia”.
La sezione antimeridiana si avvierà alla conclusione sulla lettura di un brano tratto da “Diario di scuola” di Daniel Pennac a cura dell’attore Gennaro Caliendo.
Interventi conclusivi:
Prof. Antonio Marte – Primo Vice Governatore Distretto Lions 108 YA
Ing. Nicola Clausi – Governatore Distretto Lions 108 YA
Dopo la pausa pranzo ore 13,00/15,00 – che potrà essere libera o effettuata presso il ristorante “Eccellenze Nolane”, convenzionato con l’organizzazione dell’evento – i lavori riprenderanno in modalità workshop/laboratoriale dalle 15,00 alle 17,00.
Workshop ore 15,00/17,00 suddivisi per aree di intervento in aule diverse: AULA 1 – Area Didattica
Prof. Alessandro Pepino;
Dott.ssa Tiziana Liccardo;
Dott.ssa Anna Maria Silvestro;
Prof.Claudio Marchesano – Docente I.I.S. Federico Caffè di Roma e Master
Prof Italia. AULA 2 – Area Legale
Avv. Mariangela Cianci – Avvocato amministrativista del Foro di Nola (NA);
Avv. Mariapina Nunziata – Avvocato Civilista del Foro di Nola (NA);
Avv Nunzia Coppola – Avvocato Civilista del Foro di Nola (NA).
AULA 3 – Terzo Settore
Dott.ssa Monica Zimmaro – Assessore alle Politiche sociali del Comune di Nola (NA);
Dott. Gabriele Gesso. AULA 4 – Area Famiglie
Staff ODV NemoDSA.
La sezione pomeridiana si avvierà alla conclusione sulla lettura di un brano tratto da “Mio fratello rincorre i dinosauri” di G. Mazzariol a cura dell’attore Gennaro Caliendo.
Intervento conclusivo:
Dott. Guido Dell’Acqua – Ufficio di Direzione Generale per lo Studente – MIUR di Roma.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi sul sito www.nemodsa.it
ACCREDITAMENTI:
Per i docenti di ogni ordine e grado verrà rilasciato attestato valido ai fini dell’esonero dal servizio e per l’adempimento dell’obbligo formativo del Personale della Scuola (dir. 170/2016).
Per gli avvocati ed i praticanti la partecipazione al Convegno attribuirà 3 crediti formativi (in fase di accreditamento).
Si trasmettono in allegato brevi cenni relativi agli enti organizzatori dell’evento.
Scarica la locandina dell’evento
14 Ott, 2019 | News dalle odv
Napoli, 12 ottobre 2019 – L’avvocato Maurizio D’Ago è il nuovo presidente delle Acli di Napoli. Lo ha eletto all’unanimità e per acclamazione il nuovo consiglio provinciale dell’associazione dei lavoratori cristiani, che si è riunito stamattina per la prima volta dopo il congresso di due settimane fa. Vicepresidente è Umberto Cristadoro.
Nominati in presidenza Bruno Cammarota (responsabile amministrativo), Vincenzo Cirillo (responsabile allo sviluppo associativo), Anna Cristofaro (delegata al lavoro), Michele Ippolito (comunicazione e fund raising), Daniela Russo (vita cristiana), Pasquale Gallifuoco (cultura e lotta alla povertà), Ciro Tarantino (servizio civile), Ilaria Di Somma (pari opportunità). Componenti di diritto in presidenza i presidenti di Unione Sportiva Acli, Antonio Russo, Federazione Anziani e Pensionati, Gennaro Guida, Giovani delle Acli, Gioacchino Scala.
D’Ago, napoletano, 37 anni, è un avvocato specializzato il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Da sempre impegnato in politiche in favore dei migranti, ha già ricoperto il ruolo di componente della presidenza e di vicecommissario delle Acli di Napoli. È giornalista pubblicista.
“Assumo questo impegno con grande spirito di responsabilità nei confronti delle centinaia di iscritti alla nostra associazione, che ha una grande storia alle spalle e, mi auguro, un radioso futuro davanti. – ha detto D’Ago subito dopo l’elezione. – Siamo pronti ad accettare le sfide che ci pone il nostro bellissimo e difficile territorio, con lo sguardo sempre rivolto al bene comune e, in particolare, ai diritti dei più deboli.”
Per informazioni: 3939019211
10 Ott, 2019 | News dalle odv
Sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 presso il Centro Commerciale ‘I Pini’ in via S.S. Sannitica 87, Casoria, si terrà il ‘Primo Prevention Day una giornata cioè dedicata alla prevenzione fisica e mentale in cui saranno effettuati in maniera assolutamente GRATUITA i seguenti screening: Tiroideo; Diabetologico; Cardiologico; Nefrologico; Nutrizionale (con Bioimpedenziometria); Fisiatrico e consulenza ossigeno (ozono terapia); Posturale; Audiometrico; Odontoiatrico; Test della memoria; Esame Baropodometrico; Dimostrazione BLS e Disostruzione via aeree del bambino a cura del comitato C.R.I..
Il Primo Prevention day 2019 è organizzato dalle associazioni: Nephromare Solidale; Impegno per Afragola; Spirito Libero; con la collaborazione di: Centro Audiologico Oto Major; Istituto ‘Sandro Pertini’ di Afragola; C.R.I. (Comitato Napoli Nord); D.E.R.N. (Laboratorio Analisi Cliniche); Dentisti Fico; Centro Commerciale ‘I Pini’, che si ringrazia per la cortese ospitalità.
Un aiuto concreto da persone concrete!
