06 Ago, 2015 | News dalle odv
Domenica 13 settembre 2015, 6.000 persone, insieme, stringeranno in un abbraccio i diritti umani.
Sulle Dolomiti, attorno alle tre cime di Lavaredo, nella terra di frontiera dove 100 anni fa gli uomini combattevano la Grande Guerra, 6.000 persone e 12.000 mani si incontreranno per proteggere ogni donna, ogni uomo, ogni bambino che ancora oggi è violato nei propri diritti.
Sono diritti fondamentali, senza i quali gli esseri umani quasi non sono più umani: il diritto alla protezione, alla libertà di espressione, il diritto al cibo, il diritto alla salute, il diritto all’istruzione, il diritto alla pace. Sono diritti cui si dedicano con ogni energia, da sempre, gli organizzatori dell’evento: Insieme si può, Amnesty International e Art for Amnesty.
Iscriviti e partecipa anche tu alla catena di solidarietà per chiedere libertà, giustzia e pace…
clicca qui
06 Ago, 2015 | News dalle odv
In alcune zone dell’Italia particolarmente disagiate, le scuole affrontano quotidianamente gravi problemi: abbandono scolastico, povertà delle famiglie che a volte non possono premettersi neanche di acquistare i libri, cattiva educazione alimentare dei bambini che spesso porta a obesità infantile, fenomeni di bullismo, discriminazione fra bambini di diversa etnia.
Proprio per questo ActionAid ha deciso di intervenire a l’Aquila, a Reggio Calabria e a Napoli per sostenere le scuole nei quartieri più problematici.
Gli obiettivi sono tanti: prevenire l’abbandono scolastico, promuovere iniziative di sensibilizzazione e formazione su temi fondamentali come il diritto al cibo e la multiculturalità, sostenere le famiglie più povere e migliorare gli spazi urbani del territorio.
Vogliamo un Paese migliore fatto di diritti, equità e giustizia per tutti!
Se anche tu credi che un’Italia migliore sia possibile unisciti ad Actionaid: adotta una scuola adesso!
Il tuo contributo verrà utilizzato per svolgere attività formative per i bambini all’interno delle loro scuole su temi fondamentali e contribuirà a realizzare in tutta la regione progetti di sviluppo e sostegno alle donne e ai giovani per creare una cittadinanza attiva e consapevole.
Aiuta l’associazione a combattere le ingiustizie e la povertà. Adotta una scuola, bastano 65 centesimi al giorno!
02 Lug, 2015 | News dalle odv
Vuoi muovere i tuoi primi passi nella cooperazione internazionale? Unisciti al team dei Dialogatori Face to Face di Coopi!
Il programma Face to Face ha l’obiettivo di accrescere il numero di donatori regolari di COOPI attraverso il dialogo diretto. Ogni giorno i dialogatori incontrano le persone nelle piazze, parlano con loro in occasione di eventi, affinché scelgano di sostenere i progetti che COOPI porta avanti dal 1965.
Questo strumento ha una grande importanza strategica perché, oltre a supportare ulteriormente i progetti di COOPI nell’immediato, assicura la pianificazione del lavoro sul campo attraverso una donazione regolare protratta nel tempo, garantendo sostenibilità ai progetti nel lungo periodo.Face to Face è dialogo. Sottoscrivere una donazione regolare infatti è solo il momento finale di un percorso di fiducia che si instaura tra il dialogatore e il donatore, attraverso la presentazione e la conoscenza dei nostri progetti e campagne a favore delle popolazioni più povere.
Se sei una persona carismatica, con la voglia di mettersi in gioco e capace di lavorare a stretto contatto con la gente, non aspettare oltre e CANDIDATI SUBITO!